Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 37 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 547
  1. #211
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Se qualcun altro ha qualcosa da riassumere non detto da enrikon lo faccia pure, poi stasera penso di riuscire a raccogliere tutto anche nel primo messaggio.

    Superslide: il discorso di mettere tutti A ti darebbe un punteggio pari a 15 che però darebbe come risultato appunto 0. Secondo le regole della probabilità in realtà la possibilità di fare 15 rimane comunque uguale gettando una monetina e facendo a caso.
    Altra cosa: non devi cercare di trovare un metodo che si adatti al tipo di oggetto sotto test, ma un metodo universale.
    Lo stesso che applicheresti ce confrontassi un flauto con un contrabbasso, o un flac con un wav (che sono uguali). Non ti porresti il problema dei troppi ascolti vicini se dovessi distinguere un flauto da un contrabbasso. Ecco il metodo deve essere lo stesso.

    La differenza deve essere udibile e facilmente identificabile. Se vi va potremmo fare anche che ogni 6 test facciamo di nuovo un ascolto A-B non cieco, magari dopo una breve pausa di riposo. Che ne pensate?

    In ogni caso più di parlare di punteggio vi riassumo quanta possibilità si ha di indovinare a caso X test su 30

    15 1:1,75
    16 1:2,34
    17 1:3,42
    18 1:5,53
    19 1:9,98
    20 1:20,26
    21 1:46,76
    22 1:124,03
    23 1:382,93
    24 1:1397,72
    25 1:6155,47
    26 1:33626,94
    27 1:237238,58
    28 1:2304167,00
    29 1:34636833,03
    30 1:1073741824,00

    Io terrei come soglia 24, il che ci dà un margine di errore sufficientemente basso, da i 24 in su il cavo è riconosciuto con certezza.
    Ultima modifica di Picander; 04-06-2012 alle 13:59
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    @ gius76
    Esatto..

    @ picander
    Io penso che tu mi debba spiegare cosa non ti convince della prova che ho descritto,come nel post 205.
    Quando mi avrai spiegato cosa non ti garba ne parliamo
    Vorrei sapere da te ,quale vantaggio pensi io possa avere dal fatto che Nordata ogni 3 prove debba interrompere la sequenza?
    ( ammettendo che fossero in sequenza,perché io questo non lo saprò )
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 04-06-2012 alle 13:57

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Per fortuna che nei cavo scettici c'è gius76...
    Quello che abbiamo chiesto porta a cambiare il cavo ad insaputa di chi deve indovinare, le probabilità sono che al massimo si possa indovinare 20 volte il cavo A e 10 il cavo B ma non sapendo quando avviene il cambio, a discrezione di Nordata ogni tre prove, come puo facilitare chi deve indovinare? Se per te non ci sono differenze Gingre come uno puo venire facilitato??? Ripeto non decidiamo noi quando cambiare il cavo ma chi fa il cambio... A me sta bene pure la moneta, anche se non è detto che se la tiro 30 volte per forza ci debba essere un 15 e 15...

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Picander tu dai per scontato che a tirare a caso venga fuori un 50% ma non è così... Una moneta tirata trenta volte puo arrivare a 15 e 15 ma è più probabile di no!

    24, direi che 1 su quasi 1400 dev'essere una bella fortuna..
    Ultima modifica di Guest_9525; 04-06-2012 alle 14:03

  5. #215
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    superslide, non ha senso quello che dici:
    Mi serve solo per mantenere un riferimento uditivo,perché se sono a casa di un altro a fare un test in cieco ho bisogno di sentire un alternanza dei cavi per distinguerli,non posso ascoltare 20 volte di fila lo stesso cavo e poi ascoltare l'altro dopo 1 ora su un impianto che non e' il mio,perché non ho stampato nella testa come suona l'impianto di ktm in tutte le sue sfumature.

    se ti sembra uguale e non rilevi differenze allora non avrai problemi a dare per 6-8-10 volte la solita scelta, o no???
    cosa è il riferimento uditivo se non sai cosa stai ascoltando? un riferimento è una cosa che si conosce con cui confrontare una che non conosciamo, se è tappato da un telo non hai un riferimento, ti devi affidare al tuo orecchio......


    Se non distinguo i cavi e se non vedo cosa viene cambiato dal supervisore,che aiuto mi da sapere che ogni 3 deve cambiare???? hai una "certezza" che è cambiato... ma è tanto difficile da capire??

    il tuo test si volgerebbe principalmente su 10 gruppi di prove da 3 e non su 30!

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.643
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Picander tu dai per scontato che a tirare a caso venga fuori un 50% ma non è così... Una moneta tirata trenta volte puo arrivare a 15 e 15 ma è più probabile di no!
    ehm, se ho il 50 % di probabilità del risultato, 15 e 15 o 14 e 16 hanno la stessa probabilità di uscire

  7. #217
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Si tratta di probabilità, proviamo tutti a lanciare la monetina trenta volte adesso e scriviamo il risultato...

    Fatto! 12 volte testa e 18 volte croce
    Ultima modifica di Guest_9525; 04-06-2012 alle 14:10

  8. #218
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @Gingre

    Conosci i problemi relativi all'attenzione che riguardano il nostro cervello?
    Se ne fossi a conoscenza sapresti che pur essendo facilmente riconoscibile una differenza, non è scontato riuscire a rilevarla sempre a causa delle nostre caratteristiche relative alla capacità di mantenere costante l'attenzione.

    Esempio semplicissimo, ad uno studente viene consigliata una pausa ogni 45 minuti. Normale che si possa sbagliare pur essendoci differenze. L'infallibilità non è garantita, e visto che parliamo di udito, la scarsa memoria al riguardo che abbiamo non facilita di certo la cosa.

  9. #219
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Pensate sia più di aiuto sapere che se rispondo a caso ne indovino 15 su 30
    oppure
    che se rispondo a caso potrei non indovinarne nemmeno una?

    No, in entrambi i casi la probabilità matematica è la stessa. L'unica cosa è che sapendo inizialmente gli ascolti sono 15 di un tipo e 15 dell'altro puoi "barare" mettendo tutte a. Ma anche tirando con una moneta hai la stessa probabilità di indovinarne 15/30, anzi leggermente di più!!!

    In ogni caso non vedo nessun problema nel non fare 15/15, ma come ha detto Gius76, questo non fornisce alcun aiuto.

    Facilitare in qualche modo (seppur minimo) il contrasto tra i due oggetti per me è un modo di influire su i risultati. Proprio perchè anche tu dici che potresti trovarti in difficolta se senti 4 o 5 volte di fila lo stesso cavo. Se però succedesse con il suono di un gatto e un martello pneumatico non ti porresti il problema, no?
    So che la differenza è sottile, ma è veramente necessario evitare ogni influenza a monte.

    Io farei così:
    Caso totale, con monetina (potrebbero venir fuori anche 20A e 10B)

    Ogni 5 o 6 ascolti facciamo una pausa, riascoltiamo una volta A e una volta B, poi continuiamo con il test. Che ne dite?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #220
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    No gingre non cambiano se garantiamo 15 A e 15B. Quelle che dici tu sono probabilità condizionali, peccato però che le condizioni non le conosci perché dovresti poter assumere di conoscer per certo parte della sequenza già svoltaCUT]
    infatti limitare a 3 la sequenza non ti pare gia un passo avanti?

  11. #221
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    ..cosa è il riferimento uditivo se non sai cosa stai ascoltando? un riferimento è una cosa che si conosce con cui confrontare una che non conosciamo, se è tappato da un telo non hai un riferimento, ti devi affidare al tuo orecchio.......[CUT]
    il riferimento e' l'impianto ,perché forse dimentichi che i cavi li ascolteremo attaccati all'impianto di ktm e non ad una lavatrice .
    Se io non ho ben stampato nella memoria come suona l'impianto di ktm,l'unico riferimento che ho ( a differenza di ktm che si accorgerebbe anche se gli spostassi i diffusori di 1cm)per effettuare il test e ' quello di distinguere i cavi, e non ho alcun dubbio di riuscirci.
    Ma se mi fai ascoltare lo stesso cavo per troppe volte ,potrei perdere il riferimento sonoro sull impianto( non essendo il mio)e rendermi conto della differenza solo quando mi farai ri-ascoltare l'altro cavo.
    Solo che se nel frattempo sono passate 10 prove,potrei averne sbagliata qualcuna per mancanza di memoria e non perché non riesco a distinguere i cavi.
    se sei contento di falsare la prova possiamo procedere così,ma sappi che il mio errore non deriverà dal fatto che non riesco a distinguere i cavi ma dal fatto che dopo un po' non mi ricorderò come suona l'impianto di suo.
    Ti e' chiaro o devo rispiegarlo?

  12. #222
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Buono Picander, a me va bene..

  13. #223
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Una moneta tirata trenta volte puo arrivare a 15 e 15 ma è più probabile di no.
    Questo è errato, non è più probabile di no! Se fai un milione di prove vedrai che la probabilità che esca 15/15 è la più alta, ossia quella che si è verificata più spesso.
    Comunque sì, 24/30 è test superato! Andando sotto ci si arrischia nell'aumeto del fattore p, ossia dell'aumentare del margine di errore.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #224
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    il riferimento e' l'impianto ,perché forse dimentichi che i cavi li ascolteremo attaccati all'impianto di ktm e non ad una lavatrice .
    Se io non ho ben stampato nella memoria come suona l'impianto di ktm,l'unico riferimento che ho ( a differenza di ktm che si accorgerebbe anche se gli spostassi i diffusori di 1cm)per effettuare il test e ' quello d..........[CUT]
    Direi abbastanza chiaro!

  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Picander tu dai per scontato che a tirare a caso venga fuori un 50% ma non è così... Una moneta tirata trenta volte puo arrivare a 15 e 15 ma è più probabile di no!
    Infatti! Esattamente c'è l'85% di probabilità che esca un valore diverso dal pareggio.

    Comunque vorrei fare un invito a tutti ( e poi non so voi, ma avrei un po' da fare..) meglio lasciar perdere questo test con un approccio da tifosi. Io sono curioso e basta e penso che la suggestione giochi brutti scherzi. Però sono prontissimo a ricredermi sulla base dell'esito di un test ben fatto e magari chiedermi successivamente come sia possibile una cosa così strana ed un po' illogica, visto che comunque il cavo poi s'attacca all'impianto di casa.

    Però ci vuole un atteggiamento da persone mature e non da tifosi...


Pagina 15 di 37 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •