|
|
Risultati da 5.056 a 5.070 di 9639
-
27-03-2012, 13:09 #5056
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Sto valutando l'acquisto di un lettore blu ray per mio fratello sui 100 euro, sono indeciso tra samsung (lui ha la tv samsung) e lg tipo 660 oppure ho visto il 550..
Vorrei evitare di prendere un modello gia aggiornato con il cinavia...
-
27-03-2012, 18:10 #5057
grazie per le risposte.
ho guardato un pò su internet questo fantomatico oppo
Ho visto che sono free region quindi per estimatore quale sono io dei film orientali è un plus assoluto.
ma fondamentalmente che differenze ci sono tra oppo 93 e 95?
-
27-03-2012, 18:17 #5058
Pare che sia differente la sezione analogica (ovviamente a favore del 95). In pratica se intendi collegarlo tramite HDMI non ne sfrutteresti appieno il potenziale e il 93 sarebbe sufficiente. Il 95 potrebbe essere una scelta obbligata per chi ha bisogno anche di un ottimo lettore CD, per sfruttare anche le uscite stereo RCA, specie se si dispone anche di un integrato stereo.
-
27-03-2012, 18:43 #5059
ah grazie molte per la risposta. allora propenderei per il 93.
grazie ancora.
-
27-03-2012, 18:46 #5060
Non c'è di che
-
27-03-2012, 21:59 #5061
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 45
Tra questi due lettori:
- SONY BDS-480
- SAMSUNG BD-D5500
quale dei due mi consigliate?
-
28-03-2012, 12:30 #5062
dopo qualche giorno di lettura in sordina, ho capito meglio cosa cerco e vi riporto il mio ragionamento: se ho ben capito, con i bd tutti i lettori sono abbastanza buoni, mentre riguardo all upscaling di dvd si notano le differenze. Essendo molto legato a film come Sto con gli ippopotami, trinità, altrimenti ci arrabbiamo oppure frankestein JR, Attila, Ecezziunale veramente ecc... quale lettore di massa (quindi non oppo da 600 euro) può farli redere meglio con questi dvd sul mio tv?
Oppure, otterrei lo stesso risultato scaricandoli legalmente (conoscete un sito ben fornito?) e utilizzando magari un processore video? Non sono di quelli che gli piace avere per forza il supporto fisico, anzi più libero le mensole più son contento
p.s. Al momento utilizzo una suondbar Philips Cineos 8100, pagata follie 4 anni fa... è un prodotto valido per l' upscaling?
-
28-03-2012, 12:51 #5063
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Ciao Max,
i nomi sono sempre i soliti e se hai letto un po' di post già li conoscerai: Sony S380/S480, Pioneer BDP140, ma anche i Panasonic (quello che ho in firma l'ho pagato 150 euro compreso trasporto), dovrebbero tutti avere un upscaling valido.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
28-03-2012, 23:11 #5064
Mi "attacco" anche io a questi ultimi 2 post...
Idem per me, vorrei acquistare un lettore Blu-Ray, possibilmente 3D, che abbia un Upscaling migliore di quelli da 80-100 Euro visto che ho molti DVD, anche di film datati...
E che ovviamente faccia bene il suo lavoro con i Blu-Ray!!!
Senza spendere mezzo stipendio!!
Spendendo intorno ai 200 Euro, quali modelli vi sentite di consigliarmi??
Grazie a tutti per l'aiuto!!
Ricch
P.S. Ah, scusate, ovviamente che legga foto digitali per vederle sulla TV e logicamente MP3 e formati Audio vari ed ingresso USB!!Ultima modifica di The Ricch; 28-03-2012 alle 23:15
-
29-03-2012, 08:11 #5065
Tra i player di fascia bassa, i Sony sono quelli che, generalmente, scalano meglio.
Accadeva anche con gli ultimi lettori DVD 1080p.
Hanno semrpe avuto ottimi chip proprietari associati a buoni software.Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
29-03-2012, 09:24 #5066
Si sa qualcosa di come funzionano i nuovi Sony BDP-S590 e BDP-S490???
Mentre il BDP-S780?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ricch
-
30-03-2012, 23:00 #5067
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Io vorrei fare invece un'altra domanda: A che fascia di prezzo di player bd standalone è paragonabile la Playstation 3 FAT (quella da 40 non la originale da 60 ) ? Vale la pena passare ad un lettore standalone ? e soprattutto la funzione bitstream come diavolo si attiva ? Io in impostazioni audio anche selezionando manualmente trovo soltanto "seleziona i formati compatibili con il tuo impianto ( e c'è tutta la lista di codifiche PCM, dd dts etc )
Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197
-
31-03-2012, 07:34 #5068
-
31-03-2012, 19:07 #5069
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti, non ho mai combattuto molto con i sistemi home theatre, vorrei dei consigli sul lettore dvd/bluray piu economico e con le seguenti caratteristiche: porta usb per avviare video da hdd esterno/pen drive, decoding di tutti i formati piu utilizzati come divx xvid mkv mp4 dts aac, anche in full hd (quindi divx+hd ecc), porta hdmi, e molto importante: uscita audio coassiale (l'impianto è si vecchiotto ma buono, e non ha l'ottica). Detto questo per quel che mi importa puo tranquillamente non essere un lettore bluray ma anche solo dvd (ma da quanto ho letto non esistono perche la potenza necessaria per decodificare un mkv è comunque uguale o maggiore a quella di un bluray) o potrebbe proprio non avere il lettore ed essere un semplice media player (ma credo venga a costare piu di un lettore bluray); grazie a tutti in anticipo.
-
31-03-2012, 19:26 #5070
Per la TV Sharp 635/638 a LED da 60" mi consigliate un buon lettore Blu Ray NO 3D
Allora quale lettore mi consigliate
grazie anticipatamente salutoni.
CATVLLO