|
|
Risultati da 1.396 a 1.410 di 1529
Discussione: [LG BD-550]
-
08-02-2012, 11:29 #1396
Una domanda riguardo questo lettore,legge gli mkv masterizzati su DVD?
-
08-02-2012, 14:43 #1397
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti!
Intanto complimenti per l'ottimo forum.
Vi sottopongo una questione a proposito del mio LG BD-550 ed un'eventuale persnalizzazione
del firmware...
Premesse:
- sul sito LG http://www.lg.com/global/support/ope...opensource.jsp
(selezionando AV & Security device e inserendo il modello BD550) si possono ottenere i
sorgenti del firmware usato dal BD-550
- i sorgenti sono OpenSource e dunque di libera distribuzione e modifica
- LG ovviamente non fornisce supporto per la modifica del firmware
- scaricando i sorgenti posso vedere che il firmware monta come OS una versione di uCLinux
Dal punto di vista dell'OS potrei essere tranquillamente in grado di metterci mano e fare le
modifiche che mi interessano, in particolare sfruttare di più la scheda di rete, magari abilitando
il supporto DLNA, ecc...
Quello che mi manca, non ho alcuna esperienza in merito a firmware, è come fare, una volta
apportate le modifiche all'OS, compilare e/o generare il file .ROM da passare poi al lettore BlueRay
per aggiornarlo.
Qualcuno di voi sa darmi una mano?
In alternativa sapete se magari esistono già delle versioni del firmware modificato?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!!
Marco
-
09-02-2012, 20:30 #1398
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Il link è incompleto
LG - Sorgenti firmware
Si seleziona
Category = AV & Security Device - Model name = BD550
-
10-02-2012, 08:42 #1399
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
ah si ok, ho fatto un copia incolla e non ha inserito il link correttamente
ma info riguardo la questione che ho sottoposto?
-
10-02-2012, 22:15 #1400
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
@MR_COFFEE
Bella idea penso che tu sia il primo a cimentarti in questa impresa, ho cercato a lungo e ogni tanto ci riprovo ma non ho mai trovato nessun che avesse modificato i sorgenti dei firmware dei lettori BR multimedia della LG... se trovo qualcosa o qualcuno ti informo subito...
-
11-02-2012, 10:19 #1401
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
Beh si, l'idea è bella, realizzarla però è complicato!
Tutti abbiamo capito che il firmware non è altro che una versione di uCLinux.
Io ho fatto queste prove senza ottenere però risultati degni di nota:
- scansione porte in ascolto sull'interfaccia eth del BD550, nessuna porta aperta
- ho provato a fare l'unpack del firmware LG_BD_5200M50.ROM che è l'ultimo
presente sul sito LG, all'interno del file ho trovato l'offset dello squashfs e da li
è stato semplice usare unsquashfs. Purtroppo quel firmware è solo un aggiornamento
per cui dentro non ho trovato molta roba, non c'era neanche l'initrd o il kernel.
- smontato il lettore, all'interno sulla scheda madre c'è un connettore CN501, sarebbe
un USB (4 pin), ci ho attaccato un cavo USB, Windows riconosce il dispositivo USB
ma ha bisogno di un driver e non ho idea di che driver serva
Concettualmente, l'unica via saggia per modificare il firmware sarebbe compilare i
sorgenti (e fin qui potrei non avere problemi) ma poi bisognerebbe fare il pack del .ROM
rispettando CRC e offset ma purtroppo non ho alcuna competenza in merito ne tanto meno
conosco le specifiche di quel firmware per cui sarà difficile riuscirci.
Un'altra cosa interessante è il fatto che il BD550 (come aveva già scritto qualcuno qui
sul forum) riconosce il file "option.bin" come un file di aggiornamento, in linea teorica,
conoscendo le specifiche per fare il pack di questo option.bin, si potrebbe mettere dentro
il codice per aprire almeno l'ssh ...con l'ssh aperto e la possibilità di accedere da remoto
probabilmente riuscirei a fare tutte le modifiche che voglio in mezz'ora...
Questo è quanto ...nessuno che voglia darmi una mano?
-
27-03-2012, 16:47 #1402
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ma se uno acquista un lettore bd550 oppure 660 adesso, è sicuro di trovarlo con la protezione cinavia dentro??
-
18-04-2012, 07:35 #1403
ciao,
qualcuno ha avuto la possibilità di confrontarlo con la ps3?
-
04-05-2012, 04:46 #1404
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 192
Era un bel po' che non usavo il lettore.
Stanotte vado per provare un BD prestato da un amico (Biutiful di Inarritu) e... si blocca a schermata nera quando dovrebbe caricare.
Al che prendo un altro BD dalla mia collezione, e nemmeno questo parte. Schermata nera.
Idem con un altro BD.
Tutti BD che ho visto con il lettore senza problemi.
Riesco a tornare nel menu - ho dovuto aprire il carrello per recuperare il controllo dell'unità - e provo a cambiare una cosa alla volta: bene, tutti i BD funzionano inserendo 50hz invece delle 24hz.
Il problema? Io tutti quei BD li ho visti tranquillamente a 24hz, sullo stesso tv (quello in firma) con gli stessi setting che ancora uso (e il TV me lo diceva pure HDMI 1 1080p/24p - ora dice solo HDMI 1 Wide e basta mentre rimane bloccato su schermata nera).
A questo punto ho provato ad aggiornare il lettore: via LAN ho aggiornato il firmware (dice che non ci sono driver per l'unità ottica).
Ora le versioni sono:
MAIN VER BD5.242.00
SERVO VER H08IMN0505
Le impostazioni del lettore sono
16:9 Original
1080p
24hz (se metto 50hz con il resto uguale funziona)
YCbCr
Qualcuno ha qualche idea?
Ho provato a cambiare entrate HDMI, pure i vari cavi.
Ho pure fatto sia il reset di fabbrica da Inizializza sia quello segnalato nell'altro thread (staccare la corrente, premere power per almeno 30 secondi, ecc.) ma niente.
Ho pure scaricato il file dell'unità ottica dall'altro thread, scompattato e messo su chiavetta fat32, ma il lettore non fa niente una volta inserita la chiavetta, crea da solo una cartella chiamata BUDA (vuota) ma non fa altro.
Ho provato pure formattando fat.
(la lettura di file video/audio/foto da usb fat, fat32 o ntfs invece funziona come al solito).
Con gli stessi setting della TV (con ovviamente l'IFC che porta il 24p) il WD TV LIVE HD non ha problemi con materiale appunto 24p, quindi escludo sia un problema di TV.
Mi scoccia alquanto perdere una funzionalità importante come il 24p, specie se prima funzionava.
Ringrazio anticipatamente tutti.Ultima modifica di Blerpa; 04-05-2012 alle 05:07
Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21
-
31-05-2012, 14:35 #1405
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
-
31-05-2012, 14:43 #1406
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Per la LAN, ci stavo pensando, avevo scaricato i sorgenti, ma per mancanza di tempo ho abbandonato.
Per la tua domanda: penso proprio di no.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
11-08-2012, 11:20 #1407
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
ciao ragazzi, (sperando che ci sia ancora qualcuno in questo tread)
ho un problema con sto "coso", non mi legge piu i dvd, legge invece perfettamente i blurey ma non i dvd.
A qualcuno è già capitato ? cosa devo fare per risolvere ?
grazie a tutti...SALA TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: IL TESI 561 C: IL TESI 761 SL/SR: IL TESI 261 ATMOS: QUADRAL PHASE A5 SUB: SVS SB1000
SHELTER TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: TRIANGLE BR08 C: TRIANGLE BRC1 SL/SR: TRIANGLE BR03 ATMOS: TRIANGLE BRA1 SUB: SVS SB2000 PRO
-
11-08-2012, 11:33 #1408
E' molto probabilmente un problema della meccanica, più esattamente dell'ottica che non riesce più a mettersi a fuoco su quel tipo di media.
Può darsi che una semplice pulizia possa fare qualcosa (esistono degli appositi dischi da inserire e far girare), ma ne dubito, l'alternativa sarebbe la sostituzioen della meccanica, ma non so se convenga.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2012, 11:36 #1409
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
ma se lo apro io ? (imbecillamente parlando)
SALA TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: IL TESI 561 C: IL TESI 761 SL/SR: IL TESI 261 ATMOS: QUADRAL PHASE A5 SUB: SVS SB1000
SHELTER TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: TRIANGLE BR08 C: TRIANGLE BRC1 SL/SR: TRIANGLE BR03 ATMOS: TRIANGLE BRA1 SUB: SVS SB2000 PRO
-
12-08-2012, 06:48 #1410
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Se in garanzia approfitta della garanzia. Se no aprilo tu.