Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 95 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1412
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Pisa
    Messaggi
    32

    E' troppo chiedere quali sono questi settaggi moderati?
    Grazie mille!!!

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Jonka, utilizza i settaggi di default.
    La cosa più importante è comunque evitare, soprattutto subito dopo l'accensione, cioè a freddo, la visualizzazione di loghi fissi per lungo tempo.
    Purtroppo la maggior parte delle trasmissioni televisive utilizza loghi luminosi molto "sparati" e quindi conviene utilizzare lo zoom (x2 o x3) per non visualizzarli sullo schermo oppure fare spesso zapping. Tutto questo vale soprattutto per le prime settimane di vita del tv. Ovviamente la visione con lo zoom non è il massimo ...
    Per ovviare a tutto questo, io consiglio di utilizzare il tv nelle prime settimane prevalentemente con materiale non televisivo (chiaramente senza loghi), quindi Bluray, foto, etc. preferibilmente a tutto schermo (cioè senza bande nere orizzontali/verticali).
    In questo modo puoi essere sicuro di non rischiare serie ritenzioni. A tal proposito, diffida di chi ti dice che sui moderni tv al plasma il fenomeno ritenzione/stampaggio non rappresenta un rischio reale: sulla serie VT30, lo schermo è molto sensibile a fenomeni di ritenzione! Vedremo sulla serie 50.

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Pisa
    Messaggi
    32
    Grazie mille Zimbalo!!!

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    A tal proposito, diffida di chi ti dice che sui moderni tv al plasma il fenomeno ritenzione/stampaggio non rappresenta un rischio reale!!!
    Mi dissocio, nessun rischio reale a patto di non utilizzare un display come monitor pc e per anni: nell'uso normale, anche televisivo, non sussistono seri problemi di stampaggio. Le comuni ritenzioni si determinano invece anche in pochi secondi ma con la stessa facilità si dissolvono senza nemmeno farci troppo caso.
    Se poi vogliamo enfatizzare i problemi e, peggio ancora, terrorizzare persone poco esperte nel settore sarebbe anche opportuno specificare che una ritenzione, anche ostinata, non rappresenta oggettivamente un rischio reale che pregiudica un pannello a vita (obbiettivamente anche delle impronte sul display di un bambino che ha appena mangiato pane e mortadella potrebbero ritenersi problemi seri, dipende dai punti di vista di ognuno di noi)

    Citazione Originariamente scritto da Jonkabira Visualizza messaggio
    E' troppo chiedere quali sono questi settaggi moderati?
    Grazie mille!!!
    Settaggi moderati si ottengono facilmente non superando la metà della scala che regola il contrasto e soprattutto la luminosità. Parametri che comunque utilizzerai a vita, se hai buon occhio e non troppo assuefatto a immagini a forte contrasto ed eccessivamente luminose tipiche dei led TV (quelle che vedi nei centri commerciali e che piacciono tanto ai "visitors" occasionali e non educati all'audio video di qualità.
    Ecco perchè non esiste rodaggio effettivo (IMHO)
    Ultima modifica di Fresier; 02-06-2012 alle 13:50

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Pisa
    Messaggi
    32
    Un grazie anche a te Fresier!!! Ci sono ovviamente diverse opinioni/esperienze...
    Appena avrò il TV vi farò sapere la mia esperienza da novizio.

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Anch'io ritenevo di essere indenne da problemi di "seria" ritenzione usando il tv con le giuste accortezze, tanto che nella comune visione non notavo nulla.
    Basta però visualizzare una slide verde chiaro per qualche secondo per mettere in evidenza tutte le eventuali "scie" lasciate dai loghi, in primis i banner del risultato delle partite di calcio per finire con il logo in basso a sinistra di "Porta a porta", tanto per citarne un paio.
    Macchè "terrorismo pscicologico" (non capisco poi quale dovrebbe essere l'oscuro recondito motivo di agitare inutilmente i neoacquirenti), il pannello dei nuovi Pana è molto sensibile alla ritenzione soprattutto nelle prime settimane e a freddo.
    Jonka, usa soprattutto Bluray all'inizio e se vedi trasmissioni televisive con loghi usa lo zoom o fai spesso zapping.
    Non ti pentirai di questi consigli.

    Per Fresier.
    Hai esperienza diretta di VT30 o riporti solo tue "impressioni"?
    Vedere un paio di partite di calcio a settimana ed un'oretta di "Porta a porta" la sera li consideri comportamenti assimilabili alle "impronte sul display di un bambino che ha appena mangiato pane e mortadella"?
    E allora penso che ci siano in giro "molti bambini che la sera sporcano i display", compreso probabilmente tu.

  7. #67
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    A mio avviso non è una questione di accortezze. Un TV che soffre di ritenzione più della media (e dipende più che dal modello, dall'esemplare specifico) si può far attenzione quanto si vuole, sia dopo 100 ore che dopo 1000, avrà sempre la stessa tendenza a lasciare traccie temporanee (più o meno persistenti).

    La soluzione?
    Secondo il mio modesto parere, accettare questa caratteristica... e convivere con queste traccie antipatiche ma passeggere, e tranne che in certi casi non invadenti e notabili solo a cercarle.
    Certamente si può non condividere questo mio approccio, ma ritengo che per potersi guardare un film o un telegiornale non si debba essere soggetti a tenere attenzioni che distolgono e distraggono dal godimento della visione.

    Sempre IMHO

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Condivido ... anche se parlare di "godimento" nel guardare un telegiornale o Vespa mi sembra un tantino azzardato ...
    Comunque rimango dell'avviso che un plasma top di gamma è sicuramente la scelta migliore per la visione di Bluray/DVD/foto etc., mentre per un uso più "famigliare", cioè televisivo, LCD/LED rappresentano la scelta più logica e pratica.
    Ultima modifica di Zimbalo; 02-06-2012 alle 19:38

  9. #69
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In effetti non era proprio Vespa che avevo in mente

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Anch'io ritenevo di essere indenne da problemi di "seria" ritenzione usando il tv con le giuste accortezze, tanto che nella comune visione non notavo nulla.
    Basta però visualizzare una slide verde chiaro per qualche secondo per mettere in evidenza tutte le eventuali "scie" lasciate dai loghi,
    Non ho capito, queste eventuali "scie di loghi" che dici di vedere mettendo slide verdi, dopo quanto ti vanno via?
    Inoltre,se per vederle devi utilizzare delle slide verdi, vuol dire che non sono così invadenti queste ritenzioni,e durante la normale visione, salvo andare a pochi cm dallo schermo non si vedrebbero neanche, e si laverebbero via guardando tranquillamente la tv. O sbaglio?

    Pur essendo da un po' su questo forum,non ho mai avuto un plasma, utenti nella mia stessa situazione magari approdati qui da poco, potrebbero rimanere un po' allarmati leggendo determinate affermazioni, arrivando addirittura alla conclusione che il plasma sia consigliabile solo per guardare bluray,(e sconsigliato per SKY e DTT per via dello spauracchio stampaggio)

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Preciso che nella mia esperienza, quando presente, la ritenzione è raramente invadente, ma c'è.
    Il sottoscritto inoltre è sufficientemente attento nell'uso del tv, ma nonostante le accortezze, se la visione di immagini televisive è ripetitiva nell'arco della settimana (partite di calcio, programmi preferiti, etc.), è facile incappare in fenomeni di ritenzione e credo che bene o male tutti vedano fondamentalmente sempre gli stessi programmi.
    Ecco perché ritengo che se il tv è destinato soprattutto ad un uso promiscuo (famiglia con bambini, persone poco avvezze ad un uso attento) e prevalentemente televisivo, un LCD/LED sia una scelta più pratica.
    La soluzione migliore per tutti sarebbe l'utilizzo di loghi televisivi meno aggressivi.
    Non voglio creare allarmismi, ma esprimere semplicemente una mia personale osservazione. Sicuramente un ottimo plasma Pana rappresenta una scelta più appagante per la visione, ma pone qualche grattacapo in più. Un LCD lo accendi, vai via e te ne freghi ...

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    io col DT vedo molto pokeritalia24 quindi per me questi plasma sarebbero ancora off limits? Grazie a chi mi risponde

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Che il plasma soffra di ritenzione questo è normale visto che è un limite di questa tecnologia. Ovviamente un pannello nuovo con poche ore di funzionamento è piu sensibile. Certo che se devi usarlo per ore ore ed ore su un'immagine con loghi fissi questo puo provocare danni al pannello. Non è il canale che guardi il problema, ma se ha o meno immagini fisse con loghi molto luminosi.
    Pero' penso che dovremmo finirla qui visto che il topic della discussione è tutt'altro. Mi scuso con i moderatori e li invito a cancellare anche questo mio messaggio fuori dal topic.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Per Fresier.
    Hai esperienza diretta di VT30 o riporti solo tue "impressioni"?
    CUT]
    Ho esperienze dirette con il mio VT30 e ne ho avute altrettante in passato con altri display al plasma delle marche più svariate che vanno da Hantarex, passando per Fujitzu Siemens Plasmavision, approdando poi il 2007 in casa Pioneer e concludendo in Panasonic.
    Mangio pane e plasma ( oltre che pane e mortadella ) da più di una decade quindi credo di essermi scontrato molto spesso con ritenzioni: problemi dovuti, nulla di serio. E' ovvio che i loghi invasivi lasciano qualche segno, soprattutto se quel canale lo si guarda per 2 ore al giorno e per 7 giorni alla settimana: ma questo non lo ritengo un serio problema, bisogna metterlo in conto quando si acquista un plasma e bisogna decidersi se dargli un peso piuma o un peso massimo nella valutazione dei possibili problemi non digeribili dall'occhio dello spettatore (nel secondo caso si farebbe bene a scegliere un Led TV)
    Insomma un minimo di accortezza senza eccessive rinunce. Guardarsi con zoom a tutto spiano e tutto sgranato per non far danni mi fa spesso sorridere.
    Ultima modifica di Fresier; 03-06-2012 alle 16:48

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    ... In Italia ed Europa il problema é la fabbrica in Rep. Ceca dove vengono assemblati i tv per il mercato del vecchio continente...
    Uno dei pochi risultati ottenuti dalla raccolta dei dati sulla serie 30 è stato proprio quello di sfatare questa diceria.
    Anzi ti dirò di più. La raccolta dei dati riguardanti gli impianti di assemblaggio delle TV è cominciata non da subito, ma proprio perché a un certo punto si credeva di aver isolato il problema in Rep. Ceca.
    Invece si è andati esattamente nella direzione opposta: ovvero la maggior parte degli esemplari NON difettosi venivano proprio da lì.

    Per quanto riguarda la ritenzione - a parte il fatto che non mi sembra questo il thread giusto per disquisirne a lungo - io penso che l'unico problema possa essere quello di esprimersi con i termini corretti (ovvero di non confondere ritenzione con stampaggio), cosa nella quale mi pare siano stati tutti molto attenti.
    A questo punto però, visto che è accertato che di ritenzione (ovvero di un problema per definizione o evitabile a priori o eliminabile a posteriori) stiamo parlando, credo che possiamo non dilungarci troppo, no?

    Dire che un plasma richieda un pizzico in più di attenzione rispetto ad un LCD in fin dei conti mi pare corretto, basta definire i contorni di questo pizzico di attenzione in più richiesta, altrimenti come è stato giustamente fatto osservare nei post precedenti si rischia di mettere preventivamente in fuga chi, in procinto di avvicinarsi a questa tecnologia, possa fraintendere ciò che viene scritto.
    Se dopo 1 ora o più di trasmissione qualsiasi con logo "prepotente" si manifesta ritenzione, ma questa va via (altrimenti non sarebbe ritenzione) con altro tipo di materiale, allora non vedo il problema, a meno di non guardare tutto il giorno, tutti i giorni, solo calcio.
    Ultima modifica di ABAP; 03-06-2012 alle 17:35
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 5 di 95 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •