|
|
Risultati da 91 a 105 di 234
Discussione: Blu-Ray 4k
-
07-04-2012, 12:47 #91
Condivido tutti questi ragionamenti, ma prima di giudicare inutile il 4k preferisco vedere cosa aggiunge come proprietà visive oltre al mero aumento di risoluzione. Se le informazioni video saranno più complete, e non soltanto di dimensioni più grandi, potrebbe esserci qualche giovamento. Chiaramente ci sono molti limiti alla conversione e giustamente bisogna valutare gli investimenti necessari. Capisco che possa essere un discorso molto complesso. Prendiamo film anche relativamente recenti, che hanno tutti gli effetti speciali in 2K... Quelli potrebbero solo essere upscalati e non potrebbero diventare realmente 4k nativi, se non a patto di rifare tutto. Costi immensi che nessuno potrà permettersi.
Anche per questo lo vedo più un discorso votato al futuro e alle prossime produzioni, tenendo presente l'imprescindibile vantaggio offerto ai cinema dall'introduzione del formato. Forse è molto presto per parlare di un 4k necessario nelle case del 99,9% di chi acquista prodotti Home Video. Tutto sommato però non mi sembra tanto fantascienza nemmeno il passaggio al 4k del broadcasting. Sicuramente anche in questo caso ci vorranno molti anni, ma secondo me alla fine lì si andrà a parare...
-
09-04-2012, 11:25 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ritengo che chi definisce inutile il 4k solitamente ha da poco investito su un nuovo schermo ed ha il terrore di vedere considerato già obsoleto il proprio recente acquisto. Io sarà dal 2010 che aspetto con ansia questo passaggio. Nel frattempo siamo arrivati al fatidico 2012 ed al momento si è intravisto solo qualche prototipo. Ma il futuro non può che essere questo.
Ricordo quando nel 2007 acquistai uno dei primi full-hd a 40 pollici e ancora i blu-ray non si intravedevano, e c'era chi in questo forum che definiva insufficiente uno schermo come il mio per apprezzare la magnificenza futura dei 1080p. Nulla di più sbagliato.
Credo, anzi ne sono sicuro, che i 4K stanno ai blu-ray come i blu-ray stanno ai DVD. Ricordo inoltre che i blu-ray ancora sono fermi alla profondità di colore a 8 bit. Non credo che i prossimi standard saranno così limitati. Poi vedremo...
-
10-04-2012, 12:33 #93
A me la questione sembra molto chiara....
Il 4k sarà sfruttato da solo una piccolissima nicchia di persone...
Personalmente sono ovviamente a favore, avendo un impianto che sono convinto mi farebbe apprezzare la maggior risoluzione portata dal 4k.... ma credo che non siano assolutamente maturi i tempi.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
10-04-2012, 13:15 #94
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Questo è altamente improbabile, quindi non capisco come tu possa esserne sicuro, il DVD era assolutamente obsoleto: provate a pensare alla risoluzione dei monitor da PC: nel 1990 erano già 1024x768, quindi teoricamente era già HD-ready anche se 4:3, il dvd era 720x576; ora voi sentireste l'esigenza di avere sul monitor da pc 4096x2160 pixel di risoluzione? E' chiaro che è una provocazione ma capite che l'impatto del cambiamento non può essere lo stesso; la risoluzione del DVD era semplicemente troppo bassa per il 21° Secolo e forse anche per la fine del 20°!
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
10-04-2012, 13:26 #95TV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
10-04-2012, 13:48 #96
I dvd upscalati al massimo saranno godibili sui tv ( e piccoli).... Sui vpr fanno pena.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
10-04-2012, 14:11 #97
sul vpr li trovo decenti,poi sarà che mi accontento che ti devo dire
sulla tv(un 42 hd ready) li trovo ancora buoni,upscalati con ffdshow o power dvd
chiaramente i bluray sono nettamente superiori,e devono essere il pane quotidiano per tutti i vpr moderniTV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
10-04-2012, 14:21 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Credo che sia inutile parlarne, tanto ognuno ha le proprie convinzioni e finché non toccheremo con mano questa tecnologia ogni considerazione è destinata a perdersi in un fiume di parole. Se avete dubbi leggetevi i commenti di chi è stato al CES ed ha visionato protipi 4K anche da 20 pollici (monitor Panasonic). Su un 42 la differenza ci sarà e come, poi ne riparleremo. Fra un paio d'anni forse.
-
10-04-2012, 14:27 #99
sui monitor ha senso,infatti per utilizzarli devi stare molto vicino.Il punto è che per le tv è diverso,devi stare comunque a una certa distanza...
TV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
10-04-2012, 14:29 #100
Ha ragione Parky, comunque bisognerebbe parlare dopo aver visto di persona.
-
10-04-2012, 14:41 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Finalmente qualcuno che la pensa come me! Non a caso caro Nenny anche io appartengo alla classe 78.
Chi ha visto materiale 4K giura che non si tratta di un mero aumento di risoluzione, ma anche le informazioni sono diverse, o almeno è quello che le demo mostravano a video. Aspettiamo.
-
10-04-2012, 14:42 #102
Eh sì, la classe non è acqua
-
10-04-2012, 22:48 #103
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
I DVD Upscalati sono certamente godibili, ma quando li guardo comunque rimpiango il mio vecchio tubo catodico perché era lì che i DVD davano il loro meglio, non c'è televisore HD che possa battere un tubo catodico con materiale SD (collegato in Scart RGB/component ovviamente)
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
10-12-2012, 15:25 #104
Alla luce dell'annuncio fatto del Redray player capace di mandare in output materiale 4k, avete nuove considerazioni?
On November 30, 2012, Red Digital Cinema Camera Company announced that they were taking pre-orders for the US$1,450 REDRAY 4K Cinema Player which is capable of outputting 4K resolution to a single 4K display or to four 1080p displays arranged in any configuration and connected using four HDMI 1.4 connections. Video output can be 4K DCI (4096x2160), 4K Ultra HD, 1080p, and 720p at frame rates of up to 60 fps with a bit depth of up to 12-bits with 4:2:2 chroma subsampling. Audio output can be up to 7.1 channels. Content will be distributed online using the ODEMAX video service. External storage can be connected using eSata, Ethernet, USB or a Secure Digital memory card.
All current Red cameras record only in the REDCODE RAW codec. The codec offers a constant-bitrate wavelet compression with a compression ratio from 18:1 to 3:1. When it was introduced by Red the codec was the first to allow high bit depth Bayer sensor video data to be recorded to CompactFlash, mechanical hard disk or SSD media instead of a big external storage system. Being a lossy codec, decompression does not fully restore the original image data recorded by the sensor. Red claims the codec is "visually lossless", suggesting that the information loss is not visible to the naked eye when images are viewed. Since Redcode is a wavelet based codec, it is possible to extract lower resolutions from the video stream to get real time playback on lower end machines.
Having a video stream that offers the same advantages of a raw image, it is possible to apply all kinds of image processing like white balancing, sharpening, gamma or exposure correction in a non-destructive manner like photographers do with their raw images.Ultima modifica di mmanfrin; 10-12-2012 alle 15:32
-
10-12-2012, 17:30 #105
io ho visto il 4k su un proiettore e li lo trovo una necessità assoluta....ma vi dirò dopo averlo visto che anche il 4k è limitato e solo l 8k potrà considerarsi davvero definitivo....(o quasi....).....secondo me il discorso tecno economico che sta facendo l'industria è questo: allo stato attuale sono una piccolissimissima percentuale tipo 0,0....di fruitori dell'home video (appassionati dotati di proiettore) per cui avrebbe senso uno standard 4k. economicamente non avrebbe senso introdurre tale formato....ma c'è un ma....spesso le stesse aziende che fanno home video fanno anche tv e vpr o comunque sono strettamente collegati e l'industria che produce tv è sempre alla ricerca di innovazioni che spingano la gente a cambiare tv.....ne hanno bisogno come dell'aria per non soccombere in periodi di crisi e l'unico modo per rendere credibile e vendibile la rivoluzione 4k è dare anche pochi all'inizio ma dei contenuti......quindi la mia idea è che l'industria tv (molto piu grande e ricca dell'industria home video) abbia bisogno come l'aria di un formato 4k anche se questo dovesse metterci 10 anni a imporsi sul mercato ed al momento le condizioni economiche del mercato home video non ne giustificherebbero la presenza.
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.