| 
 |  | 
				Risultati da 151 a 165 di 1116
			
		Discussione: JRiver 17 e versioni successive
- 
	26-01-2012, 18:33 #151 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
 Ciao Stealth! 
 
 Con gli ultimi driver che usato con XP: a memoria non ricordo la versione che li identifica, ma se vuoi te la indico e fornisco (altrimenti regalami tu la scheda...). Originariamente scritto da stealth82 Originariamente scritto da stealth82
 
 La "Terratrak" (bello 'sto nome, mi piace: direi di ufficializzarlo!!!) in J17 NON risulta essere un dispositivo ASIO, così come in Foobar2000 (a questo punto forse proprio per colpa dei driver obsoleti...); confermo di uscire via S/PDIF. Originariamente scritto da stealth82 Originariamente scritto da stealth82
 
 Questa notte ho provato l'update automatico e c'è stata la segnalazione di un errore: scaricherò la nuova versione per riprovare il tutto. Poi proverò a formattare e re-installare solamente J7 e vedere se risolvo.
 In caso contrario
 
 Ricambio!!! Originariamente scritto da stealth82
					
				Un saluto. Leo! Originariamente scritto da stealth82
					
				Un saluto. Leo!
 
- 
	26-01-2012, 18:34 #152Intel Celeron E3300 + Radeon 4650... tutto liscio con basso carico di cpu (uso coreavc) 
 
- 
	26-01-2012, 18:57 #153 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
 S.O.: Windows 7 Ultimate 64 bit SP1 + DirectX 9 Originariamente scritto da astigmatico Originariamente scritto da astigmatico
 Driver: Motherboard + Scheda Video (Catalyst) + Scheda Audio
 Player: MPC-HC (senza installer)
 Splitter: LAV Splitter
 Decoder: FFDShow Audio e Video
 Renderer: ReClock (per l'audio) e madVR (per il video).Un saluto. Leo!
 
- 
	26-01-2012, 20:10 #154Mh, vedo che alla fine, dopo mesi, li hanno aggiunti... http://www.audiotrack.net/downloads/ Originariamente scritto da YGPMOLE Originariamente scritto da YGPMOLE
 Avrei una scheda rediviva quindi 
 Puoi scegliere tra la Audiotrak Prodigy 7.1 o la Asus Xonar D2 
 Proprio regalata no, prova però a farmi un'offerta. Non mi scandalizzo 
 
 Il bit-streaming è attivo in JRiver? Hai provato con o senza? Originariamente scritto da YGPMOLE Originariamente scritto da YGPMOLE
 Certo che però ti perdi il divertimento di tutti quei fili analogici 
 Come fai a vivere senza le ultime tracce audio HD?  Ultima modifica di stealth82; 26-01-2012 alle 20:24 
 
- 
	26-01-2012, 21:39 #155 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
 WOW!!! Non lo sapevo (possibile che sia da prima di maggio 2009 che non controllo??!?)... Li provo subito e ti dico! Originariamente scritto da stealth82 Originariamente scritto da stealth82
 
 Uhmmm... Sibillino... Non dirmi che si potrebbe fare un altro flash??!? Originariamente scritto da stealth82 Originariamente scritto da stealth82
 
 Non che mi serva, ma piuttosto che farla ammuffire in soffitta starebbe meglio nel mio HTPC ufficiale, al posto di quella della Motherboard (per quanto dichiarata HD). Originariamente scritto da stealth82 Originariamente scritto da stealth82
 
 Boh??!? Ho semplicemente attivato l'uscita S/PDIF nelle impostazioni audio. Originariamente scritto da stealth82 Originariamente scritto da stealth82
 
 Ehi, non sia mai! Ho ancora la piastra collegata all'equalizzatore con cui sto digitalizzando le vecchie cassette al Metal!!! Originariamente scritto da stealth82 Originariamente scritto da stealth82
 
 Se ti decidessi a passere a Roma te lo spiegherei (problemi logistici a parte)...!!! Originariamente scritto da stealth82
					
				Un saluto. Leo! Originariamente scritto da stealth82
					
				Un saluto. Leo!
 
- 
	26-01-2012, 22:47 #156Come si vede qui, in modalità teatro dovrebbe esserci anche la voce television. In realtà a me non appare ed in opzioni>modalità teatro>elementi da mostrare non c'è la voce TV: dipende forse dal fatto che non ho alcuna scheda tv collegata? 
 
 Visto che non ho avuto risposta in precedenza, torno a chiedere se qualcuno riesce a gestire i sottotitoli (formato, shift in alto ecc.) anche per i DVD/BD così come avviene per gli mkv; sarebbe molto comodo per chi utilizza uno schemo 2,35:1HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
 
- 
	27-01-2012, 09:53 #157No. Originariamente scritto da YGPMOLE Originariamente scritto da YGPMOLE
 Fino alla settimana scorsa non c'erano, c`era ancora il vecchio sito con i vecchi driver.
 Io ho un Prodigy 7.1 Hi-Fi e la uso sotto Win7 con l'unica versione di driver che funziona, ma non ha tutte le funzionalità.
 Spero che con questa nuova versione funzioni realmente.
 
 
 Anch'ioLi provo subito e ti dico!
 
  Ciao Ciao
 Alberto
 
- 
	27-01-2012, 11:02 #158Più che altro penso la mia sia stata una botta di cu.o peché ho "mispellato" audiotrak in audiotrack cercando su Google. L'originale audiotrak, vecchio come il cucco riporta le solite vecchie informazioni. 
 
 Però quello giapponese è aggiornato come il nuovo link che ho trovato per cui non capisco sta storia dei nomi/domini...
 
 @lello
 Hai verificato a livello di Theater View, tra le Options. Non avendo la scheda non posso fare prove, ma guarda gli screens che ho fatto per rimuovere le voci Netflix/Hulu etc. ed altro che un utente mi chiedeva.
 
 In theater view ho visto che c'era l'opzione mentre stavo guardando un DVD, (tramite l'OSD, premi i tasti freccia su o giù per richiamarlo). Non ho però verificato il funzionamento, appena posso ci provo.
 
- 
	27-01-2012, 11:28 #159E quello ho sempre guardato io, infatti la scheda si chiama Audiotrak e il sito uguale. Originariamente scritto da stealth82 Originariamente scritto da stealth82
 Quello che hai indicato tu è audiotraCk, ma la scheda sempre audiotrak.
 Certo che ne fanno del casino!!!
 Potevano almeno indicarlo sul "vecchio" sito che ce n'è uno nuvo con un nome diverso  
 
 Beh, allora grazie per la tua svista per aver trovato il nuovo sito, ora non resta che da provare i nuovi driver e sperare di ridare nuova vita a queste schede.
 
 Io pensavo quasi di sostituirla, solo che mi spiacerebbe, dopo averla pagata profumatamente, averci sostituito gli opamp, fatto il cavo per collagarla al pre...Ciao
 Alberto
 
- 
	28-01-2012, 21:41 #160HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
 
- 
	29-01-2012, 11:41 #161 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
      
 
 Ieri sera l'ho installato, ultima versione, la .75. Si inchiodava ogni minuti, semplicemente navigando nei menù.
 Ho installato quindi la .68, ora si inchioda ogni 5 minuti.
 Non ho problemi sul mio HTPC, mediaportal e altri sw funzionano bene.
 Ho provato gli Asio (ho una Xonar DX con driver unixonar 1.50) ma dopo pochi secondi di riproduzione si inchioda e le casse iniziano a scoreggiare e devo riavviare.
 Con wasapi normale l'audio è balbuziente, con wasapi nonmiricordo cosa sembra funzionare...
 UFFF mi piaceva sto sw!
 
 ps per stealth82:
 non so se hai già notato ma sono usciti gli unixonar 1.51 che risolvono il problema della firma
 
- 
	29-01-2012, 11:58 #162 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
 Buongiorno a tutti. Avrei delle domande,da profano su software htpc. Posseggo un htpc autoconfiguarato un annetto fa con questa scheda madre http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A330ION , 2 hd da 1tb,lettore BR/masterizzatore dvd. Per ora ha sempre fatto il suo lavoro,sia in riproduzione musica con foobar2000 e i driver audio asio4all,sia come media center con PLEX. 
 Il mio problema,fondamentalmente,è che non sempre riconosce il mio sistema 5.1;mi spiego meglio : l'htpc è connesso ad un sintoamplificatore Onkyo tx-sr508 via hdmi e via optical per l'audio (scelsi questa opzione perchè avevo un sacco di problemi con i vecchi driver audio e l'hdmi).Spesso quando scelgo la riproduzione di un video tramite plex,mi veicola il suono solo sul centrale e non sui satelliti.Invece se apro lo stesso file con un player tipo media player classic HC riesco,smanettando a fargli prendere i codec giusti e a veicolare il suono in maniera corretta.
 Finita la premessa,la mia domanda in sostanza è : questo software,dato l'hardware da me in possesso,riesco a creare uno "standard" di riproduzione,sia musicale che film,in modo che quando scelgo un video/brano da PLEX interpreti correttamente la sorgente e riproduca in maniera esatta l'audio?
 Non so se mi sono spiegato bene,spero di si;vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte!
 
- 
	29-01-2012, 21:46 #163 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
 ho ristolto i problemi di crash in maniera classica: formattone. Ora va ed anche ASIO!! 
 Ho un problema però, con sembra decodificare correttamente il 5.1 (sento i dialoghi dai 2 frontali anzichè dal centrale)
 
- 
	29-01-2012, 22:01 #164La butto li: su strumenti>opzioni>video>bitstreaming hai selezionato HDMI? Di default sta su "none" e quindi non avviene la decodifica dell'ampli. HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
 
- 
	29-01-2012, 22:12 #165 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
 Grazie, ma era molto più semplice, su output format era selezionato 2 canali...sto perdendo colpi, che svampito! 
 Tanto per gradire ho acquistato coreavc e sto facendo esperimenti, non sembra male
 

 
            
         
		 
		 
		 
		


 
				
				
				
				
			

