|
|
Risultati da 346 a 360 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
09-02-2012, 08:45 #346
In un forum straniero un dipendente Panasonic dice, a proposito dei prezzi e disponibilità usciti su HDguru:
"I'll confirm all the prices from HD guru are in fact the final msrp. after all these leaks do come from us anyway just speaking honestly."
quindi a quanto pare sia i prezzi che le disponibilità sono attendibili, per quanto riguarda il mercato USA. Almeno possiamo farci un'idea...
-
09-02-2012, 18:17 #347
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
TC-P50ST30 $1,499 (at end of production MSRP was at $1299)
TC-P50ST50 $1,399
TC-P55ST30 $1,799 (at end of production MSRP was at $1599)
TC-P55ST50 $1,699
TC-P60ST30 $2,399 (at end of production MSRP was at $2099)
TC-P60ST50 $2,099
TC-P65ST30 $3,299 (at end of production MSRP was at $2999)
TC-P65ST50 $2,999
TC-P50GT30 $1,899 (at end of production MSRP was at $1499)
TC-P50GT50 $1,799
TC-P55GT50 $2,099
TC-P55GT30 $2,199 (at end of production MSRP was at $1999)
TC-P60GT30 $2,799 (at end of production MSRP was at $2599)
TC-P60GT50 $2,599
TC-P65GT30 $3,699 (at end of production MSRP was at $3199)
TC-P65GT50 $3,499
TC-P55VT30 $2,799 (at end of production MSRP was at $2499)
TC-P55VT50 $2,499
TC-P65VT30 $4,299 (at end of production MSRP was at $3999)
TC-P65VT50 $3,999Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
11-02-2012, 23:05 #348
Ma infatti più nitido interpola poco, ma interpola, aggiungendo scanning backlight e backlight blinking (e si vede: la luminosità a video scende drasticamente), le altre modalità (a parte nitido), invece, puntano tutto sull'interpolazione, quindi sono decisamente più evidenti, a video, gli interventi sulla fluidità.
Nessuno elimina del tutto l'interpolazione, per ridurre il motion blur: è l'espediente che riduce maggiormente la persistenza dei frame a video (tanto è vero che persino i Toshiba che consentivano di attivare solo lo scanning backlight un pochino interpolavano lo stesso), con il minimo impatto sulle immagini (per l'appunto la luminosità cala davvero molto, se si mettono in mezzo black frame insertion, scanning backlight ecc. a certi livelli).
Anche i test video secondo me servono a poco: se li dai in mano a 5 persone, è possibilissimo che ti diano 5 risultati diversi (non solo è tutto ad occhio, ma se non si tiene conto della velocità delle immagini, l'utilità è molto marginale, basta vedere che alcune testate, riportando i dati misurati, si contraddicono da sole: i panasonic sono passati da risolvere 1080 o 900 linee ad anni alterni, dubito che i progettisti dimenticassero come realizzare display che risolvessero 1080 linee un anno sì ed uno no; la colpa non è ovviamente della testata, ma dei test: magari negli anni il recensore cambia, e così le misure si diversificano anche se il risultato a video è molto simile).
Ad ogni modo siamo OT, ho solo voluto correggere l'affermazione, ma non è il caso di approfondire qui (non vedo molta attinenza con i plasma panasonic del 2012).
Nicola Zucchini Buriani
-
11-02-2012, 23:12 #349
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
lo sdoppiamento delle immagini durante i panning lenti non è solo della serie vt/gt/st ma anche della serie vx300 (da me in possesso) ma credo sia una prerogativa di tutti i plasma con i filmati a 24 frame al secondo o con i videogames a 30fps (con gli lcd si nota meno anche se si nota di piu l'effetto blur)
-
11-02-2012, 23:26 #350
Hai un vx300? pero!
Non lo sapevo....Ma è così fastidioso? A dire il vero non ne avevo sentito molto parlare (forse per mia distrazione...)
Cmq resta la curiosità sulle cause che provocano questo fenomeno. Il focused field drive 2500 dei pannelli di quest'anno potrà tamponare un po' questo "difetto" oppure i vantaggi che si avranno non combaciano proprio con le cause dello "sdoppiamento"?
-
11-02-2012, 23:31 #351
A me è sempre venuto da pensare che lo sdoppiamento fosse un effetto dovuto proprio alla maggiore risoluzione in movimento. Il blur in generale è negativo, ma forse in questo caso aiuta a non percepire i doppi contorni. Per questo credo che sia semplicemente un limite dei 24p quando ci sono i panning, e schermi come il VX300 o la linea 2011 e sicuramente anche la 2012 non fanno altro che mostrarceli, o ci sono altri motivi?
-
11-02-2012, 23:33 #352
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
a qualcuno può dare fastidio,a me fortunatamente non tanto e si nota se non si attiva l'interpolazione dei frame; l'ho notato ad es. nel menu del bd "il re leone" dove c'è un panning verticale molto lento e poi in alcune scene di avatar (ma perchè mi erano state segnalate se no non ci avrei mai fatto attenzione) e con il dvd kill bill durante un panning verticale; nei videogames è normale vedere questo sdoppiamento nei videogames 30fps durante gli spostamenti veloci ma quello che non ho capito se è normale vederlo in tutti i plasma con materiale a 24 fps o è normale vederlo solo sui panasonic e sarei curioso di sapere se con il nuovo focused field drive si potrà notare meno questo sdoppiamento
-
12-02-2012, 08:37 #353
24 o 25 non fa' differenza... Su sky il segnale è comunque 50hz, quindi probabilmente si percepisce meno...
-
12-02-2012, 10:25 #354
sky trasmette a 25 fps cosi come dtt
almeno questo quello che ho capito
quindi il problema non e' la frequenza ma il numero di fotogrammi al secondoOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
13-02-2012, 12:55 #355
Probabilmente se la soluzione al problema dello sdoppiamento dei nei panning lenti nel materiale 24p, da quanto ho capito, può trovare luogo solo in un miglior sistema di elettronica e di interpolazione dei frame:
con il nuovo uniphier MN2WS0220 (ARM 3 Cortex-A9 )
http://www.semicon.panasonic.co.jp/e...220/index.html
e con l'implementazione di questi punti (anche se devo dire che ogni hanno vengono proposti slide simili a queste)
più magari (come richiesto da un'utente) uno step "BASSO" dell' IFC, si potrebbe risolvere o quantomento ridurre questo effetto.
Ovviamente il focused field drive 2500 è un'innovazione molto più importante,e porterà altri vantaggi (che sinceramente non ho ancora inquadrato appieno: nelle immagini veloci, emissioni luminose variabili, poi?) pero' è giusto pensare che non influenzerà le immagini nei panning lenti, vincolando così all'utilizzo di un buon frame interpolation chi non sopporti questo effetto nei 24p?
-
15-02-2012, 04:43 #356
è asollutamente normale che lo vedi, senza interpolazione si comporta come una tv crt (50/60hz),, quindi con frame-rate bassi dei bd 24fps o 30fps circa, la stragrande maggioranza dei giochi 360 e PS3 è assolutamente normale che nei panning o quando ruota la telecamera si veda un efetto di lieve dospiammento dei bordi (efetto tipo avanti-indietro), che si nota maggiormente nelle scene diurne, in quei casi non è un difetto, ma assolutamente una cosa fisiologica della fonte a basso frame-rate.
evitate di fare confusione, con il blur, la risoluzioe in movimento, l'interpolazione ecc.. altrimenti chi è già confuso , lo diventa anocor di più, o prende fischi per fiaschi, facendosi idee errate sui temi in questione.
il Focus Field 2500 aldilà di come funziona, serve pricipalmente a mantenere nitide le immagini veloci e molto veoloci alla nitidezza originale, senza aggiungere nulla, quindi il tv riesce a mantenre nitida un immagine molto fluida e veloce senza crare quella lieve sfocatura, o quantomeno ridurla al minimo, mantenndo la meglio la piena risoluzione anche con immagini molto veloci e fluide, comportandosi smpre più di più vicino ad un CRT, che ad oggi insiem al OLED sono le tecnologie più veloci per reattività nelle immagini in movimento, grazie al 2500 foscus field, questo gap dovrebbe essere ulteriormente ridotto, senza dover utilizzare interpolazioni o altri pastrocchi simili, che alterano la fonte originale.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 15-02-2012 alle 04:52
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
15-02-2012, 15:39 #357
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
@gamete si vx300+zl1,un'ottima accoppiata solo che è il mio primo plasma e devo ancora abituarmi ad alcune caratteristiche di questa tecnologia;forse è già stato detto e me ne scuso,ci sono alcune scene che posso provare con vx300 per testare se il raddoppio di gradazioni (caratteristica che ci sarà anche sui vt50) porta effettivamente grandi migliorie?
-
15-02-2012, 19:43 #358
beccatevi il manuale degli ST50...in spagnolo
http://service.us.panasonic.com/OPER...50ST50-SPA.PDF
-
16-02-2012, 03:24 #359
Panasonic Convention 2012 Viera HDTV Launch: Opening Plenary, Monday 20 February 13:15 CET
http://www.hdtvtest.co.uk/panasonic-convention-2012.phpUltima modifica di jento; 17-02-2012 alle 23:00
-
16-02-2012, 16:20 #360
Tu dici che i Bd, che sono 24fps, vengono considerati materiale a frame-rate basso,ed è normale che ci sia sdoppiamento nei panning lenti. Ma il materiale del dtt o di Sky (film,eventi sportivi,etc) è considerato anch'esso a frame rate basso dato che è 25fps (50hz)? Se si, allora lo sdoppiamento nei panning lenti lo avremo dappertutto e non solo nei Bd?
Quello che non capisco poi è il perchè con materiale 24p in un plasma devo riccorrere all'interpolazione per attuenuare\diminuire lo sdoppiamento nei panning lenti mentre nei panning\scene veloci non ho nessun problema.
Forse il movimento\panning lento è più un problema della cinepresa e vi si puo' porre rimedio solo aggiungendo frame mentre nei panning veloci è più un problema dell'occhio umano, e qui è invece porprio il subfield drive a metterci una pezza?
Non pensavo che anche nei plasma si avessero di questi problemi, dato che ho sempre pensato che questi frangenti erano il loro punto forte...Quindi è utopia pensare di poter contare solo sul subfield drive pretendendo di vedere partite di tennis o di calcio in maniera perfetta con la palla sempre a fuoco senza ricorrere all'interpolazione?