|
|
Risultati da 391 a 405 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
20-02-2012, 23:21 #391
L'ST ha molte cose in meno, però, rispetto alle serie superiori, sia a livello di funzioni, sia a livello di pannello (non dispone di 2500Hz FFD, non dispone di 24.576 livelli di gradazione ecc.), sia a livello di processore (che non è dual core).
Nicola Zucchini Buriani
-
20-02-2012, 23:29 #392
Quelle cose non le aveva neanche il GT30, che comunque è ottimo. Per questo facevo il paragone con la serie 2011. Non potrà competere con il meglio sul mercato, ma comunque occupa una posizione di mercato nuova e probabilmente (anche se non ci metterei certo la mano sul fuoco) un po' più redditizia. Alla serie ST non si chiede il meglio, ma un buon compromesso. Molta gente potrebbe accontentarsi, se non ci sono macro-problemi. Ai top di gamma non si chiedono le stesse cose, no?
-
20-02-2012, 23:31 #393
E' da vedere quanto impattano sulla visione: non è detto che sia meglio avere una tv più grande, rispetto ad una che si vede meglio.
Nicola Zucchini Buriani
-
20-02-2012, 23:44 #394
Sono d'accordo con te... E non dico che io comprerei quel tv e quel taglio.
Ma secondo me il mercato apprezzerà il 65ST50. Comincio a pensare che in questo campo non sono gli appassionati a fare i grandi numeri.
-
21-02-2012, 00:01 #395
Sì, è una scelta furba, molto di più che avere un 60GT50 (non me ne voglia chi era interessato), perché già il GT50 presuppone un prezzo ed una fascia di appartenenza tali per cui, molto probabilmente, chi ha fatto 30 potrà anche fare 31 e comprare il VT50 da 65" (e sicuramente è meglio perdere qualche vendita piuttosto che farsi concorrenza da soli).
Nicola Zucchini Buriani
-
21-02-2012, 00:02 #396
Esatto, era proprio quello che intendevo...
-
21-02-2012, 00:12 #397
Non credo che il 65ST50 potrà costare 3000€, altrimenti converrebbe tutta la vita il VT50, che di sicuro costerà meno di 4000€ (diversamente costerebbe più del VT30).
Chi lo comprerebbe un 65ST50 a 3000€, se, per esempio, il VT50 costasse 3800€? Chi può spendere 3000€, ne può spendere sicuramente anche 3800 per una tv migliore.Nicola Zucchini Buriani
-
21-02-2012, 00:28 #398
Oddio, da 3000 a 4000 non è poi così poco... comunque staremo a vedere. Il motivo per cui il 65 costava così tanto era anche la bassa produzione. Se hanno messo sul mercato un 65 su una serie accessibile come la ST contano di venderne molti, e le economie di scala potrebbero essere cambiate. Se il prezzo on street sarà intorno ai 2700 con Olimpiadi ed Europei alle porte secondo me venderà parecchio. L'anno scorso il 65VT30 era veramente molto più costoso dei concorrenti, e non li metteva troppo in difficoltà. Sono convinto che il 64D8000 sia andato molto bene sul mercato e la sola presenza di una alternativa in più con una buona qualità d'immagine potrebbe essere una carta vincente.
Certo, se poi la distanza in termini di qualità di visione è troppa tutto questo avrebbe meno senso. Ma tra un GT30 e un D6900 io sceglierei il primo. Quindi se Samsung migliora poco dovrà sicuramente preoccuparsi più di prima. Tra un anno sapremo quanto successo potrà avere questa politica. Ma secondo me hanno imboccato una strada che darà i suoi buoni frutti.
-
21-02-2012, 00:51 #399
Nella conferenza hanno detto che : "2500Hz subfield technology, allowing for better gradation" quindi se ne deduce che le 24,576 gradazioni di grigio sono una conseguenza del nuovo focused field drive?
La cosa che non capisco però è la seguente:
il modello ST europeo ha il Panel drive 2000Hz e di conseguenza le 12,286 equivalent steps of gradation,
mentre il modello americano dell' ST, nonostante abbia il Panel drive 2500Hz (come il GT e il VT) ha ugualmente 12,286 equivalent steps of gradation e non 24,576
Per quanto mi riguarda cmq, aspetto con ansia il prezzo del 42GT50
-
21-02-2012, 08:06 #400
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Montesilvano (PE)
- Messaggi
- 108
Ecco un bel confronto generale di tutta la gamma TV Panasonic 2012 tra USA e Europa con caratteristche di ogni serie, in attesa delle date di commercializzazione e dei prezzi europei.
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1329738734
-
21-02-2012, 08:08 #401
ma i 2500hz sono da comparare con i 600hz dell'anno scorso?
che poi non ho capito una cosa, i 600hz, nei modelli 2011, erano attivi sono con IFC?
-
21-02-2012, 08:14 #402
un giornalista riporta:
@CrescentMoon: Official prices have not been set yet, but at the product exhibition/ demo yesterday, a Panasonic spokesman hinted that the 50VT50 will be £2000, the 65VT50 will be £4000, the 65ST50 will be £2500.
si parla di sterline...
-
21-02-2012, 08:59 #403
fresca fresca da DDay
http://www.dday.it/redazione/5418/Pl...e-modelli.html
prezzi allineatissimi alla serie 2011 (anche più bassi in alcuni casi)
Plasma VT50 da 50 pollici euro 1999
Plasma GT50 da 50 pollici euro 1549 (costo del 46 GT30 a un anno fa)
celica scalda il portafoglioUltima modifica di Fresier; 21-02-2012 alle 09:05
-
21-02-2012, 09:39 #404
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
21-02-2012, 09:43 #405
Da quello che si legge VT e GT differiscono per:
VT in più rispetto a GT:
Infinite Black Ultra panel
ISFccc per la calibrazione avanzata
Viera Touch Pad inclusoTV: Panasonic 46 VT20 (50hz) - Philips lcd 32" - Hdd Multim.: Mediacom MYMovie Classic 640 Gb - Hdd ex 3,5": Mediacom 1,5 Tb - Hdd ex 2,5'': Wd elements 500 Gb - HT: Sony Dav F200 2.1 (prox upgrade con ampli e casse) - Lettore Br 3d : prox acquisto.