|
|
Risultati da 451 a 465 di 691
Discussione: Aurion upgrade al mio Ki Lite!
-
09-03-2012, 16:38 #451
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Max, ho detto masteking, non marketing.
E comunque fare marketing non è una roba spregevole. Del resto sei un operatore, no?
Quanto alle modifiche... continuo, molto banalmente, a pensare che facciano solo suonare diverso un cdp. E mi scuso se qualche solone (non mi riferisco a te max) si sentirà offeso.
Detto questo... quando lo rivendi sto ki lite? Mi dicono che ci stai già pensandoAmpli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.
-
09-03-2012, 16:38 #452
Mi starò avvicinando all'andropausa e forse per questo mi eccito facilmente
-
09-03-2012, 16:40 #453
Peppe ma io non posso fare marketing per qualcosa che non tratto io....non mi interessa chi fà e chi non fà la modifica, qui si doveva parlare solo del mio Ki Lite modificato.
Chi ti ha detto che stò pensando di rivenderlo? Allora non leggi bene: l'ho inchiodato sul mobile e ci resterà per parecchio tempo! A maggior ragione dopo la prova di ieri sera ahahahah.Ultima modifica di Doraimon; 09-03-2012 alle 16:51
-
09-03-2012, 16:42 #454
-
09-03-2012, 16:45 #455
Soloni? Ah si, ho usato io questo termine dall'altra parte ma, non era riferito a te caro Peppe.. Anzi,sappi che se per Pasqua vengo a Roma,mi auto invito per un'ascolto e una pizza.
-
09-03-2012, 16:49 #456
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Paris Non ci posso CREDERE
... nel tuo bellissimo impianto (intra)vedo un pezzo di storia SANSUI alpha 907DR
... ora ti posto le foto del mio impiantino e vedrai l'altra metà del cielo ....
Ti quoto 100% by definition
Allora ragazzi queste moddature IMHO hanno senso su ottimi lettori 'vintage' che con un piccolo investimento possono diventare una buona sorgente digitale .....alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
09-03-2012, 16:51 #457
alt!! forse c'è un pò di confusione sulla mia posizione in merito..
io non ho mai messo in dubbio quello che ha detto Massimo sulla modifica.. prima che lui lo mandasse aveva già detto che se poi non li fosse piaciuto lo avrebbe venduto a me (sapendo che io sono per le sonorità aperte), quindi ci tengo a precisare che io sono sicuro che il lettore sia migliorato.. ho sentito solo un altra macchina modificata dalla aurion e se tanto mi da tanto, anche non avendo sentito questo di doraimon posso immaginare che sia in linea con quello che ho sentito.
io non sono per niente d'accordo per il modo e la mancanza di rispetto con cui max dice le cose e parla di altri prodotti e persone, come se solo lui sapesse le verità del mondo!! quindi va tutto bene fino a che la pensiamo come lui!!Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
09-03-2012, 16:55 #458
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Vito, non mi riferivo neanche a te! C'era un tipo, su un altro forum, che ha usato frasi offensive, di certo non tu, persona garbata e carina.
Max, mi dicono che gli ascolti da Leone ti abbiano aperto gli occhi (si sa che le tue orecchie sono oramai poco affidabili :-)) che tutto sommato, anche se t'è costata due lire, era meglio non fare la modifica.
P.S. Grande Masteking. Simpaticissimo :-)Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.
-
09-03-2012, 16:57 #459
-
09-03-2012, 17:01 #460
Si puo dire che il principale difetto del luxman è che non fosse modificato.Altrimenti chissa quale vette avrebbe raggiunto,essendo una macchina piu costosa e costruita meglio.
Complimenti Massimo pe il report e coraggio avuto a mettere in pubblico la tua esperienza.
4000 euro per sottili differenze sono una cifra enorme .
Buonaserata
-
09-03-2012, 17:03 #461
-
09-03-2012, 17:04 #462
Grazie Antonio.Trevi, fosse solo per il tuo post vuol dire che ne è valsa la pena.
-
09-03-2012, 17:18 #463
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
A Max, ma che stai a di'. La persona garbata e carina è Vito.
Quanto agli sboroni sbruffoni e offensivi degli altri forum, nervosi solo perché non la pensi come loro... non ci spreco neanche una lettera. Te capì? Un abbraccio a tutti, passo e chiudo. Ciao Scubaccio! Vito ti aspetto!Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.
-
10-03-2012, 09:25 #464
Il Sansui 907DR... hai un buon occhio... sono 35 kg di musicalità!
Per le modifiche, sono d'accordo che se sono un piccolo investimento può valer la pena provare, specie se, mantenendo lo schema originale, ci si concentra a migliorare la componentistica. Perché i risultati sono più prevedibili e non ci si spinge contro l'originale filosofia di progetto.
Modifiche più invasive secondo me sono rischiose, se non sai prima dove il progettista interviene, perché interviene e soprattutto cosa ottiene dal punto di vista musicale.
Mi spiego meglio: io non ho nulla contro Aurion o chi modifica i lettori CD, io stesso sto pensando se far modificare un mio lettore che non mi convince del tutto. Ma vista la spesa, che ritengo non indifferente, far modificare un lettore al buio, non sapendo quale sarà il risultato finale in termini di musicalità, che può piacermi o non piacermi, lo ritengo un forte rischio. Un salto nel buio.
Se vado in un negozio, posso ascoltare diversi lettori a confronto, se sono fortunato li provo direttamente a casa nel mio impianto. Quel lettore che più mi piace, che mi colpisce di più, sarà il mio lettore.
Con la modifica, solo dopo l'intervento posso ascoltare il lettore, sempre che non abbia la fortuna che il progettista o qualche conoscente mi faccia ascoltare il risultato su qualche lettore già modificato.
Perché è il risultato quello che conta.
In questo caso specifico, il risultato è piaciuto molto al proprietario del KI Pearl. Contento lui, contenti tutti.
Ma se il risultato non ci aggrada? Quale garanzie abbiamo?
Possiamo fare "zurück"? Cioè, abbiamo i 10 giorni di ripensamento?
Queste sono le domande alle quali bisognerebbe dare una risposta.
-
10-03-2012, 09:29 #465
Queste domande pero' dovresti porle a loro tramite il sito e non a noi.
Condivido le tue preoccupazioni che erano anche le mie prima di fare il "salto nel buio" pero' mi sono fidato degli amici che avevano gia' provveduto e mi sono buttato.