Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    ragazzi, ma guardate le caratteristiche dei diffusori anche di medio calibro.
    neanche le CM9 potrebbero scendere sotto i 40hz come farebbe un sub, figuriamoci fin sotto i 20hz, dove normalmente un sub puo' arrivare (e anche meno). e poi, quanti hanno un centrale o dei surround paragonabili a delle cm9?
    normalmente i centrali faticano ad arrivare anche ai 60hz, ma pure i surround (metti anche delle cm5 o simili) non potranno mai fare di meglio.
    dunque, tagliare tutti i canali è una pratica normale e consolidata, indipendentemente dall'ampli che si utilizza...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    E' quello che dico io...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ragazzi, ma guardate le caratteristiche dei diffusori anche di medio calibro.
    neanche le CM9 potrebbero scendere sotto i 40hz come farebbe un sub,
    Se vogliamo dire la verità le Cm9 non è che non scendono sotto i 40 hz ma non scendono proprio...

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Ma di cose su i forum se ne dicono una marea, seguendo quello che hai detto qualunque diffusore hi-fi che non scende fino a 20hz dovrebbe avere un filtro passa alto... Comunque sia il taglio su i diffusori come è già stato detto è per colmare una carenza, a meno che tu non abbia una scatola di fiammiferi al posto delle casse non serve, se serve lo stesso segno che l'amplificatore e insufficiente

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da cri92 Visualizza messaggio
    Non capisco cosa vuoi dire...sò che qui sul forum ho sempre sentito dire che i diffusori vanno tagliati guardando le curve di risposta in base alla frequenza.
    esattamente! se le specifiche riportano 55hz a -3db vuol dire che come minimo già a 60hz bisogna intervenire col sub!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    esattamente! se le specifiche riportano 55hz a -3db vuol dire che come minimo già a 60hz bisogna intervenire col sub!
    Ma non è necessario tagliarle!!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    seguendo quello che hai detto qualunque diffusore hi-fi che non scende fino a 20hz dovrebbe avere un filtro passa alto...
    non centra una mazza. se un diffusore non è in grado di suonare sotto un certa frequenza allora quei suoni non li sentirai mai, nemmeno se ci metti un krell!

    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    Comunque sia il taglio su i diffusori come è già stato detto è per colmare una carenza, a meno che tu non abbia una scatola di fiammiferi al posto delle casse non serve, se serve lo stesso segno che l'amplificatore e insufficiente
    affatto, per lo stesso motivo di cui sopra! sentirai solo muovere l'aria, ma non suoneranno mai al di sotto di una soglia, nemmeno se gli fai scoppiare i woofer!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    la si trova spesso nei beneamati diffusori vintage questa funzione, è da settare in base al tuo ambiente d'ascolto.. small, medium, large


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •