Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 591 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161561 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 8855
  1. #901
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    ...(è stranissimo che altre recensioni si siano persi su questo... anche perché con le cadenze non ci sono mezzi terminio vengono agganciate o non vengono agganciate)...
    Si e' vero... a volte c'e' un limbo rappresentato dal fatto che il TV possa agganciare la cadenza con un po' di ritardo, e in questo caso alcuni giudicano il test passato, altri no.
    Non e' pero' questo il caso, perche' su AVForums dicono chiaramente:

    "The P50VT50B managed to correctly detect both the 3:2 (NTSC - USA/Japan) and the 2:2 (PAL - European) film cadence, as long as the Clear Cinema function is turned on in the Advanced Settings of the Picture Menu...The Panasonic also showed its cadence detection qualities by detecting mixed film and video content showing a mixture of scrolling video text contained in film content without blurring or shredding, whether scrolling vertically or horizontally"

    Ovvero:
    "Il P50VT50B e' riuscito a riconoscere correttamente sia la cadenza 3:2 che la 2:2, a patto che la funzione Clear Cinema negli Advanced Settings del Picture Menu sia attivata... Il Panasonic inoltre ha dato evidenza delle sue capacita' di rilevamento delle cadenza riconoscendo materiale misto film/video che mostrava un insieme di testo scorrevole contenuto su materiale filmico senza blur or scomposizione, sia che il testo scorresse verticalmente che orizzontalmente"

    Per HDTVTest invece, come gia' sottolineato da Fransisco:
    "Film mode detection is enabled with the [Clear Cinema] option (the same setting goes by the more direct name of [Film Cadence Detection] on the continental European models). Unfortunately, we couldn’t get the Panasonic TX-P50VT50 to properly lock onto the 2-2 transfer cadence that is used to adapt film material to the European PAL TV system used here. That’s ironic given that the cheaper ST50 series (which seems to use different video processing circuitry) did manage it, although we should point out that this isn’t the first time that a company has changed the internals of a TV range and broken this feature (Samsung did it last year on its high-end models)."

    Ovvero:
    "Il rilevamento delle modalita' di ripresa e' attivato tramito l'opzione Clear Cinema.... Sfortunatamente, non siamo riusciti a far si che il TX-P50VT50 identificasse correttamente la cadenza 2:2... Questo e' ironico, visto che la piu' economica serie ST50 (che sembra usare un differente circuito di video processing) e' riuscito (nel rilevamento della cadenza 2:2), sebbene dovremmo evidenziare che non e' la prima volta che una compagnia ha cambiato l'elettronica interna di una range di TV, impedendo questo (corretto) funzionamento (Samsung l'ha fatto l'anno scorso con i suoi modelli top di gamma)"
    Ultima modifica di ABAP; 11-04-2012 alle 09:30
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  2. #902
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    tornando alle review del vt50, non vedo la ragione di questa ricerca spasmodica della luminosità abbagliante. Si parte da una base in 2D con THX Cinema da circa 105 cd/m2 (nota bene: preset di fabbrica pressoché perfetto "out of the box", che andrà ottimamente per il 99% degli utenti, salvo casi eccezionali di calibratori professionisti alla Mackenzie) e, addirittura, una THX Day da quasi 140 cd/m2 (che, per inciso, non riuscirei minimamente a usare, perché la luminosità eccessiva dopo 10 minuti mi dà enorme affaticamento alla vista, per non parlare di gamma, gamut, etc. che, come dice anche onsla, diventano improponibili in queste condizioni)... mica bisogna farci le lampade abbronzanti con lo schermo, eh
    Ultima modifica di rosmarc; 11-04-2012 alle 16:36

  3. #903
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Si e' vero... a volte c'e' un limbo rappresentato dal fatto che il TV possa agganciare la cadenza con un po' di ritardo,..........[CUT]
    Vero... ma di solito il recensore attende due secondi
    In fin dei conti per la sequenza a 50Hz quasi tutti i recensori utilizzano il test HQV 1.4 PAL .

    La cadenza 2:2 con telecine tipo A parte dalla "celebre" sequenza della colazione ... con barbone.
    Se le linee delle tazze presentano aliasing nella zoomata (che dura qualche secondo) la sequanza non è agganciata. Non c' è assolutamente possibilità di errore.
    Con il vecchio VT30 l' aggancio avveniva dopo un paio di secondi.
    Un aggancio lento di solito viene segnalato come "aggancia con lentezza/ aggancia dopo x secondi ecc.."

    Qui è differente quindi o uno dei due display ha il baco.. oppure uno dei due recensori farà colazione con il barbone

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #904
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    tornando alle review del vt50, non vedo la ragione di questa ricerca spasmodica della luminosità abbagliante. Si parte da una base in 2D con THX Cinema da circa 105 cd/m2 (nota bene: preset di fabbrica pressoché perfetto "out of the box", che andrà ottimamente per il 99% degli utenti, salvo casi eccezionali di calibratori pr..........[CUT]
    Ma che significa THX cinema e THX day? Quest'anno ci sono due impostazioni THX? Oltre alle classiche modalità:gioco,normale,cinema,prof1/2..
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  5. #905
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    4

  6. #906
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Ma che significa THX cinema e THX day? Quest'anno ci sono due impostazioni THX?..
    sì, e la THX Day, con quasi 140 cd/m2, ha una luminosità imho anche eccessiva (io, ad esempio, non la utilizzerei nemmeno sotto tortura)!
    La THX Cinema sul VT50 sfiora la perfezione "out of the box" (comunque con un rispettabilissimo valore di luminosità di 105 cd/m2): ecco perché dico che se ci si lamenta quest'anno, vuol dire che si va proprio cercando i cosiddetti "numeri"


    edit: a proposito, occhio che non sono due le modalità THX: c'è anche la THX 3D Cinema, quindi sono tre!

    Per quanto riguarda invece quella che andando a memoria ho definito prima THX Day, in realtà la dicitura esatta (almeno sui modelli UK testati da avf e hdtvtest) è THX Bright Room.



    Quanto all'accuratezza dell'impostazione THX di fabbrica, ecco cosa dice hdtvtest:
    "One major strength we saw with our TX-P50VT50B review sample, though, was its out-of-the-box picture accuracy. We spent hours calibrating the HDTV with the full suite of setup controls, but after comparing the results of our labours to the quality attainable out-of-the-box in the [THX Cinema] mode, we had to admit that the difference, for once, was tiny".

    Trad: "Un punto di forza che abbiamo visto con il nostro esemplare in prova del TX-P50VT50B, però, è la sua precisione di immagine out-of-the-box. Abbiamo passato ore a tarare l'HDTV con la suite completa di pattern di calibrazione, ma dopo aver confrontato i risultati del nostro lavoro alla qualità out-of-the-box raggiungibile in modalità [THX Cinema], abbiamo dovuto ammettere che la differenza, una buona volta, era minuscola".
    Ultima modifica di rosmarc; 11-04-2012 alle 21:55

  7. #907
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    riporto il parere di un utente americano che è stato uno tra i primi a comprare un ST50, poi cambiato per un samsung PNE7000 (l'st50 aveva dei problemi di uniformità e/o banding) , successivamente cambiato con un GT50 (immagino perchè il samsung non l'ha soddisfatto). Secondo me il parere è interessante perchè è uno dei pochi "utenti" che ha avuto a casa sia l'st che il gt e il suo giudizio mi sembra comunque allineato con quello scritto in molte recensioni. Riporto anche la traduzione (molto sommaria )

    Ok guys I have had the GT50 for two days now after exchanging the Samsung PNE7000.

    ho il GT50 da due giorni dopo averlo scambiato con il PNE7000

    Early impressions are that it is good for sure, but it is not much different than the ST50 and I honestly could not recommend the price difference unless you liked the look of the GT50 better (which I do).

    Mi sembra buono, ma non molto differente dal ST50 e onestamente non vi consiglio di preferirlo all'st a meno che il solo aspetto esteriore del gt giustifichi per voi la differenza di prezzo (per me è così)

    One big plus is it is the quietest plasma I have owned including the ones I tried. There is little to no buzz at all. I have not noticed any blobs or verticle lines and therefore do not plan to look for them and ruin the set, lol.
    è il plasma più silenzioso tra quelli che ho mai avuto e provato. Il buzz è praticamente assente o, a volte, poco presente. Non ho notato nessun alone o linee verticali e non mi metterò a cercarle per "rovinarmi" il tv

    2D picture is just as good as the ST50 with maybe a little better contrast and dithering seems to be less noticeable. The louver filter on the ST50 I thought was a little better actually even though they are supposed to be the same.
    il 2D è buono come nell'ST50, magari con il contrasto leggermente migliorato e con il dithering che sembra meno visibile. Il filtro nell'ST50 sembra un po' migliore anche se dovrebbero essere lo stesso del gt

    3D picture still leaves a lot to be desired. Its pretty much the same as the ST50. Crosstalk is very noticeable on TANGLED and quite distracting. This is the one thing that the Samsung wins over, 3D on the Sammy was beautiful and crosstalk free in my tests.
    il 3d ancora lascia molto a desiderare. è come nell'st50. Il crosstalk è molto visibile e distrae dalla visione. Questo è uno degli aspetti in cui il samsung è migliore, infatti il 3d nel sam era bellissimo e senza crosstalk

    Thx modes are ok, kind of a placebo effect for someone who doesn't want to get calibration.
    le modalità thx sono buone, una sorta di effetto placebo per chi non vuole calibrare la tv...

    Video games look and handle great!
    i videogiochi si vedoo e gestiscono benissimo
    All in all it is the TV that I will keep but wish the 3d was better. Can't recommend it over the ST50 though for the price.
    Questa è la tv che terrò, ma avrei voluto che il 3d fosse migliore. Comunque non lo posso raccomandare sull'ST50 a causa del prezzo


    Per quanto mi riguarda, dopo tutte le rece e i pareri letti, credo che ormai abbia davvero poco senso prendere il GT sull'ST, quindi mi orienterò su quest'ultimo. Altra cosa da notare su questi commenti è la critica fatta al 3d: mi sembra fosse risultata anche da alcune recensioni, credo che sia un dato di fatto ormai e credo che gli utenti molto interessati al 3d dovrebbero dare una chance a samsung...
    Ultima modifica di Moppo; 12-04-2012 alle 08:08

  8. #908
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Segnalo un'altra recensione del 50ST50
    http://www.trustedreviews.com/panaso...st50_TV_review
    In breve:
    L'immagine sostanzialmente superlativa del Panasonic P50ST50 propone un salutare memento in questi tempi dominati dai LED del perché il plasma fu inizialmente inventato. Nonostante sia un modello relativamente di medio livello, il primo plasma Panasonic del 2012 dimostra in modo assai convincente che il plasma rimane una tecnologia TV potente e desiderabile.

  9. #909
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Mackenzie:"Although the TX-P50VT50B’s images are mesmerising, the cheaper ST50′s actually had more “pop” thanks to the fact that we could raise the [Contrast] control to increase panel light output. We really do think that Panasonic should consider revising the [Contrast] control on the Professional picture modes on the VT50 (and presumably also GT50). "

    TRAD.:
    "Anche se le immagini del TX-P50VT50B sono affascinanti, il più economico ST50 ha effettivamente più "pop" grazie al fatto che abbiamo potuto alzare il [Contrasto] per aumentare la luce di uscita del pannello. Credo proprio che Panasonic dovrebbe prendere in considerazione la revisione della controllo [Contrasto] sulle modalità immagine Professionale del VT50 (e presumibilmente anche del GT50). "

    Il comando di regolazione del contrasto è molto più lineare sul ST50 che sul VT50 (e a quanto pare snche GT50), permettendo di aumentare la luminosità dei bianchi fino a 130 cd/m2 senza saturarli e mantenere contemporaneamente basso il livello del nero.

    Se fosse così semplice si dovrebbe risolvere con un aggiornamento software.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 12-04-2012 alle 09:12
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #910
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    qui imho è sempre questione di punti di vista: personalmente non riuscirei a reggere così tante candele di luminosità per più di qualche minuto... ormai credo di saper bene, dopo aver provato più volte, che le retine degli occhi mi friggerebbero molto prima .
    Credo che le 105 cd/m2 della THX Cinema sul VT50, secondo le mie personalissime esigenze, in condizioni di normale visione cinematografica, siano già abbondanti. Poi non metto in dubbio che ci sia qualcuno in giro che riesca a sopportare una fortissima luminosità senza batter ciglio, ci mancherebbe .

  11. #911
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    boh, se stiamo alle review dei modelli europei (le uniche che contano davvero), basta dare un'occhiata ai giudizi di AvForums sintetizzati qui da abap. Sul 3D siamo sul Reference su ST, GT e VT.

    Mackenzie esprime parere ampiamente positivo sul VT50 ("The Viera VT50 continues Panasonic’s tradition of excelling with 3D by producing images which feature exceptionally low crosstalk"), ma aggiunge di non aver visto un miglioramento evidentissimo rispetto al (già ottimo) VT30. Poi aggiunge che di recente è stato (quasi sorprendentemente) più contento con il pana IPS LED in 3D per via della resa ancor più pulita, seppur ovviamente con contrasto e livello del nero complessivamente inferiori.

  12. #912
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Moppo Visualizza messaggio
    non si era già letto da qualche parte che il 3d presentava vistoso crosstalk?...cut..
    Ho letto e sono curioso... nel senso che l' assenza di crosstalk è un cavallo di battaglia di Panasonic. Sarei curioso di sapere se ha utilizzato gli occhiali originali... o altro e se ha utilizzato lo stesso disco come prova.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #913
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    per chi dovesse avere ancora dei dubbi riguardo il discorso luminosità, riporto due post di utenti inglesi che hanno appena visionato il GT50 (assimilabile al VT50 come resa finale).


    post 1, utente El1te (se non erro ex possessore vt30, direi tra i più pignoli del forum ... magari non conta quanto il parere di un calibratore professionista, ma giusto per farsi una mezza idea dopo un confronto diretto in prima persona).
    "Di ritorno a casa da JL (John Lewis, noto rivenditore UK), non riesco a credere quanto incredibile questa serie (GT50) sembra, era installato accanto a un VT30 e a un D8000 e li ha battuti entrambi. Ho pensato che era settato col contrasto al massimo o in modalità dinamica, ma così non era, e mi ha scioccato. Ho provato le slide, l'uniformità della schermo era perfetta e senza problemi di sorta, nessun banding o altro, si vedeva alla perfezione". Poi gli chiedono in dettaglio sul confronto con D8000 e VT30, lui risponde: "Era in modalità THX. Il rapporto di contrasto era su un altro livello per essere onesto con voi. L'immagine spuntava davvero fuori dallo schermo e non c'erano i difetti segnalati da alcuni sul forum". ... Poi gli viene chiesto di il confronto rispetto al VT30, e lui afferma: "Entrambi in modalità THX e il GT50 aveva un quadro più luminoso e vibrante, almeno ai miei occhi". In seguito sul confronto a tre sul livello del nero aggiunge: "VT30 e GT50 erano entrambi in modalità THX, D8000 era in modalità Movie calibrata. Difficile dire, se si considera l'illuminazione in negozio etc., ma le luci erano basse in quella zona così ai miei occhi ho potuto vedere la differenza, ma come al solito questo è diverso per tutti".


    post di altro utente: moolers (possessore in firma di Pioneer Kuro KRP500A tarato ISF... e scusate se è poco!!!)
    "Ho appena visto per la prima volta un 50GT50 e mentre le condizioni di visibilità erano ben lungi dall'essere ideali (negozio follemente illuminato, etc.) la qualità delle immagini sembrava eccellente. Il dettaglio e la gestione delle immagini in movimento erano assolutamente superbi. Molto difficile giudicare il livello del nero per l'ambiente luminoso, ma non avrei alcuna preoccupazione per questo aspetto una volta installato in un ambiente domestico. Era anche più che sufficientemente luminoso. Non riesco a immaginare come qualcuno possa trovarlo opaco o slavato. Non ho provato alcuna demo 3D o le funzioni "smart" perché ho alcun interesse reale a tale aspetto del GT50. Ho dato un'occhiata per eventuali macchie o line bleed ma non sono riuscito a vederne. Questo non vuol dire che non ci siano, ma che non le ho viste durante la breve demo. Mi piacerebbe fare una visione con un disco Blu-ray riferimento nelle condizioni giuste per dare un giudizio".


    Ribadisco, sono giudizi soggettivi di utenti (molto noti sul forum di avf, ma pur sempre non tecnici professionisti), quindi da prendere con beneficio d'inventario.


    Per completezza, riporto che ci sono pure post di un possessore, smpearce22, che lamenta del vertical banding sul lato destro dello schermo (per intenderci, quello che aveva postato la foto con tanto di riflesso di mutandoni e t-shirt, poi smascherato dall'implacabile revenge72 ) e il post di uno dei "nostri" (ma non vi dico chi... ) che gli chiede di scattare altre foto e postarle nuovamente sul forum... smpearce22 risponde che ha provato a farle, ma non si vede niente.


    Scusate la lunga digressione, ma mi pareva interessante per farsi una mezza idea in base a pareri di prima mano e confronti diretti su modelli non ancora disponibili da noi. Come avrete notato, in perfetto spirito di par condicio, ho messo dentro rigorosamente pro e contro, così anche i detrattori a oltranza avranno pane per i loro denti .
    Ultima modifica di rosmarc; 12-04-2012 alle 16:07

  14. #914
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    è curioso come la serie VT sia più "conveniente" sui grossi tagli: se facciamo riferimento al prezzo di listino del 50 pollici della stessa serie, il 55VT costa il 25% in più e il 65VT il 100% in più; mentre per la serie ST il 55 pollici costa il 50% in più e il 65 pollici il 125% in più.

  15. #915
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206

    Vi segnalo questa recensione in croato (?) del TX-P50ST50E....aiutatevi con il traduttore di google....

    http://hdportal.hr/recenzije/?review...ic-tx-p50st50e


Pagina 61 di 591 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161561 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •