Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 161 di 591 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211261 ... UltimaUltima
Risultati da 2.401 a 2.415 di 8855
  1. #2401
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    Attendo news relativamente all'uniformità reale del pannello
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  2. #2402
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    l'uniformita' puo' variare da pannello a pannello.se il suo non presenta anomalie non è detto che altri non lo facciano.esempio lampante il vt30 recensito da Onslaught l'anno scorso,che presentava uniformita' omogenea e priva di aloni.invece sappiamo bene cosa è saltato fuori nel corso dell'anno.

  3. #2403
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Si ma sono gli stessi fotogrammi ripetuti per 4 volte (24x4=96) ...di conseguenza senza interpolazione ritroveremo gli stessi panning scattosi come da tradizione 24p...con l'aggiunta di un IFC minimo opzionele che potrebbe essere una bella sorpre..........[CUT]
    Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè al cinema non si notano questi scatti sui panning? Se negli LCD vengono "mascherati" dall'effetto scia, al cinema come funziona?

    x Iuki: Complimenti e grazie per la recensione. Se avrai la possibilità di fare altri test ti chiederei di approfondire:

    1) discorso uniformità: sia aloni che vertical banding (molti utenti inglesi e americani ne lamentano la presenza!)

    2) funzionamento dei filtri IFC (specie "basso") su materiale 24hz 2D

    Grazie

  4. #2404
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da sussulimano Visualizza messaggio
    l'uniformita' puo' variare da pannello a pannello
    leva tranquillamente l'ipotetica... il grado di uniformità varia da pannello a pannello, varia tanto se il processo produttivo è piuttosto scadente e/o con pochi controlli di qualità post produzione varia molto meno in caso di processo produttivo "serio" e/o nel caso di controlli che scartino i "brutti anatroccoli"... il problema è sempre di tipo economico, catene di assemblaggio "infallibili" e controlli post produzione costano molto alle aziende, diciamo che lo scorso anno panasonic ha un po' esagerato col risparmio per quelle voci...

  5. #2405
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Probabilmente perchè,se così fosse stato,avrebbero dovuto tirare giù tutta la produzione e controllarli uno per uno...o quasi.
    Però siccome ad una cosa del genere mi rifiuto di credere,viste le migliaia di pannelli prodotti, voglio pensare che sia stato più una difficoltà a prevenire i problemi di uniformità in chissà quale/li fase/si di produzione produzione.

    Grazie Iuki per il gran lavoro svolto.

  6. #2406
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da domenicorss Visualizza messaggio
    Scusa ma come hai fatto a restituirlo dopo 20gg?
    Così giusto per curiosità,siccome sono anch'io nella stessa situazione però con un 65vt30!!!
    Ho risposto unitamente alla mia domanda in questo TOPIC onde evitare le bastonate dei moderatori

  7. #2407
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @Vailfox
    macchè piccolo...da 2,50-2,80 un 50" è perfetto...figurati da 2 metri nelle altre circostanze...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #2408
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da Moppo Visualizza messaggio
    Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè al cinema non si notano questi scatti sui panning? Se negli LCD vengono "mascherati" dall'effetto scia, al cinema come funziona?
    Gli lcd hanno tempi di risposta in genere superiori a quelli di un buon plasma quindi creano appunto questo effetto scia tra un fotogramma e l'altro "trascinandosi dietro l'immagine" ecco che la scattosità nei panning in un certo qual modo viene mascherata/camuffata.
    Qualcuno nel dover scegliere il male minore potrebbe preferire questo effetto scia ma ció non toglie che se la cadenza scattosa insita nel 24p viene ben messa in mostra é paradossalmente grazie alla bontà del pannello che riesce a mostrare piú fedelmente possibile le informazioni contenute sul disco..

  9. #2409
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi ho notato che in questa discussione ci sono impressioni dello Shoot out. Qualcuno può postare nel topic "Sony line up 2012" le impressioni che ha avuto riguardo all'HX 855??? Grazie ragazzi! Scusate l'OT.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #2410
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    scusate se vado in legger ot ma credo di fare cosa gradita segnalando che in un famoso negozio online vendono, solo per oggi, il 50UT50 a 719 e spese incluse...

    Se volete sapere il negozio contattatemi in privato altrimenti vado contro il regolamento

  11. #2411
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Gli lcd hanno tempi di risposta in genere superiori a quelli di un buon plasma quindi creano appunto questo effetto scia tra un fotogramma e l'altro "trascinandosi dietro l'immagine" ecco che la scattosità nei panning in un certo qual modo viene mascherata/camuffata.
    Qualcuno nel dover scegliere il male minore potrebbe preferire questo ef..........[CUT]
    si questo lo sapevo, forse non mi sono spiegato bene volevo sapere il perchè al cinema questi scatti sui panning non si vedono...

  12. #2412
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dipende dal cinema... Dalle mie parti la definizione non è paragonabile a quella di un BD e quindi i problema più che dalle scie è coperto dalla mancanza di definizione...

  13. #2413
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    si quello anche da me. Cmq se gli scattini sono dovuti alla cadenza filmica in se, dovrebbero notarsi anche al cinema, e non solo sui plasma, invece al cinema i panning mi sembrano molto più fluidi...

  14. #2414
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Come ti dicevo, se la definizione fosse alta come quella di un BD o superiore, senza interpolazione gli scattini li vedresti anche al cinema. Fanno parte delle riprese e non possiamo evitare di vederli restando con il 24 fotogrammi canonici.
    Un panning con meno definizione appare più fluido perché il movimento è reso più sfocato e non essendo chiaramente visibile il contorno degli oggetti non avviene la separazione tra un fotogramma e l'altro. In pratica sono fluidi ma sfocati.

  15. #2415
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ragazzi ho notato che in questa discussione ci sono impressioni dello Shoot out. Qualcuno può postare nel topic "Sony line up 2012" le impressioni che ha avuto riguardo all'HX 855??? Grazie ragazzi! Scusate l'OT.
    sicuramente a me ha incuriosito il giudizio di positivita' del sony che sembra aver colmato il divario su alcuni aspetti rispetto al vt50, ora vorrei sapere: su quali aspetti il pana e' risultato piu' convincente???
    sono un amante dei plasma ma con un occhio aperto ad ogni direzione


Pagina 161 di 591 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211261 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •