Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 343 di 591 PrimaPrima ... 243293333339340341342343344345346347353393443 ... UltimaUltima
Risultati da 5.131 a 5.145 di 8855
  1. #5131
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Io ho visto (telecomando alla mano) una demo per circa mezz'ora un blu ray demo panasonic con materiale misto e non ho visto sfarfallare peró non ricordo se c'era qualche schermata per la maggior parte a sfondo uniforme...

  2. #5132
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    quindi per il 55 dovrei avere più di 3 metri?

    domanda tecnica per i possessori: il tv lo si deve spegnere o resta in standby se non ci sono segnali video?

    in che shop online potrei comprarlo?
    Io ho ordinato il VT50 da 55" da misterprice, versione Italia 2139 € consegnato al piano, si trova anche da spendere 40-50€ in meno ma conosco il misterprice e ho preferito affidarmi loro.

  3. #5133
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Sto' guardando il VT50 da ormai 2 giorni e in nessun frangente ho mai nemmeno intravisto sfarfallamento,l'immagine e' molto stabile e nitida.Secondo me e non credo di essere il solo in questo forum a pensarla cosi' il tv, mette in risalto tutta la qualita' e il dettaglio delle immagini ma anche le mancanze del segnale dove questo e' scadente o poco pulito .Ne e' un esempio quello accaduto a me e Muscolo-2011,dove un paio di metri di cavo hanno fatto la differenza,figuriamoci in un C.C. dove sicuramente tutte le tv sono collegate a cascata, con sicura perdita di segnale e di qualita'.
    Ultima modifica di Yskandar; 24-06-2012 alle 21:04

  4. #5134
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Per una visione a 360° ovvero anche in buona percentuale per sorgenti dtt e sat sd, dvd lo consigliate comunque il VT50?

    Nella recensione di Nicola leggo che sia Scaler che deinterlacer funzionano molto bene rendendo segnali SD abbastanza decenti, ma non so se da questo punto di vista il VT50 sia buono e versatile quanto, ad esempio, un Sony HX855!

    Infatti continua il mio dubbio se acquistare l'uno o l'altro.

  5. #5135
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Guarda io ho venduto un VT30 per prendere il Sony HX855 e ti posso dire che preferisco il VT30, tanto che torno al plasma con un VT50.
    Per il mio modo di vedere le cose il Sony è preferibile solo per cui non "soporta" la delicatezza dei plasma.
    Ovviamente è una mia opinione.

  6. #5136
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96
    anch'io sono interessato come rickiconte alla versatilità del VT50, e soprattutto se si può dire che è un tv per il grande pubblico o resta un tv di nicchia per i soli appassionati cinefili.
    Io amo i film e ne ho anche una dozzina in bd e qualcuno di più in file sul pc però non ne vedo più di 1- max 2 a settimana.
    Ultima modifica di secco; 24-06-2012 alle 23:17

  7. #5137
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Nella recensione di Nicola leggo che sia Scaler che deinterlacer funzionano molto bene rendendo segnali SD abbastanza decenti
    Come scaling l'HX855 va un po' meglio, grazie anche all'efficace reality creation, però parliamo di differenze non molto grandi, quindi considera anche il resto .
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #5138
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Anche io come te, max 1 o 2 alla settimana, a volte anche solo mezz'ora di film peró quando li guardi massima soddisfazione che non ha prezzo!

  9. #5139
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Citazione Originariamente scritto da secco Visualizza messaggio
    anch'io sono interessato come rickiconte alla versatilità del VT50, e soprattutto se si può dire che è un tv per il grande pubblico o resta un tv di nicchia per i soli appassionati cinefili.
    Io amo i film e ne ho anche una dozzina in bd e qualcuno di più in file sul pc però non ne vedo più di 1- max 2 a settimana.
    Secondo me i plasma rimangono TV per un certo tipo di utenti, ci puoi vedere di tutto ma un minimo di attenzione ci vuole, sempre consigliabile un buon rodaggio, e un po di attenzione ai loghi. Sconsigliato l' uso come monitor PC.

  10. #5140
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Scusate se mi dilungo ancora sul discorso del rumore video che avevo notato visionando il tv ma che era stato ridotto quasi del tutto con il cambio del cavo.Stasera visionando il il Signore degli Anelli su sky HD nelle scene molto scure e sopratutto sulle bande nere potevo vedere entro il metro una discreta puntinatura.Be non ci crederete ma abbassando la luminosita' di un solo punto cioe' a -1 sono sparite completamente,ora sono completamente invisili persino incollando la faccia allo schermo ora le bande sono completamente nere . E' l'unica modifica che ho fatto alla modalita' THX cinema.Ora posso dire che e' perfetta secondo me.
    Ultima modifica di Yskandar; 24-06-2012 alle 23:32

  11. #5141
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Yskandar Visualizza messaggio
    Be non ci crederete ma abbassando la luminosita' di un solo punto cioe' a -1 sono sparite completamente,
    Beh, è uno dei tanti modi (abbassare la lum. fino al punto che scompare il dithering) per regolare più o meno correttamente la luminosità, soprattutto per dtt e Sky con i quali non si ha la possibilità di utilizzare appositi pattern.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #5142
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    domanda tecnica per i possessori: il tv lo si deve spegnere o resta in standby (come spento) se non ci sono segnali video?

    qualcuno sa rispondermi?

  13. #5143
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Lo devi spegnere da telecomando.

  14. #5144
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Lo devi spegnere da telecomando.
    ah non resta in standby tipo gli lcd? peccato!

  15. #5145
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Quella è una caratteristica dei monitor, e non delle TV, a quanto ne so. Probabile comunque che se resta senza segnale entro 30 minuti vada in standby, ma sinceramente non vedo questa grande utilità nel comportarsi come un monitor...


Pagina 343 di 591 PrimaPrima ... 243293333339340341342343344345346347353393443 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •