Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 113

Discussione: HI END PRESA IN GIRO?

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    ma smettila testina de vitel, il 6600 già lo conosco, ma Sabato mi sono rifatto per benino hihihi

    scherzi a parte Mc è sempre Mc è per sempre

    ps preferisco di gran lunga il 6500-6600 che il 7000 ma torniamo in tema
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #47
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    @nano
    Direi che dipende dal circuito:
    casello casello vince di sicuro la aventador.
    Al Mugello, sarei curioso di vedere l'esito.

    @Luca
    Grande ragionamento!
    Mi stai dicendo che e' meglio spendere 80 per rivendere a 40, piuttosto che spendere 40 e rivendere a 5?

    @cattivik
    Audi RS3.... tu hai presente cosa siano una Atom e una Exige?
    Tanto per capirci, queste manco il superbollo pagano


    Quello che forse non ci capiamo, e' che le cose "per intenditori" non sono per forza cose "di lusso", e soprattutto il viceversa non vale!

    Qua mi sa che vi state confondendo su questo semplice, ma molto importante, concetto....
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si si karletto le conosco

    appunto anche secondo me le cose di lusso non sono per intenditori, ma almeno che non vengano acquistate per fare i fighi leggendo a dx e sx le recensioni e lasciadosi forviare

    Es: se prendo Mc non è perchè lo hanno tutti e perchè è la moda del momento, lo prendo perchè mi piace come suona
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Tanto per saper quale sarebbero per te i prodotti hi end da inteditori ma non di lusso.......

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    Falcao, non puoi affidarti a noi.
    Io ho le klipsch heresy e le piloto con un finale carver perche' le volevo ''piu' violente'' perche' mi sembrano troppo delicate.
    Ad altri sembrano troppo aggressive cosi' come sono.
    Il finale ha 140W e non mi passa neanche per la mente di mettere un valvolare da 14 per addolcirle.
    Come fai a fidarti di quello che sentiamo noi? E come fai a sapere che chi ti dice una cosa e' affidabile oppure no? Quante volte ti hanno detto che un film o un disco era bello e a te e' sembrato una porcheria? Dovresti conoscerci di persona, capire cosa ci piace e poi regolarti su quello. Mio fratello, per i film, mi dice: ''e' un film bellissimo, un capolavoro, ma non vederlo perche' a te non piacerebbe''.

    Per quanto riguarda l'ambiente: il test audyssey dell'ampli av denon che ho, abbassa di 10 dB sui 100 Hz e alza di altrettanti da un'altra parte che non ricordo. Che spendo a fare per le sfumature se poi ho degli scompensi del genere?

    Tutto cio' per dire che mi spiace, ma se vuoi fare bene devi andare in giso, altrimenti e' un rischio.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Quello che forse non ci capiamo, e' che le cose "per intenditori" non sono per forza cose "di lusso"
    Purtroppo è vero nel senso che l'hi-fi stesso è per intenditori, anche quello difinito "commerciale". E' una semplice constatzione, basta vedere il mercato. La massa "l'hi-fi" non sa neanche che roba sia, mentre tutti ma proprio tutti sanno cos'è un I-Phone...

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io non so cosa è l'iPhone Ale
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #53
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    @Luca
    non saprei dirti, perche' non mi e' ancora chiara sta distinzione tra hi-end e hi-fi, che per me sono ancora la stessa cosa.

    Di mio, se parliamo di 2ch, mi sentirei soddisfatto con un lector zxt 60 (o perche' no anche qualche loro ibrido del passato, magari da trovare usato), se suona come dicono (ho ascoltato gli integrati lector, ma non ancora gli ibridi), con attaccate un paio di Delphinus (ma pure le Lynx), e come sorgente un cocktail audio x10 (o similaria)

    Se vogliamo estendere il discorso, il tutto descritto quassopra in una piccola taverna comunicante con una piccola cantina ben fornita, e una exige (o una atom o una xbow) nel box.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    @Luca
    non saprei dirti, perche' non mi e' ancora chiara sta distinzione tra hi-end e hi-fi, che per me sono ancora la stessa cosa.
    Non sono la stessa cosa prendiamo in casa B&W che la conosciamo più o meno tutti, la serie CM e Hifi la serie 800 Hi end e così per tutti i marchi, l'hi end e l'esasperazione di un prodotto gia ben suonante di suo, o meglio, sempe con B&W fatta la Nautilus chiocciola le altre sotto sono state fatte costruendole e progettandole con una base di partenza, abbassando il livello qualitativo dei componenti in base al prezzo.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Imho, questa distinzione l'hanno inventata i signori del marketing, vedo che qualcuno ci crede.... mio padre e' da quando son piccolo che ascolta musica, gli ho sempre sentito dire hi-fi, hi-end e' una parola che mica si diceva negli anni '80, o forse ricordo male.

    Per me tutto B&W e' hifi, alcune casse suonan meglio di altre.

    Figurati che mo sento parlare anche di vini hi-end....

    Cmq, consiglio di informarsi circa i "veblen goods" su wikipedia (spero che ci sia, probabilmente c'e'),
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'hi-end è una distinzione, una sorta di "marchio" di qualità estrema. Almeno in teoria dovrebbe essere così. Sta a noi saper distinguere il caffè buono da una ciofeca (come diceva Totò), ma qui poi subentrano anche i gusti personali. Oggettivamente e semplicemente a livello costruttivo, l'hi-end è un prodotto senza compromessi di nessun tipo. Certo quando si vedono su lettori Cd di fascia alta, che dovrebbero essere appunto hi-end, degli stadi di uscita analogici ad operazionali da due soldi fa venire una bella incaz..ehm arrabbiatura, invece che circuitazioni a discreti progettate ad hoc con cura certosina (visto il prezzo in gioco...).

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    hi-end e' un termine inventato, cosi' come lo e' hi-fi, per comodita' e per fare un po' di scena.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio

    Per me tutto B&W e' hifi, alcune casse suonan meglio di altre.
    No scusami ma hai sentito le Nautilus Chiocciola, esistono in commercio non sono solo dei prototipi.

    solo per capire e cosa sarebbe per te Wilson Audio un prodotto per allocchi?

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    hi-end e' un termine inventato, cosi' come lo e' hi-fi, per comodita' e per fare un po' di scena.
    Sono daccordo, ma e comunque un modo per distinguere, detto brutalmente, il buono dall'ottimo.

  15. #60
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    Macche' prodotto per allocchi... chi ha detto questo???

    Voglio solo ricordarti pero' che esistono i "veblen goods", i "positional goods", i "bling bling" e una teoria chiamata di "cospicuous consumption", o come avrebbe detto mio nonno "non e' tutto oro quel che luccica"

    La distinzione tra Hi-fi e Hi-end e' una distinzione puramente discrezionale, inventata dai signori del marketing.

    Un po' come la notte di Halloween, quando ero piccolo io ci si vestiva a Carnevale, mica per la notte di Halloween..... che per inciso l'hanno inventata li' in Italia i signori del marketing di una famosa casa di bevande.

    Adesso mi dirai che l'hi-end c'era pure negli anni 70 ma la gente non lo sapeva?
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •