|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
02-12-2021, 18:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Indecisione acquisto YAS 109 + sub SVS PB1000 PRO o JBL 9.1
Salve a tutti.
Sono indeciso, come da titolo, tra l' acquisto di una soundbar yas 109 + subwoofer svs pb1000 pro oppure la soundbar jbl 9.1
Vi spiego i punti che mi portano a questa scelta:
1) se devo avere speakers posteriori devono essere wireless (quindi niente q950t q950a etc.)
2) Soundbar Ambeo troppo costosa, altrimenti l' avrei subito comprata e abbinata con il sub svs
3) Klipsch cinema 1200 manca di equalizzatore serio (visto il prezzo) e il sub é troppo presente a livello di rimbombo e poco configurabile
4) Sonos arc piú sub ...per il prezzo del sub arc preferisco senza ombra di dubbio quello della svs: 17-260 Hz ±3 dB
5) MusicCast YSP-5600 non supporta HDR10
6) Preferisco avere bassi molto profondi e controllati che avere codifiche atmos,etc.
Ovviamente sono da scartare le poche soundbar con pre out per subwoofer ma che vengono vendute giá con il loro sub.
Avete commenti sulla accoppiata yas109 + svs pb1000pro? Altre soluzioni?
Visione 90% film/serie tv e 10% giochi
-
02-12-2021, 18:34 #2
Credo che con un colpo di grancassa ben assestato il PB1000 Pro potrebbe anche demolire la Yas...
...traduco: forse prendi troppo sul serio dichiarazioni roboanti come "potenza 120W" (a fronte di una potenza assorbita di 30W...)
...il i 325 watt del PB1000 Pro invece sono RMS che è un po' come dire "veri" (o quasi).
Yamaha non dice quale sub abbinare ma un indizio è dato dal fatto che ne produce più di uno di potenza modesta (sotto i 100W).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2021, 20:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Ti ringrazio per la risposta ma il picco di watt e poi gli rms sono i dati che prendo meno sul serio (rms certamente ha piú senso che il picco).
Quello che interessa a me é quanto scende un subwoofer e un valore di 17 é degno di nota per i miei gusti.
Non capisco se mi stai sconsigliando la yas109 a livello di elettronica perché non "supporterebbe" un svs o mi stai dicendo altro :-)
-
03-12-2021, 06:02 #4
(premessa: ho in casa una YAS 103 che dichiara ugualmente 120W complessivi ed ha la stessa struttura, sono entrambe ottimi prodotti già "senza sub" essendo tra le poche con bassi integrati, ma per una stanza che vada oltre il medio-piccolo potrebbero essere insufficienti)
Il punto è che il sistema risultante è incongruente, volendo bilanciarlo sta a te decidere se prendere una s.b. migliore o un sub meno esagerato.
Personalmente, potendo spendere oltre 900 euro (140 per la YAS e 810 per il PB 1000 pro = 950 euro) metterei più soldi nel dispositivo da cui esce la musica e meno soldi su quello che si occupa degli ultra bassi (si suppone che i bassi escano dalla Yas...)
D'altro canto non si può sapere se l'uscita sub della YAS 109 arriva veramente a 17Hz (probabilmente no) specie se yamaha aveva in mente di proporre ai suoi clienti (ma esplicitamente non o fa!) sub come i suoi NS-SW50, NS-SW100 ecc
Naturalmente prendere un sub di un certo livello ha senso se si prevede in futuro di prendere un sistema più "importante".Ultima modifica di pace830sky; 03-12-2021 alle 06:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-12-2021, 13:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Guarda la yas 109 l' ho presa in considerazione solo perché é una delle poche soundbar con l' uscita per un subwoofer di terze parti ma non per i suoi bassi integrati.
Penso che converrai con me che quasi qualsiasi kit sounbar + sub abbia ovviamente bassi piú potenti, frenati e profondi a livello di frequenze che quelli incorporati nella yas109.
Il pensiero di lasciare i bassi solo a quelli della yas 109 é un pensiero che non voglio nemmeno fare; assolutamente voglio un sub. che si occupi delle basse frequenze e la scelta di svs come qualitá e frequenze mi sembra essere una delle migliori anche per la presenza di settaggi crossover e una app dedicata.
Infatti per questo avevo pensato alla jbl 9.1 dove almeno c' é un sub dove qualche rms buono lo ha e scende a 34Hz; ovvio che é nulla in confronto a svs ma almeno un po' di presenza ci sarebbe.
Giustissima l' osservazione che hai fatto sull' uscita della yas 109; nelle specifiche non si trova...proveró a sentirli e vedere se hanno questo dato...
-
03-12-2021, 15:11 #6
Se sei interessato ai formati multicanale dovresti scegliere un sistema audio che dichiari esplicitamente di supportarli.
Nell' audio multicanale il canale LFE (effetti di bassa frequenza) è trasmesso a parte. I device in grado di gestirlo lo separano, ci mixano eventualmente le frequenza degli altri canali soto al valore di crossover, e lo inviano al sub.
Se il sistema audio non supporta i formati multicanale, il giro è diverso. La sorgente (se non addirittura la piattaforma streaming fin dall' origine) invia un segnale 2.0 in cui tutti gli altri canali sono mixati nei due frontali laterali (downmix). Da questo segnale stereo il dispositivo audio estrae le frequenze inferiori al punto di crossover, mixa i due canali e li invia al sub.
Difficile spiegar(si) perché la seconda modalità sia peggiore della prima, è intuitivo comunque che nel primo caso il segnale LFE è meno manipolato.
Detto per inciso se il segnale è codificato Atmos e si vuole che a decodificarlo sia il device audio le cose si complicano perché per far arrivare Atmos l' unico modo certoè che il Tv sia connesso al device audio via HDMI con supporto eARC (cioè HDMI 2.1 o 2.0 con esplicita indicazione del supporto eARC).
Tutto questo aggiungo ora perché certi distinguo con un prodotto low cost come la 109 non hanno molto senso ma se il budget sale parecchio si finisce in una categoria di prodotti che magari meriterebbero una elaborazione del segnale audio diversa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-12-2021, 12:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Ti ringrazio per gli eausitivi esempi e le spiegazioni tecniche di argomenti di cui non ero a conoscenza.
Se svs fosse venduto anche su amazon prenderei sia sounbar che subwoofer li e vedrei come va l' accoppiata e al massimo farei il reso.
Il tempo mi schiarirá le idee spero...