Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 47 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 691
  1. #406
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682

    MA COSA STAI DICENDO??!!
    gratis??? ma sei impazzito??!! e chi fa le cose gratis??!... ti avevo semplicemente chiesto quale fosse il prezzo per avere una corrispondanza precisa con le differenze che stavi facendo rispetto ai prezzi degli altri lettori dato che parlavi di 6000 euro di differenza e tra l'altro io avevo anche messo 500/600 euro per la modifica, memore di quanto aveva speso giusespo, quindi che vai farneticando??!! bastava rispondere.. senza inutili e sterili polemiche!!
    se tu fossi stato preciso dall'inizio non ci sarebbe stato tutto sto susseguirsi di messaggi polemici, ma forse la polemica fa parte del tuo DNA, è dura immaginarti davvero fratello di Gianni.... mamma mia... siete opposti!!

    Eh si che sei un operatore e dovresti essere chiaro nei prezzi!! che ci vuole a rispondere!! parliamo del tuo lettore e nella discussione ai specificato "Aurion upgrade al mio Ki Lite!" quindi se è il tuo mi sembra normale che tu possa dire anche il prezzo della tua modifica, poi ognuno saprà che per le proprie modifiche dovrà contattare l'azienda, però se avesse un lettore come il tuo e lo volesse fare allo stesso modo spenderebbe x.

    non ci vedo tutta sta stranezza!!!
    quello che hai scritto mi dimostra quanto tu sia poco limpido anche solo per averlo pensato!!!!!
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  2. #407
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    Ora viene il bello e si siede Stefano nella postazione centrale.....clonato dal pensiero di Antonio comincia a ripetere parola per parola tutto quello che aveva appena detto Antonio , ma io sno sicuro al 100% che lui non c'ha capito una mazza ahhahahah e stava solo leccando Antonio per potersi fregiare del nuovo appellativo: IMPROVED!!! ahahah
    haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahha ahhaahhaah
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  3. #408
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ...la parte medioalta di quella gamma viaggia più per fatti suoi rispetto alla mediobassa, che resta attaccata ai diffusori rendendo la messa fuoco assente.

    Cosa vorrebbe dire, scusa, quasta cosa qui? Stavi parlando della gamma media. Quindi si dovrebbe intendere che la gamma medio/alta della gamma media si "stacca" dai diffusori mentra la gamma medio/bassa (sempre della gamma media) rimane "attaccata" (sempre ai diffusori).... e tutto questo renderebbe assente la messa a fuoco


    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ...il ki-lite si mangiava qualche ottava in basso

    addirittura "qualche ottava"? Forse volevi dire qualche decibel sull'ultima ottava.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  4. #409
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Berlino
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Passando ai confronti in sala, capisco l'entusiasmo di massimo ma, nonostante l'SA 11 non è fresco di tecnologia, aveva dalla sua parecchie spanne sù iniziando dal fatto che il ki-lite si mangiava qualche ottava in basso, l'articolazione tra le gamme e aveva fuoco scarso o per meglio dire inesistente.Lo stesso SA 11 donava alla riproduzione maggior aria ed equilibrio e dinamica.[CUT]
    Personalmente non mi è servito molto per capire le differenze fra il KI Pearl Lite e l'SA-11S1, entrambi in versione "liscia".
    Per sintetizzare, posso dire che i due lettori suonano in maniera simile, stesso "family sound", ma il KI Pearl suona in un po' più in 2D, leggermente più compresso, asciutto, rispetto all'SA11, che ha dalla sua una migliore focalizzazione, una gamma bassa più precisa e meno invadente, una gamma media più calda e corposa, anche se meno presente (in effetti, non sbagliava chi diceva che è più morbido del Pearl).
    Sia ben chiaro, sto parlando di semplici dettagli e il KI Pearl si difende benissimo per quello che costa, davvero sorprendente (ovviamente sfruttando le uscite bilanciate del'SA11 le differenze aumentano).


  5. #410
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Antò ma i funghi delle pappardelle di ieri sera erano allucinogeni? hahahahah
    Devo metterlo a dieta questo Ki Lite ora...magna troppo

  6. #411
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Enrikon
    volevo dire ottava stavo parlando in senso generale non in senso tecnico stretto stretto.
    per il resto mi sembri saputello con le varie faccine.......spiegami tu qualcosa o se no passa appresso soprattutto con me,grazie.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #412
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Paris sono d'accordo con te sul liscio infatti ora il senso di tridimensionalità è la cosa che si avverte di più e per me ieri sera in termini di scena e profondità l'ho preferito senza dubbio al SA11.

  8. #413
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    come volevasi dimostrare Ognuno sente e percepisce a modo suo.Non me ne vogliano Massimo e Antonio...
    Uno dice che con la versione modificata percepisce una focalizzazzione migliore alla liscia, e , l'atro , invece il contrario...
    Ah! L'hifi! un bobby cosi' contradittorio non potevo prenderlo peggio di questo....
    Ma chi me lo ha fatto fare?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  9. #414
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Berlino
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Paris sono d'accordo con te sul liscio infatti ora il senso di tridimensionalità è la cosa che si avverte di più e per me ieri sera in termini di scena e profondità l'ho preferito senza dubbio al SA11.
    Che filtro avete usato con l'SA-11S1?
    Io ho trovato il filtro 3 più simile al Pearl come resa e ho lasciato quello per fare la prova.
    Ma il mio preferito con l'SA-11S1 è il filtro 1.

  10. #415
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....Idem 1
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #416
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Non credo sia una questione di hifi ma di recchie

  12. #417
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5
    Mi è capitato spesso di conoscere operatori del settore (rivenditori per lo più, ma anche tecnici di registrazione e costruttori), e, pure spesso, questi amano ammantarsi di un'aurea sacerdotale, possessori della verità e conservatori del dogma. Purtroppo, ancora spesso, costoro confrontano strumenti di riproduzione con altri, ma poco o nulla sanno della musica strumentale e del canto, almeno frequentassero le sale da concerto, ma neppure...

    Non esiste il suono Marantz, il suono Luxman, il suono Esoteric, Linn o altro, ha senso solo il suono dal vivo, essenzialmente quello degli strumenti acustici e della voce, i dispositivi elettronici servono soltanto nella catena di registrazione e in quella di riproduzione, e poichè l'utente finale nulla può sulla prima, dovrebbe preoccuparsi solo di riprodurre il più fedelmente possibile rispetto a quanto registrato.

    Esprimersi poi utilizzando termini misterici, indefiniti, serve poi soltanto a difendere la propria presunta superiorità nelle capacità di percezione del suono, e quindi di giudizio. In più, se ne hanno la disponibilità, acquistano componenti dal costo a quattro zeri, per sigillare definitivamente la propria insindacabilità di giudizio (dovuta al possesso di cose costose). Il bello è che spesso, non vale per tutti ovviamente, ne capiscono poco e nulla. Andate ai concerti per cortesia, ascoltate due o tre passioni bachiane dal vivo, con un bel coro, e poi giudicate la riproduzione strumentale in base a quello, vedrete, ad esempio, che proprio i Marantz in genere (almeno quelli non modificati e non mi riferisco al Pearl che non ho mai sentito), Sa11 inclusi, sono poco realistici sotto molteplici aspetti (timbro, fronte sonoro, dettaglio,...). Nè voglio screditare le modifiche Aurion, che conosco, sia pure su altre macchine, e che sono davvero eccellenti, ed in grado di triplicare/quadruplicare, in equivalente di costo, la qualità di un lettore CD/SACD.

    Che non si sentano offesi i possessori di Marantz, l'ho preso ad esempio chè qua di Marantz si scriveva, ma vale per tanti altri marchi. Ascoltate la musica, non gli impianti. Cordialità

  13. #418
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @ scubi
    i'm recchia

  14. #419
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io continuo a definirmi un operatore anomalo nel senso che non necessariamente sono sempre costretto a dire che il prodotto "X" da 10.000 euro va per forza meglio del prodotto "Y" da 2000 euro.
    Io, e lo ammetto pubblicamente, sono molto istintivo e molto passionale nelle mie esternazioni soprattutto quando un prodotto dal costo non proibitivo mi stupisce positivamente (vedi HRS, Mara 6003, modifica Aurion, etc etc), diciamo che penso poco prima di scrivere e mi lascio trasportare dall'entusiasmo.
    Non volevo aprire questo 3rd per convincere qualcuno a farsi modificare il lettore ma volevo solo condividere con il forum le mia aspettative prima e sensazioni poi, e l'ho fatto!
    Ora solo chi ha o chi si fara' modificare il lettore potra' dire: "certo pero' che Massimo di ca..ate sul forum ne scrive a bizzeffe!". .... oppure...... "Effettivamente quel co..lione aveva ragione pero'!"
    Ai posteri l'ardua sentenza.

  15. #420
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    l'importante è che al tuo orecchio( o come ha detto scherzosamente qualcuno "recchie") piace a te.
    Poi tutto il resto, come diceva una canzone e'...noia
    Ultima modifica di ernesto62; 09-03-2012 alle 13:05
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO


Pagina 28 di 47 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •