|
|
Risultati da 1 a 15 di 170
-
16-05-2011, 17:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
LG BD550 - Lettore Blu-ray e file multimediali con ethernet
- Scopo del thread
Scopo del thread è quello di fornire informazioni escusivamente tecniche sull'uso dell'unità.
Si prega di evitare qualsiasi quesito riguardante
- Conversione/informazione di file illegalmente reperiti sulla rete
- Prezzi, dove acquistarlo e quesiti commerciali in genere.
LG BD-550
Il lettore Blu-ray che legge qualsiasi formato e si aggiorna automaticamente via internet.
LG BD550 Home VideoLettore Blu-ray con connessione di rete
Lettore Blu-Ray e DVD con uscita video a 1920x1080p.
Profilo con supporto BD Live (via LAN).
Formati di riproduzione: BD/DVD/Video/-Audio CD/File Mp3/ Jpeg/WMA/Div/MKV.
Uscita: HDMI (v1.3 SIMPLINK), Component a scansione progressiva e Audio Digitale Coassiale - Ottica.
LG - BD-550 - Caratteristiche (sito LG)
- Video & Audio
Lettore Blu-Ray Si
Lettore DVD Si
Video DAC 162MHZ/12bit
Audio DAC 192KHZ/24bit
NTSC/PAL Hz 60 Full HD
Up-Scaling Sì
1080p Full HD Si
Bonus View (BD profile 1.1) Si
BD Live (BD profile 2.0) Si
BD-ROM profile 2.0 profile
Supporto Dolby Digital Si
Supporto DTS Support
Si Supporto Dolby TrueHD Si
- Supporti ottici supportati
BD-ROM Si
BD-R Si (MP3, JPEG, PNG, WMA, DivX, BDAV, BDMV)
BD-RE Si (MP3, JPEG, PNG, WMA, DivX, BDAV, BDMV)
HD-DVD NO (anceh se sul sito LG dice di sì - è un errore)
DVD (PAL / NTSC) Si
DVD+RW / +R Si DVD-RW / -R (VR/ Video Mode) Si
CD-R/-RW MP3, JPEG, WMA, PNG, DivX DTS-CD Si AUDIO-CD Si
MPEG2 Si
MPEG4 Si
DivX Si
DivX HD Si
MKV Si
- Plus Visualizzazione
Blu-Ray™ Si
SìMPLINK (HDMI-CEC) Si
Parental Lock Si
External HDD playback Via USB
USB Si
USB Direct Recording Si
Composito + Audio L/R Si
Cinema Zoom Si
Screen Saver Si (dopo 5 min)
- Pannello Posteriore
Uscita Audio Digitale Si
Uscita Video Analogico Si
HDMI Si
Dolby Digital 5.1Ch Output Si
Scart Si
- Dimensioni
Unità (LXAXP) (mm) 430 x 45 x 190
- Accessori
Cavo AV Si
Cavo AC o Alimentatore Si
- Manuale utente (formato PDF)
LG BD550 - Manuale utente (sito LG)
- Aggiornamenti firmware
LG BD-550 - Firmware (sito LG)
Firmware unità ottica v. H08LGN0905 (27.05.2011)
Firmware sistema v. 5.152.00 (24.03.2011) x downgrade
Firmware sistema v. 5.227.00 (06.07.2011) x downgrade
Versione più recente firmware sistema (sito LG): BD5.279.00 (07.03.2012)
Changelog firmware non disponibile.
L'aggiornamento è possibile anche collegando in rete il lettore attraverso la ethernet sul retro e impostando nel lettore la connessione ad internet ed cercando l'aggiornamento attraverso il lettore.
Nota: il contenuto dei file compressi (.zip) degli aggiornamenti (System o unità ottica) va scompattato nella cartelal principlae di una penna USB (consigliato formatta iN FAT o FAT32) con almeno 500 Mb liberi. Non creare nessuna sottocartella.
- Sorgenti firmware
Sorgenti firmware LG
Selezionare Audio/Video e inserire BD550
- Reset di fabbrica (Factory reset) da menu (reset software)
Entrare nel menu <Impostazioni> - <Altro> - <Inizializza>
Il lettore viene riportato alle condizioni inizali di impostazioni menu
- Reset di fabbrica (Factory reset) "tecnico" (reset hardware)
Scollegare il BD-550 dall'alimentazione 220V
Tenere premuto il Power per circa 30secondi
Ricollegare il BD-550 dall'alimentazione 220V
Il lettore viene riportato alle condizioni iniziali di fabbrica compreso azzeramento memoria interna.
- Runore (video) nella riproduzione di file MKV
Nel caso si verificano problemi di rumore (video) nella riproduzione di file MKV 1080p con il BD550, ciò potrebbe essere dovuto ad un non corretto profilo video. Il profilo predefinito è il profilo "Standard". Sia il profilo "Standard" che il profilo "Vivid" tendono ad eccentuare in modo innaturale rispetto alla sorgente originale, la definizione, generando artefatti di rumore. Con queste due impostazioni (Standard/Vivid) le immagini a parte la resa cromatica non fedele ed il maggior rumore hanno contorni troppo taglienti rispetto alla sorgente originale.
Impostando il profilo "User" o "Movie" il rumore tende a ridursi e migliora la resa cromatica (forse più simile in "User") e la nitidezza dei contorni.
Suggerisco a quegli utenti che lamentano rumore di provare prima a impostare prima il profilo "User" o "Movie" e di fare confronti con altri prodotti, riferendosi a questi profili, perché, come detto, gli altri profili (Standard/Vivd) sono innaturali e non fedeli rispetto alla sorgente riprodotta.
Grazie a nicodocet per la segnalazione.
- Conversione file .MKV non riproducibili dal BD550 (MKV con codec AAC)
La versione più recente del firmware LG non riproduce correttamente i file MKV con codec AAC.
In attesa di una soluzione da parte di LG per rendere leggibili i file è necessario cambiare le librerie AAC usate all'interno del file MKV.
Per la conversione dei file MKV non leggibili dal BD550 (msg errore: Video non riproduc.) è possibile usare il programma MKVtoololnix.
Non è possibile usare versione troppo recenti dell'applicazione (dalla 4.2.0 inclusa in poi) in quanto producono file non compatibili con il BD550 (librerie usate da MKVTOOLNIX troppo recenti per il BD550)
MKVTOOLNIX - Sito web - Info
MKVTOOLNIX 6.1.0 - versione portatile (no installazione)
MKVTOOLNIX 6.1.0 - versione installabile
Nella versione installabile scegliere English come lingua all'avvio.
Ho testato con successo per la conversione le versioni 4.0.0 / 4.1.0 / 4.1.1 (i file creati dalla versione 4.2.0 fino alla 4.7.0 non sono riproducibili)
Scaricare ad esempio la versione 4.1.1.
Decomprimere il file compresso usando un compressore compatibile con gli archivi 7Zip
Doppio clic sul file NMG.EXE (MKVMerge GUI)
Selezionare <Add> per aggiungere il file
Selezionare <Start muxing> per la ricodifica del file.
Non è necessaria nessuna particolare impostazione
- Utilizzo MKVTOOLNIX superiore alla versione 4.1.1
E' possibile utilizzare versione superiore allla 4.1.1 di MKVTOOLNIX (la versione più recente attualmente è la 4.7.0).
A differenza delle versioni fino alla 4.1.1 è necessario eseguire una impostazioen nel menu di Setup altrimenti i file rimuxati NON sono compatibili con il LG BD550.
MKVTOOLNIX 4.8.0 - versione portatile (no installazione) - SUGGERITA
MKVTOOLNIX 4.8.0 - versione installabile
Installare (per la versione con installazione) e scegliere la lingua inglese. Alla fine avviare "MKV Merge GUI".
Per la versione portatile decomprimere il file compresso usando un compressore compatibile con gli archivi 7Zip
Doppio clic sul file NMG.EXE (MKVMerge GUI)
Selezionare <File> - <Option>.
Selezionare la scheda <mmg>.
Fare clic sull'opzione "Disable header removal compression for audio and video tracks by default" in modo che compai di fianco all'opzione un segno di spunta.
Selezionare OK.
D'ora in poi i file convertiti avrenno in modo rpedefinito disabilitata la compressione dell'heaer audio/video e questo renedeà i fiel compatibili con il BD 550.
Selezionare <Add> per aggiungere il file
Selezionare <Start muxing> per la ricodifica del file.
Grazie ad Eagle72 per i necessari consigli e trucchi.
- Verifica caratteristiche file in riproduzione (sofwtare MediaInfo)
Per verificare i codec audio/video del file in riproduzione (onde poterli riportare all'assistenza LG in caso di problemi) è possibile installare il programma gratuito MediaInfo
Mediainfo - Download
- Limiti conosciuti riproduzione BD-550
Il BD 550 riproduce file .MKV con profilo fino a 4.1 (non versioni superiori).
Il BD 550 NON riproduce file .MKV con codec audio AAC.Ultima modifica di bovirus; 14-03-2013 alle 11:14
-
17-05-2011, 10:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
Ti segnalo uno dei primi settaggi con cui mi sono confrontato, per ridurre (praticamente eliminandolo) il problema del rumore (video) durante la riproduzione sia di BD che di file multimediali.
-
17-05-2011, 23:21 #3
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 273
news per i 24hz sugli mkv da usb?
-->Eurosoft 2000<--
-
18-05-2011, 10:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
@fgioa
Potresti essere per favore più specifico/descrittivo nella richiesta?
-
18-05-2011, 12:02 #5
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 273
I film bluray vanno tranquillamente a 24hz come da settaggio di sistema, lo stesso film fatto in mkv riprodotto tramite usb va a 50 invece che a 24.
Lo stesso file riprodotto tramite usb sul bd350 va a 24.
Ci sono novita' per il 550 ? (nel post non ufficiale se ne parlava)
Cosi' si capisce?-->Eurosoft 2000<--
-
18-05-2011, 13:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Il file MKV che riproduci da USB se lo apri con MediaInfo ti dice che è è un 24 Hz o un 50Hz?
-
18-05-2011, 13:23 #7
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 273
Verifico stasera, comunque col bd350 andava a 24. (dalla tv se premo info mi dice risoluzione ed hz)
edito:
il file e' 1920*1080(16:9) at 23.976fps AVCUltima modifica di fgioia; 18-05-2011 alle 19:24
-->Eurosoft 2000<--
-
18-05-2011, 20:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
@bovirus:
la questione del rumore, vale anche per i BD. Gli esperimenti li ho condotti con i file multimediali soltanto perché non avevo un altro lettore BD da usare, in diretta, come confronto per capire quali erano le impostazioni da modificare.
-
19-05-2011, 20:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Scusa ma cosa si intente quando scrivi:
------
- Supporti ottici supportati
HD-DVD Si
------
Che legge anche i vecchi dischi HD-DVD????
Siamo sicuri?
-
20-05-2011, 09:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Sono le specifiche del lettore dal sito LG.
Non HD-DVD per la verifica.
-
20-05-2011, 09:56 #11
Sarà certamente un refuso. C'è il simbolo HD-DVD sul frontale del lettore? non mi pare. Avete mai letto il manuale d'istruzioni? Forse sarebbe il caso di guardare cosa c'è scritto.
Invece di perdere tempo sui trailer, queste sono informazioni importanti da verificare...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-05-2011, 11:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Io ho il BD570 e non li legge, stasera passo da mio figlio che invece ha il 550 e faccio la prova con 300 in HD-DVD, (comunque mi sembra moolto strano), anche se effettivamente il 570 non legge mkv codificati in VC-1, mentre invece il 550 sì.
Poi vi dico, ciaoUltima modifica di Dave76; 20-05-2011 alle 13:08
-
20-05-2011, 13:03 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da bovirus
Falso, proprio ieri provato con MKVTOOLNIX 4.7.0 .... è funzionano benissimo.
SALUTI
MASSIMOUltima modifica di Dave76; 20-05-2011 alle 13:08
-
20-05-2011, 15:36 #14
Se questa deve diventare un doppione dell'altra discussione, in cui l'argomento principale è se legge il tale o tal altro mkv ed il come fare a farli eventualmente leggere, direi che è abbastanza inutile, non è il caso di creare inutili doppioni su un argomenti su cui, tra l'altro, mi sono già espresso a sufficienza.
I primi interventi, salvo un paio, non lasciano molto ben sperare, nonostante ci sia anche un avvertimento nel primo post, se vedo un altro accenno a file mkv o divx, che siano di trailers o meno, passo direttamente alle sospensioni per OT.
Spero di essete stato, una volta di più chiaro.
Grazie.
CiaoUltima modifica di Nordata; 22-05-2011 alle 12:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-05-2011, 18:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Ho provato gli HD-DVD di "300" e "Gli spietati" e non vengono letti, dice disco non riconosciuto.
Saluti