|
|
Risultati da 6.031 a 6.045 di 6582
Discussione: Samsung serie D 2011
-
08-02-2012, 10:05 #6031
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 17
-
08-02-2012, 11:21 #6032
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 56
no.
per registrare devi per forza avere un disco usb e formattarlo con la tv (anche partizionato)
la partizione formattata tv prende il formato HPFS e non è visibile da pc, che ci chiede di riformattarla.
stò provando degli applicativi scaricabili QUI ma non ho ancora risolto.
questa è la risposta del centro assistenza samsung in riguardo:
>>In merito alla Sua richiesta, La informiamo che il tv non permette lo sposrtamento dei file da una partizione all'altra e il pc non riconosce la partizione formattata dal tv in quanto protetta, inoltre La informiamo che le porte usb, dove indicato hdd permette l'alimantazione di hdd autoalimentati e non di altri supporti.. <<
ritengo per problemi di copyright
-
08-02-2012, 11:24 #6033
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 56
-
08-02-2012, 11:40 #6034
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 27
-
08-02-2012, 12:53 #6035
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 10
-
08-02-2012, 13:10 #6036
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
No, non li puoi leggere se non dal TV stesso che li ha prodotti. Come già detto in post precedenti a "standard" il TV registra file codificati in DRM tramite il seriale del TV, file virtualmente indecifrabili. Però con un certo "smanettamento" tramite le app Samygo si può intervenire e disabilitare il DRM. Questo significa che le registrazioni prodotte da quel momento in avanti non sono più protette e possono essere riprodotte da qualunque player compatibile (eventuali file già presenti però rimangono protetti) Rimane il problema della partizione HFPS, ma è aggirabile abb. facilmente. Le partizioni di quel tipo (ex OS/2 di Ibm) dovrebbero essere leggibili da linux e/o da utility win apposite (ad es HFS explorer), oltre che, paradossalmente, dai vecchi SO come win 3.1. Da dire che personalmente non ho mai provato, dato che non ne ho mai avuto la necessità, questi metodi che sulla carta dovrebbero funzionare.
-
08-02-2012, 17:08 #6037
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 61
Certo lo so benissimo! intendevo dire che ha volte si cercano scuse per mettersi a smanettare con questi prodotti non perfetti al 100%, ne sono consapevole perché col c8000 ne ho davvero sentite di tutti i colori!!!!
resta comunque il fatto che secondo me un FW può portare con se effetti indesiderati, personalmente ho dovuto ricorrere anche all'assistenza che mi ha dovuto sostituire la mainboard per problemi di sdoppiamento d'immagine!!
P.S. puoi fare tutti i tipi di reset che vuoi, ma dall?ultimo Fw installato non si puo certamente tornare a quello di fabbrica.
-
08-02-2012, 19:00 #6038
Salve a tutti,
vorrei chiedere a voi che di sicuro ne sapete di più, se fra le applicazioni scaricabili su samsung 46d7000 o comunque smart tv ce ne una che permette di visualizzare o scaricare la posta elettronica tipo outlook express quindi un programma nel quale si può settare il proprio account ed attraverso il quale quindi scaricare la posta. Al momento l'unica alternativa sarebbe quella di entrare nel sito che gestiste le mie mail e guardarle on line pertanto cercavo un'alternativa.
Vi risulta qualcosa?
Grazie a tuttiSamsung UE46D7000LQ
che spettacolo
-
08-02-2012, 21:58 #6039
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Certo le utility per leggere le partizioni linux sono valide, ma se il tv è in rete si può semplicemente entrare nell'hd collegato via web... leggete qui
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...96#post3298596
Aggiungo che dopo aver lanciato l'app samygo dovrebbe essere possibile registrare anche su partizioni NTFS e FAT32 oltre che su chiavette che non passano il test di velocità (o almeno così ho letto)Il mio sistema: TV LCD Samsung 46d6500 italianizzato - SintoAmpli Teac PLS-85D - Mediaplayer HDX-1000 - NAS Qnap TS-212 4TB - PC Windows autoassemblato - Switch Gigabit Netgear - Router Wi-Fi Netgear
Guida per installare il SamyGO sui TV Samsung serie D - Guida per configurare TwonkyMedia sui NAS Qnap
-
09-02-2012, 02:09 #6040
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Chiedo scusa se stò per dire cose già dette in queste pagine, ma leggere 403 pagine mi crea qualche problemino.
Ho comprato 4gg fà un 55D8000 garanzia europa (sottolineo che prima di rischiare con questo acquisto ho contattato samsung telefonicamente e l'operatore mi ha assicurato che l'unica differenza tra garanzia europa e garanzia italia è che garanzia italia se hai problemi il tecnico viene a casa e ti prende il tv e te lo riporta, se è europa devi portarglielo tu).
Adesso mi trovo con un tv che non ha la possibilità di settare come paese di ricezione dei programmi l'italia.
Problema aggirato, ma non risolto, impostando come paese la polonia....
Leggendo in giro si parla di menù di servizio e compatibilità con versioni di firmware, però non sono riuscito a capire nulla.
Altro problema il telecomando.
Il difetto più fastidioso è che spesso quando premo il tasto INVIO mi inizia a mandare in continuazione il segnale, come se lo stessi premendo ripetutamente (se stò accedendo ad un menù mi attiva una serie di pagine creando non pochi problemi).
Poi altro difetto è che il timer di spegnimento della retroilluminazione non dura 30 secondi come scritto sul retro del telecomando ma circa 3 secondi, inficiando così l'utilità della retroilluminazione.
Detto tutto ciò chiedo a voi se ci sono riscontri ai miei problemi e naturalmente, cosa più importante, soluzioni.
Grazie a tutti e scusatemi ancora se involontariamente avessi riproposto temi già affrontati.
-
09-02-2012, 08:32 #6041
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 221
Ciao
puoi "italianizzare" la tv garanzia europa tramite apposita procedura,
la trovi a questa pagina:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...full-hd/page37
dal post 547 in avanti, il piu' interessante e' il post 554.
Io ho un 46D8000 europa e l'ho fatto mesi fa.
Dopo la tv diventa del tutto identica a una garanzia italia.
Canali in ordine, MHP attivo, e rilevamento canali nuovi in automatico funzionante.
Per il telecomando, non so se risolve il tuo specifico problema, ma so che alcuni hanno risolto numerosi "fastidi" semplicemente sostituendo le batterie.
Quelle che danno in dotazione non sempre sono a piena carica, mettendone di nuove magari va a posto. Prova.
-
09-02-2012, 09:03 #6042
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
-
09-02-2012, 09:35 #6043
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 6
ciao a tutti, mi presento come nuovo simpatizzante del forum ma vi seguo da un sacco di tempo (o per lo meno i post su D8000 e D7000)
mi scuso in anticipo per il post lunghissimo, ma sto per cedere dopo molto tentennare e fiondarmi su un 46D8000 che mi ha conquistato fin dalla sua uscita, ma ho ancora dei dubbi che spero qualcuno di voi possa dipanare. Sono ben accette anche risposte spot
il primo dubbio è questo: la configurazione che andrei ad avere sarà composta da D8000, ps3, lettore bluray, sintoamplificatore. Il problema sta proprio nel sintoamplificatore perché è vecchiotto, niente gestione hd. L'impianto però è un 5+1 dts e non vorrei sostituire tutto ora se riesco riesco.
Secondo voi riesco a collegare tutto senza ulteriori acquisti? Tipo collegare i cavi audio all'amplificatore e invece quelli video direttamente alla tv? Voi cosa mi consigliate? Dovrei svenrami e cambiare anche l'amplificatore?
Il secondo dubbio è sull'acquisto. Mi spiego, ho visto che in noti store c'è un'offerta che prevede un pacchetto che comprende lettore, occhialetti, telecomando figo, una serie di BD... ora so che il tv da solo e online si trova a meno (anche molto meno), ma ho letto che vedere i film con la ps3 può creare qualche problemino con i "settaggi" della tv, nel senso che non si possono usare la modalità game e la modalità film su una stessa entrata video, perciò il lettore mi farebbe comodo, e anche un pacchettino di film non guasta. E' cosi oppure ho capito male io? Vale la pena usufruire di quell'offerta secondo voi?
Tanto per completare il quadro dovete sapere l'uso che ne farò: tv praticamente sempre accesa la sera e finesettimana, per un 50% programmi tv del digitale terrestre, 30% giochi ps3 e un 20% divx/dvd/DB. Mi interessa molto anche il 3D (so che perderò popolarità per molti) anche se percentualmente forse non sarà così elevato almeno inizialmente (spero qualche film BD e sicuramente i giochi ps3 se rendono bene). Penso che utilizzerò anche la navigazione internet ma non avedola mai usata da tv (o poco e niente) non so in che misura.
Grazie a tutti per i consigli e ... non "insultatemi" troppo per la mia ignoranza immensa
-
09-02-2012, 09:43 #6044
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 192
Video: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H
HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.
-
09-02-2012, 10:17 #6045
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 170
io ho un impianto audio senza hd, con un solo ingresso ottico, e ho risolto comprando su ebay uno switch ottico a cui ho collegato ps3, xbox e uscita ottica della tv. L'unico problema è che devo alzarmi dal divano quando voglio cambiare fonte ma non succede così spesso
per quanto riguarda l'offerta devi verificare di che lettore si tratta, non sono sicuro che supporti il 3d anche se mi sembrerebbe strano
in ogni caso io vedo i BD con la PS3 e non mi lamento, anche se come hai già capito devo accendere o spegnere il game mode dal menu a seconda di cosa voglio fare (film\gioco).