|
|
Risultati da 61 a 75 di 234
Discussione: AF Digitale... CHIUDE (il forum è chiuso)
-
17-01-2012, 07:33 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
Mi aggiungo anche io, conosco la rivista da solo 4 anni e visto che dalle mie parti è difficile trovarla mi sono sempre abbonato; era il mio passatempo durante le pause pranzo in ufficio. Ovviamente mi dispiace ma mi piacerebbe sapere che fine hanno fatto i miei 49€ dell'abbonamento...
-
17-01-2012, 10:21 #62
Bella Rivista, fatta bene, con buone prove. E' sempre stata la rivista di riferimento per i miei acquisti. Chiaramente i tempi cambiano è innegabile che le riviste cartacee risentano dell'evoluzione dei nostri tempi. E' vero che AF non era in perdita, reggeva bene il mercato. Ma se un editore con 5 / 6 testate, ne ha solo una positiva e neanche di tanto, è chiaro che non può durare a lungo.
Oramai siamo alla svolta, ed anche gli amanti della carta devono cominciare a pensare che il futuro saranno le edicole virtuali con tutto ciò che ne consegue.
Fidatevi io ho vissuto la transizione dal vinile al cd. Adesso dal cd agli mp3. Ci saranno sempre i nostalgici ma i numeri si fanno con la massa.
Detto questo anche io non posso che augurarmi che qualche editore compri la testata, la redazione e gli uomini e continui l'avventura.VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
17-01-2012, 10:53 #63
Originariamente scritto da cescali
il cartaceo sarà molto dura eliminarlo(e i nostri occhi ringraziano peraltro)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-01-2012, 10:58 #64
Assolutamente vero quanto dice Luctul.
-
17-01-2012, 11:32 #65
Originariamente scritto da luctul
ma per riviste e quotidiani la vita sarà più breve. (pensate a quanto può risparmiare un editore avendo la rivista o quotidiano solo ON-LINE)
Ovvio che ci vorrà comunque tempo per "virtualizzare" il maggior n. di persone>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
17-01-2012, 12:27 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
svolta
si certo su ipad è una minoranza ma i mezzi(media) oggi sono tanti.
ad esempio sul pc oggi è possibile acquistare articoli specifici di riviste
anche straniere questo è molto pratico uno compra quello che gli interessa senza pubblicità e senza carta. Senza considerare le testate che parlano di elettronica presenti solo online (gratis).
Quindi l'offerta è varia ed il media elettronico è all'inizio e penso sia in crescita, certo il supporto cartaceo continuerà ad esistere ma il target a cui si rivolge questo tipo di riviste in economia è definito "enthusiast" molto portati alle nuove tecnologie.tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one
-
17-01-2012, 12:30 #67
Originariamente scritto da maxzava
-
17-01-2012, 12:55 #68
io spero di no....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-01-2012, 13:00 #69
Originariamente scritto da Luzni
comunque tornando in tema(o quasi)sul discorso virtuale ...è vero che l'editore risparmia...ma perde un mucchio di lettori...e non può certo aspettare l'"assimilazione"(il virgolettato è fortemente voluto)dei potenziali lettori...quindi io vedo ancora per molto ma molto tempo al limite la doppia opzione...tornando ad af poi il problema credo sia molto diverso...Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-01-2012, 14:44 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da luctul
tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one
-
17-01-2012, 14:49 #71
nel senso che puoi mantenere in vita una testata ma gli introiti non ti permetterebbero certo di mantenere una redazione adeguata...felice comunque di essere smentito sia chiaro...anche se personalmente mai leggerei AF (o altro...tranne il televideo
)che non sia su carta...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-01-2012, 15:14 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
quindi il problema è aumentare l'utile, metto un idea forse banale , perchè, non mettere gli articoli in vendita su internet come fanno le riviste straniere, puo aumentare la pubblicità sul sito internet ed intercettare quella parte di persone che non sono interessate in toto alla rivista ma all'articolo specifico o che preferiscono le notizie online.
tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one
-
18-01-2012, 16:43 #73
Ho letto (e continuo a leggere, di giorno in giorno... nella speranza di qualche notizia positiva su eventuali sviluppi futuri) il 3d sul sito di AF, e non ho osato scrivere là nemmeno una parola.
Sono iscritto a quel forum, ma ho scritto solo qualche post - anche se di tanto in tanto lo frequentavo silenziosamente - visto che ho conosciuto la rivista e il forum relativo solo dopo essere diventato membro di questa comunità virtuale, che quindi è rimasta per me la principale fonte di informazione/condivisione. Il mio silenzio di là è stato quindi una forma di rispetto, un po' come rimanere in un angolo in casa di sconosciuti (anche se molti frequentano entrambi i forum, e li conosco quindi "bene").
Lavoro da anni come editor per una casa editrice milanese, conosco bene purtroppo le parole crisi, ridimensionamento, precarietà... per non parlare dei tagli al personale e dell'aumento dei carichi di lavoro dei pochi che rimangono, con tutto ciò che professionalmente ne consegue. Conosco anche bene il significato di "amare il proprio lavoro", e ammetto di aver sognato, di tanto in tanto, di diventare "uno di loro", non come collaboratore esterno ma come vero e proprio editor. Da padre di famiglia, posso quindi solo immaginare l'angoscia di chi si trova, dall'oggi al domani, senza il proprio lavoro, senza certezze sul proprio futuro e magari sul futuro della propria famiglia. Onestamente, la mia solidarietà nei loro confronti è massima, non solo dal punto di vista professionale, ma anche e soprattutto emotivo. Non ho parole per descrivere il mio vero stato d'animo a proposito.
Di AFDigitale sono stato prima lettore sporadico, poi abbonato "standard", poi abbonato con i buoni edicola, quindi sono tornato normale acquirente in edicola per ragioni di comodità. La prendevo tutti i mesi, dicembre scorso compreso, e possiedo tutti i numeri dalla primavera del 2005 ad oggi. Questo per dire che... la conosco, e apprezzo da anni. Da fedele lettore, quindi, non posso non esprimere la mia speranza che la testata possa, in un futuro prossimo, tornare a campeggiare fra le altre esposte in edicola, rilevata quindi da altro editore e riportata agli antichi fasti (a maggior ragione se le vendite e la raccoltà pubblicitaria del 2011 erano tutt'altro che deficitarie). Ma questa mia speranza non può non esprimersi anche a favore di una novella AFDigitale ben diversa dall'ultima che tutti conosciamo. Premesso che la prima parte del mio discorso è quella più importante, e che questa seconda non ha nulla a che vedere con le capacità, la professionalità e l'onestà intellettuale di chi AFDigitale la faceva, non posso non esprimere la mia sostanziale delusione per quello che l'amata rivista era diventata da molti mesi a questa parte. E non mi riferisco al fatto che fosse diventata più generalista, invece che specializzata (dal punto di vista delle tipologie merceologiche affrontate), e nemmeno al fatto che l'aspetto audio fosse ormai prevalente rispetto a quello video, almeno dal punto di vista delle valutazioni espresse nelle prove tecniche anche di elettroniche AV e nella frequenza delle recensioni di diffusori/ampli e sorgenti stereo su quello delle altre tipologie elettroniche (non mi ricordo nemmeno più quando fu provato l'ultimo processore video, per fare solo un esempio diretto...), ma semplicemente al fatto che le prove/valutazioni tecniche erano diventate davvero istantanee. Gli articoli si dilungavano nelle descrizioni dei componenti, dati comunque rintracciabili per lo più nelle brochure ufficiali, ma poi arrivati al dunque l'articolo... terminava. La Prova di visione di lettori BD/display (faccio l'esempio della parte video, che è quella che conosco meglio e che mi interessa maggiormente, ma anche le elettroniche del comparto audio non erano trattate troppo dissimilmente, almeno in media) si era ridotta a pochissime righe, senza vere e proprie considerazioni tecniche, dati di laboratorio (che per onestà ammetto di non essere nemmeno in grado di apprezzare in pieno...), e senza comprendere nemmeno tutte le funzionalità o gli aspetti che il lettore invece si aspettava di trovare. Insomma, un appassionato di AV (ma soprattutto di V, piuttosto che di A...) difficilmente ormai trovava quello che cercava in AFDigitale. Non so se quello che dico riguarda solo AFDigitale, dato che le altre principali riviste le compravo davvero di rado: ora sarò costretto a farlo, e me ne potrò rendere conto. Di certo però questo aspetto, anche solo due anni fa, in AFDigitale era ben diverso. E da lettore mi limito a giudicare negativamente questo cambio di linea.
Volevo esprimere la mia opinione a 360°, e credo che questo 3d e questo forum fossero di certo più idonei a farlo per le ragioni che ho espresso prima, di certo non per ruffianeria. Spero davvero che le mie ragioni siano chiare a tutti.
Ancora un sincero in bocca al lupo a tutti i membri - interni ed esterni - della redazione di AFDigitale (e delle altre testate del gruppo).
Ettore
-
19-01-2012, 13:20 #74
Scrivo di nuovo,dopo lunga assenza,per celebrare un tributo ad una delle riviste che mi ha avvicinato a questa passione,a partire piu' o meno dal 2000(prima c'era Video,Videotecnica e poco altro).
Non finiro' mai di ringraziare AF per avermi infuso il coraggio di effettuare determinate scelte:ricordo ancora il numero di febbraio 2004,la prova combinata del primo plasma Pioneer con ingresso HDMI accoppiato al player 868.L'entusiasmo fu tale che li acquistai entrambi,la resa finale con i dvd e' ancora incredibilmente vicina a quella di una catena HD nativa.
E poi le prove,le piu' condivisibili sulla piazza,della qualita' software,le anticipazioni dall'estero,i test su tutti gli apparecchi che di li' a poco avrei acquistato,il mitico servizio(che emozione)a giugno 2006 sul primo lettore Toshiba HD-DVD A1,con relativo software,le inchieste di Soda Kaustika.
Allo stesso modo,da innamorato della rivista,diro' senza entrare nel dettaglio che negli ultimi 12-15 mesi la rivista era diventata l'ombra di se stessa,a livello di profondita' e severita' nei giudizi.
Comunque grande tristezza.
Incredibile notare come per quelli della mia generazione,tra i 40 e i 50,ogni cosa che cambia sembra cambiare in peggio:a questo punto erano meglio le cabine rispetto ai telefonini e la carta rispetto ad internet.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-01-2012, 13:54 #75
ehi raga.
Cmq le vendite di AF Digitale andavano bene.
E' stata la casa madre a dover chiudere e con essa tutte le testate (AF Digitale incluso).A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White