Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 37 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 547
  1. #226
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da Picander Visualizza messaggio
    Questo è errato, non è più probabile di no! Se fai un milione di prove vedrai che la probabilità che esca 15/15 è la più alta, ossia quella che si è verificata più spesso.
    Comunque sì, 24/30 è test superato! Andando sotto ci si arrischia nell'aumeto del fattore p, ossia dell'aumentare del margine di errore.
    Per un milione di volte si ma intanto nella prova fatta 5 minuti fa è venuto 12/18..

  2. #227
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Infatti! Esattamente c'è l'85% di probabilità che esca un valore diverso dal pareggio.

    Comunque vorrei fare un invito a tutti ( e poi non so voi, ma avrei un po' da fare..) meglio lasciar perdere questo test con un approccio da tifosi. Io sono curioso e basta e penso che la suggestione giochi brutti scherzi. Però sono prontissimo a ricredermi su..........[CUT]

    Saggia verità. Io non sono tifoso comunque.

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Incredibile l'hai fatto per davvero ^^!
    Ora però fallo 999999 volte

    In effetti avevo capito male quello che hai detto, la probabilità dela combinazione 15/15 e più bassa di tutte le altre messe insieme, ma è la più alta di tutte le combinazioni possibili.
    Ultima modifica di Picander; 04-06-2012 alle 14:22
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #229
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Conosci i problemi relativi all'attenzione che riguardano il nostro cervello?
    Se ne fossi a conoscenza sapresti che pur essendo facilmente riconoscibile una differenza, non è scontato riuscire a rilevarla sempre a causa delle nostre caratteristiche relative alla capacità di mantenere costante l'attenzione
    anche per questo avevo proposto di fare ascolti con brani diversi

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Già la vedo la scena a casa di Alberto ahahahahah chi ascolta dentro, e chi tira monetine fuori... ahahahahha

    il 30/30 è più tosto del 6 al Superenalotto!

  6. #231
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    'unico riferimento che ho ( a differenza di ktm che si accorgerebbe anche se gli spostassi i diffusori di 1cm)per effettuare il test e ' quello di distinguere i cavi, e non ho alcun dubbio di riuscirci.
    Ma se mi fai ascoltare lo stesso cavo per troppe volte ,potrei perdere il riferimento sonoro sull impianto( non essendo il mio)e rendermi conto della differenza solo quando mi farai ri-ascoltare l'altro cavo.[CUT]
    io non ti capisco, ti contraddici da solo nella stessa frase, prima dici di non avere alcun dubbio a riconoscere un cavo poi dici che puoi confonderti a sentire 10 volte lo stesso,

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Solo che se nel frattempo sono passate 10 prove,potrei averne sbagliata qualcuna per mancanza di memoria e non perché non riesco a distinguere i cavi.[CUT]
    li ascolti a distanza di secondi mica di giorni....
    cosa c'entra la memoria??
    Ultima modifica di Gingre; 04-06-2012 alle 14:38

  7. #232
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per me non ne usciamo comunque...

    Se uno fa una prova nel proprio impianto tra un cavo A di primo prezzo ed un cavo B di ultimo prezzo e sente differenze apprezzabili può decidere se queste differenze valgono la differenza economica e prendere il cavo più costoso.

    Viceversa, se non sente differenze o valute che siano trascurabili o non da giustificare un maggiore esborso economico, prenderà il cavo più economico.

    Non credo ci sarà mai una prova che darà una CERTEZZA assoluta su questo tema, altrimenti chi vende i cavi super costosi l'avrebbe già fatta imho (e parlo da appassionato convinto che i cavi facciano qualche differenze)

  8. #233
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    @gingre

    Adesso devo andare che oggi non sto concludendo un fico secco con sta storia del doppio cieco,per cui faro' un ultimo post per ri-spiegarti la situazione.

    Leggi attentamente:
    Tu sostieni che i cavi non possono dare differenze,giusto?

    Quindi per te che problema c'è se, su 30 prove ,i cavi vengono attaccati casualmente e io ,da bendato,senza vedere,devo indovinare cosa sta suonando?
    Nessuno ,giusto?

    Allora mi chiedo:
    Visto che i cavi non danno (a tuo parere)differenze udibili ,che cosa cambia se il supervisore e' obbligato a cambiare i cavi ogni 3 prove?
    Che vantaggio ne traggo io,tanto se i Cavi non li vedo e non so cosa sta andando ( e sopratutto non si sentono),cosa cambia?
    Potrebbe cambiarli ogni volta oppure mai,tanto non si sentono,giusto
    ?

    Come mai sei così attento alla sequenza dei cambi?
    Se non si sentono la cosa non fa differenza ,o sbaglio ?

    Oppure hai paura che io possa indovinare le differenze e quindi ti sta bene giocare al trabocchetto,facendomi ascoltare 10 volte di fila lo stesso cavo prima di passare all altro in un impianto che non e' il mio,sperando che io possa confondermi grazie al fatto che non conoscendo bene il suono di quell impianto dopo un po' potrei sentire differenze che non ci sono e sbagliare?


    Se non ti e' ancora chiaro il punto te la metto giù così :

    Se ci troviamo da ktm e io mi bendo e tu mi fai ascoltare il cavo nobile e il cavo da pc a fasi alterne,cioè prima uno e poi l'altro ,ti posso garantire( se vogliamo dopo il test possiamo provare ), che possiamo stare li una settimana che io non ne sbaglio una.
    Cosa ne deduci?
    Te lo dico io:
    che i cavi si sentono perché io non ne sbaglio uno.
    Ma non parlo di fare ,30 prove.
    Possiamo farne 60000.


    Se nella stessa occasione ,sempre da ktm,io mi bendo e tu mi fai ascoltare per 15 volte il cavo plebeo e dopo 25 minuti mi fai ascoltare una volta il cavo nobile ,sai cosa succede?
    Che appena arriverà il cavo nobile,cioè al sedicesimo ascolto,io mi rendero' conto della differenza e indovinerò il cambio cavo( descrivendoti anche le differenze),e indovinerò anche il successivo se mi rimetti subito dopo il cavo plebeo.
    Questo cosa vuol dire?
    Che ho sentito la differenza tra i cavi ,giusto?
    Bene,ma nei primi 15 ascolti dove tu non hai cambiato niente io potrei ,dopo un po',confondermi e sbagliare un paio di risposte ,perché l'unico riferimento su cui mi baso e'il suono finale prodotto dall'impianto e non dal cavo( che da solo non suona)
    E se l'impianto non e' il mio ,non posso avere stampato nella mente quale e' il suo suono.
    Mi posso basare solo sulle differenze tra i cavi ,solo che se tu le differenze me le dilati a 20 minuti una dall altra ,potresti confondermi.
    Allora mi chiedo:
    Tu vuoi confondermi sperando che io sbagli a lungo termine per poter dire che i cavi non si sentono?
    Oppure vuoi sapere da me se riesco a sentire le differenze tra i cavi mettendomi in condizione di poterla sentire,se c'è?


    Prima di rispondere rileggiti più volte quello che ho scritto onde evitare di ripetermi le stesse cose e farmi intuire che non hai capito
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 04-06-2012 alle 15:08

  9. #234
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Picander Visualizza messaggio
    Incredibile l'hai fatto per davvero ^^!
    Ora però fallo 999999 volte

    In effetti avevo capito male quello che hai detto, la probabilità dela combinazione 15/15 e più bassa di tutte le altre messe insieme, ma è la più alta di tutte le combinazioni possibili.
    Ma allora di cosa stiamo parlando? Di probabilità statistiche di errore oppure di differenza "possibile" fra i vari cavi di alimentazione? Mah... Io non scrivo più nulla finchè non interviene Nordata con qualcosa di sensato, così stiamo perdendo del tempo e basta.

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Chiacchiere a parte, noi ascolteremo e poi misureremo se le differenze le abbiamo sentite oppure no. Non è il caso di innervosirsi, perchè lo faremo al meglio possibile, senza prentendere un assurdo 30/30. Tranquilli, se le differenze ci sono salteranon fuori, e nessuno di quelli che stanno organizzando cercano di nasconderle

    @ktm
    Useremo la statistica per misurare sopra un ragionevole dubbio che le differenze sono state sentite.
    Aspetta la mia relazione di stasera che sintetizzerà il tutto
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  11. #236
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Se ci troviamo da ktm e io mi bendo e tu mi fai ascoltare il cavo nobile e il cavo da pc a fasi alterne,cioè prima uno e poi l'altro ,ti posso garantire( se vogliamo dopo il test possiamo provare ), che possiamo stare li una settimana che io non ne sbaglio una.
    Cosa ne deduci?
    Te lo dico io:
    che i cavi si sentono perché io non ne sbaglio uno.[CUT]
    caspita, a fasi alterne risulta difficile indovinare una sequenza eh....


    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Se nella stessa occasione ,sempre da ktm,io mi bendo e tu mi fai ascoltare per 15 volte il cavo plebeo e dopo 25 minuti mi fai ascoltare una volta il cavo nobile ,sai cosa succede?
    Che appena arriverà il cavo nobile,cioè al sedicesimo ascolto,io mi rendero' conto della differenza e indovinerò il cambio cavo( descrivendoti anche le differenze),e indovinerò anche il successivo se mi rimetti subito dopo il cavo plebeo.
    Questo cosa vuol dire?
    Che ho sentito la differenza tra i cavi ,giusto?
    [CUT]
    no vuol dire che hai indovinato 1 risposta dopo averne sbagliate altre.

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Come mai sei così attento alla sequenza dei cambi?
    Se non si sentono la cosa non fa differenza ,o sbaglio ?[CUT]
    te l'ho gia spiegato, rileggi.



    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Quindi per te che problema c'è se, su 30 prove ,i cavi vengono attaccati casualmente[CUT]
    se imponi un massimo di sequenze non è più casuale

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Oppure hai paura che io possa indovinare le differenze e quindi ti sta bene giocare al trabocchetto,facendomi ascoltare 10 volte di fila lo stesso cavo prima di passare all altro in un impianto che non e' il mio,sperando che io possa confondermi grazie al fatto che non conoscendo bene il suono di quell impianto dopo un po' potrei sentire differenze che non ci sono e sbagliare?[CUT]
    no tu hai l'ovvia paura di sbagliare, tu poi non devi "indovinare" le differenze, tu devi "confermare" se gia mi dici che sentirai differenze anche se non ci sono io come posso fidarmi del fatto che tu le senta quando ci sono veramente?? se sei sicuro della differenza dei cavi come hai ripetutamente scritto non vedo dove sia il problema, perchè se la differenza è ovvia quando non c'è e palese anche quando non c'è...

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Prima di rispondere rileggiti più volte quello che ho scritto onde evitare di ripetermi le stesse cose e farmi intuire che non hai capito [CUT]

  12. #237
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    ho proposto di togliere al supervisore il vincolo dei 15 cambi obbligati: in pratica puo fare quello che vuole.
    Così facendo se io dovessi rispondere a caso segnando il cavo A a tutte e 30 le prove, non ho la certezza di indovinarne 15
    questa proposta di superslide non mi sembra fuori luogo.

    comunque, ripeto, per quanto riguarda la modalità esecutiva del test, io lascerei fare all'esperienza, alla sensibilità e conoscenza tecnica di nordata.
    i tester che vadano al test ad ascoltare. devono solo preoccuparsi di distinguere 2 cavi sulla base di 30 ascolti, punto . non devono sapere altro.
    nordata organizza il test al meglio tenendo conto delle indicazioni raccolte.

    così forse riusciamo a definire almeno la modalità esecutiva.

    poi si tratta di definire come interpretare i risultati, e su questo aspetterei questa sera gli studi di picander.
    ma, se i risultati saranno talmente evidenti, in senso o nell'altro, ci sarà poco da discutere

    nordata, la miglior forma di governo non è la democrazia, ma una dittatura illuminata

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Dai ragazzi che siamo in fondo.
    A parte Gingre (ma lo lascerei perdere ), mi sembra di vedere un sostanziale accordo, e anche "scettici" (razionanti) come Picander e Gius76 concordano che il 30/30 non è necessario per superare la prova.
    Sul cambio di cavo almeno ogni 3 volte direi che si può tranquillamente concedere. Inutile fare il paragone fra un tamburo e un piffero, perchè nel nostro caso le differenze non sono così eclatanti. Ossia, sono marcate, ma sempre limitatamente al fatto che ci troviamo di fronte a uno stesso impianto, uno stesso brano, e stessi cavi (segnale e potenza); e cambieranno soltanto quelli di alimentazione. Insomma, si capisce che non ci potrà essere la stessa differenza che c'è fra un tamburo e un piffero. Suvvia... siamo seri.
    A questo punto a Nordata l'ultima parola, poi... si agisce.

    Anzi: agite. Io vi leggerò il giorno dopo
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    si capisce che non ci potrà essere la stessa differenza che c'è fra un tamburo e un piffero
    Eppure l'approccio dovrebbe essere lo stesso, allora pongo la questione: il punto è stabilire se due suoni si percepiscono diversi solo se affiancati in un confronto immediato o se il cavo può permetterti un sicuro miglioramento?
    Bada bene anche se tutti falliamo con un misero 18/30, ma ktm fa un bel 25/30 perchè gioca in casa, per me è comunque una dimostrazione dell'esistenza della differenza. Sarà una differenza appena percepibile sulla cui importanza ognuno farà i suoi conti, ma la differenza ci sarà. In caso di risultati fortemente discordanti sarebbe anche saggio rifare il test ma scommetto che ora tutti mi stanno mandando a ca----
    Ultima modifica di Picander; 04-06-2012 alle 15:51
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #240
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725

    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Dai ragazzi che siamo in fondo.
    A parte Gingre (ma lo lascerei perdere ),
    Sul cambio di cavo almeno ogni 3 volte direi che si può tranquillamente concedere.[CUT]
    ti sto sugli zebedei perchè ti metto sempre in difficoltà? ho detto per caso delle fesserie non mi pare, ho solo detto che se siete così sicuri (eravate, piano piano la vostra sicurezza sta scemando) della differenza, non ci sono motivi per sentirla quando non c'è... quindi se te hai paura di sentire differenze quando non ce ne sono come puoi anche solo pensare di fare un test del genere?


Pagina 16 di 37 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •