Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34

    Opinione primo impianto HT


    ciao
    ho cercato di documentarmi in merito all acquisto di un sistema 5.1 (diffusori + amplificatore) da inserire in salotto dove affiancherebbero un panasonic 50", stiamo parlando di un ambiente di circa 50 mq che per esigenze di spazio non può ospitare casse a torre o cmq casse troppo ingombranti.
    Quindi avrei optato (leggendo anche su queste pagine):
    kLIPSCH HD 500 + PIONEER VSX 921
    (amplificatore che come ho visto ha la funzione passtrough che mi interessa)
    parliamo circa di 700 - 800 euri
    ora mi appello alla vostra disponibilità:
    con un budget attorno ai 800 - 1000 euri posso puntare a qualcosa di più interessante (sia a livello ampli che casse)
    io userei l'impianto 60%% film 20% musica 20% console
    accetto qualunque suggerimento e opinione costruttiva
    ciao e grazie
    Olmo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Le Syntar 523 di Chario sono delle belle bestie pur non essendo delle torri, Chario le consiglia fino a 22 mq
    http://www.chario.it/prodotti/syntar/prodotti/523-2/

    Le Ursa Major, sempre di Chario, son delle torri da 60kg l'una, son consigliate fino ad un max di 40 mq.
    http://www.chario.it/prodotti/constellation/ursa-major/

    Sicuro di voler sonorizzare 50mq con casse piccoline?
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio


    Sicuro di voler sonorizzare 50mq con casse piccoline?
    mi sa che in effetti non sono 50 mq...
    la stanza è circa 5 mt lunghezza * 4 mt larghezza * 3 mt altezza
    cmq si... anche perchè sotto il tv ho due besta ikea che occupano 2metri e 40 cm quindi non posso appoggiare per terra le casse, se le appoggio sopra i besta mi fanno da cassa armonica

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    troppo "misero" per insonorizzare 50mq.se vuoi un 5.1 discreto per il tuo ambiente dovresti stare sui 3000€.
    con il tuo budget o poco più a questo punto opterei più tosto su un bel integrato di media fascia e una coppia di torri klipsh che sicuramente ti regaleranno più emozioni dei piccoli satelliti e quanto meno ci potrai ascoltare anche un po di musica in 2ch.
    Certo!!! non avrai la vera separazione del 5.1 ma comunque eviteresti fili che girano per casa e ti assicuro che anche in stereo le torri si faranno veramente sentire e potresti farne a meno degli effetti dietro al divano...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    di sicuro il tuo 50" prenderà vigore cambiandoti il modo di vedere i tuoi film

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Quoto cinghio........................50mq sono veramente tanti da sonorizzare con un bddget cosi' risicato.

    Klipsch + amplificatore a 2 canali ed un eventuale subwoofer.....................pero' con SOLI 1000 euro dovresti rivolgerti nel mercatino dell' usato. (se vuoi aggiungere anche il sub...........................altrimenti dovresti rientrare nel tuo budget per acquistare tutto nuovo)

    Guarda nel catalogo klipsch...........

    Come amplificatore a 2 canali ti consiglio il mio marantz..................che Le amplifica a dovere e smorza gli alti taglienti e metallici delle klipsch.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34
    errata corrige... sono 20 mq ...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    ooook, cosi' "suona" meglio....

    Nei mille euri ci deve stare TUTTO, ampli compreso?
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34
    sarebbe meglio...
    altrimenti se sforiamo il budget possiamo partire dall ampli (sempre con il passthrough) e sostituire poco alla volta le casse che utilizzo al momento

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Ahhh, e che casse utilizzi al momento?
    Cioe' non parti da zero?
    posta foto, posta foto!
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Ahhh, e che casse utilizzi al momento?
    al momento utilizzo un compattone
    http://www.sony.it/support/it/product/MHC-NX3AV
    ripeto che purtroppo l'ambiente dove andrei a collocarlo non mi permette di inserire casse a torre quindi ripiegavo su qualcosa di più contenuto anche perchè vivendo in condominio i volumi accettabili sono risibili.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Altrimenti potresti vedere anche la serie kef 2000.5................gli ovetti.

    Oppure le focal sib, ne parlano cosi bene..............
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    72
    Ciao
    Io potrei consigliarti le B&W 685, ed il sub sempre B&W ASW 608 che ho sentito con il mio Yamaha 667, e mi sono piaciaute, il tutto rientrerebbe nei 1000€.

    Prima ascolta con le tue orecchie.

    Ho un open-space da 34mq di cui 20mq dedicati al HT.

    Saluti
    HT:Yamaha RX-V667 BR: Yamaha BD-A1020 Frontali: infinity Reference 10 Centrale: B&W HTM62 Surround: B&W M1 Backward Surround: B&W M1 Sub: B&W ASW 608
    MediaPlayer: MEDLEY 3 DMPR - 850N
    PLEX & DLNA Server @ HP microserver

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ehh be!!! allora che la stanza si è ristretta vai benissimo di 685. il sinto lo lascio consigliare a chi ha ascoltato i vari accoppiamenti con queste casse
    Citazione Originariamente scritto da olmo71 Visualizza messaggio
    errata corrige... sono 20 mq ...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34

    ciao
    allora le kef 2005 non sarebbero male, anche poco invasive
    rispetto alle klipsch in cosa differiscono?
    ho iniziato a dare una controllata sui prezzi, e ho notato delle differenze non da poco, alcuni le marchiavano come kef 2005.3Z altri kef 2005.3H dipende dalla lettera finale? ma che differenze ci sono?
    eventualmente alzando il budget a 1.500 euri (purtroppo sempre evitando le casse a torre) su cosa posso optare?

    p.s.
    ma MCH sta per ??


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •