|
|
Risultati da 5.251 a 5.265 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
27-06-2012, 08:02 #5251
bè sinceramente non posso dire che il mio sia un caso di stampaggio (e non lo voglio nemmeno pensare).
Probabilmente si tratta di ritenzione. Ora sto usando il tv con ancora maggior attenzione, uso lo zoom con tutti i canali che mi hanno procurato lo stampaggio. Lo farò per una o due settimane e vediamo che succede...
-
27-06-2012, 08:06 #5252
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 306
Con l'accordo dei giorni scorsii pana-sony per produrre oled e' probabile che non avremo piu' novita' o miglioramenti per questi plasma putroppo.Noin credo investiranno altri soldi per migliorare.
-
27-06-2012, 08:11 #5253
Edit.......
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-06-2012, 08:22 #5254
Roby ti sei AUTO-censurato (questa mi è venuta così
)... che bravo ragazzo ...
ps. : l'accordo per gli oled pana-sony, imho, testimonia che siamo ai titoli di coda per la ricerca nel settore plasma e proprio per questo comprare ora (o la futura serie 60, se ci sarà) è indicato in quanto si ha una ottima qualità al giusto prezzo (cosa tutt'altro che scontata nel campo della tecnologia)... insomma PIU' PLASMA PER TUTTIUltima modifica di pisacao; 27-06-2012 alle 08:47 Motivo: edit: errata corrige
"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
27-06-2012, 08:32 #5255
A Milano, i responsabili Panasonic, hanno confermato che la produzione/ricerca in campo plasma continuerà anche nei prossimi anni....
Vedremo!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-06-2012, 08:36 #5256
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Si ma fatemi capire, un minimo di ritenzione c'è sempre o sbaglio? Effettuate un lavaggio precauzionale ogni giorno? Bisogna preoccuparsi sempre di cambiare canale?
Saranno cose banali ma la tv me la vorrei gustare senza dovermi ricordare di zummare le bande nere o di cambiare canale ogni tot per i canali dai loghi agressivi.
Poi, chiedo nuovamente, a chi ha avuto ritenzione -seppur minima- è accaduto con Pixel Orbiter inserito?
Perdonate tutte le domande ma sto cercando di capire al meglio.
-
27-06-2012, 08:47 #5257
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Non sarà stampaggio ma la ritenzione che ti ritrovi non ti permette di gustarti a dovere il televisore.
I fenomeni di ritenzione che hai citato varie volte sono avvenuti con Pixel Orbiter inserito?????
Poi chiedo ai possessori che non mi hanno ancora risposto (due lo hanno già fatto) notate "dithering" alla giusta distanza di visione??
-
27-06-2012, 08:55 #5258"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
27-06-2012, 08:58 #5259
-
27-06-2012, 09:20 #5260
la ritenzione è c'è, anche se varia da esemplare a esemplare (alcuni più sensibili, altri quasi del tutto immuni) e, di norma, è un po' più accentuata nelle prime ore di utilizzo. Nel mio caso, dopo le 7/10000 ore già non si vedeva quasi più, ora a quasi 20000 ore è pressoché sparita, e sinceramente non mi curo nemmeno più di tanto di andare ad analizzare il pannello col microscopio, visto che non ce n'è bisogno (sgrat sgrat
).
Lo stampaggio è una roba ben più seria e si potrebbe verificare solo usando il tv in modo totalmente scriteriato. Ad esempio, visualizzando il medesimo elemento fisso ad alto contrasto per ore e ore e giorni consecutivamente, senza mai cambiare canale/sorgente o guardare altro. Insomma, è un'eventualità possibile, ma uno se la deve proprio andare a cercare.
Quanto alle tue preoccupazioni, comprensibili per chi non ha avuto plasma in precedenza, direi che puoi lasciarle da parte.
Un elemento fisso, o un logo, visualizzato sul plasma una tantum, e ribadisco una tantum, anche per qualche ora consecutiva, non è un problema. Se rimane un filo di ritenzione sullo schermo, in breve tempo si lava via da sola quando si cambia canale o sorgente, senza che l'utente debba far niente.
Quello che bisogna evitare, invece, è di visualizzare sempre lo stesso elemento fisso/logo/hud per molte ore ogni giorno, senza mai cambiare sorgente/canale (classico esempio, i pargoli che si piazzano su Boing 8/10 ore ogni santo giorno). In tal caso, se non si usano delle accortezze, alla lunga si possono avere problemi.
Quindi, non è vero che il plasma non è adatto ai videogiochi o alla visione di canali Tv. Direi piuttosto che il plasma non è adatto, anzi è sconsigliato, ai "monomaniaci" che guardano sempre e solo uno stesso canale, oppure che giocano sempre e solo allo stesso videogame (con hud fissi a schermo).
Se, invece, si alternano normalmente contenuti e sorgenti differenti, non si avranno problemi.
-
27-06-2012, 09:26 #5261
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Grazie per la spiegazione precisa.
Il Pixel Orbiter lo hai sempre inserito? La ritenzione è comunque possibile che avvenga anche con quella funzione inserita?
-
27-06-2012, 09:28 #5262
sul mio buon vecchio pana il PO non c'è.
Imho, comunque, non serve a niente, purché si faccia un uso minimamente accorto del tv.
La ritenzione (che, ovviamente, può esserci anche con PO inserito, se si lascia un elemento fisso per troppo tempo sullo schermo) è un fenomeno trascurabile.
Bisogna solo stare attenti a non fare un uso del tv che possa trasformarla in qualcos'altro, come detto nel post precedente.
-
27-06-2012, 09:46 #5263
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Rosmarc che Pioneer hai? Sul mio la funzione Orbiter c'e'?
-
27-06-2012, 09:50 #5264
pana, non pio
.
Il PO sui pana è stato introdotto (in Europa) solo sulla serie 30, ma sinceramente non ne ho mai sentito la mancanza.
-
27-06-2012, 10:14 #5265
si ho pixel orbiter sempre attivo, ribadisco che la ritenzione che ho nel mio plasma è minima, la noto solamente sui panning con colori uniformi, quindi ad esempio partita di calcio (ma devo buttare l'occhio nella posizione dello stampaggio per notarlo).
Inoltre compare solamente con i loghi "aggressivi" quindi non sempre. Purtroppo TG5 - LA7 - BOING usano loghi bianchi puri, dove i pixel sono sempre accesi al massimo, in questi casi si può notare un po' di ritenzione. Diversamente per le reti RAI, RAI HD e le reti mediaset e anche i vari SKY CINEMA il problema è pressoché inesistente perchè usano loghi semitrasparenti. Almeno questo sto notando col mio plasma. Ripeto che la ritenzione è minima e la noto perché "sono un pignolo". Quindi nessun allarmismo. Diciamo però che credevo si manifestasse in condizioni un po' più estreme, perchè io sto davvero attento a non lasciare lo stesso canale per ore...