Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Allibrator.La penso esattamente come te, non sono ne' un sostenitore del plasma ,ne' tantomeno dei led.In ogni caso a me piace l'immagine dettagliata, con quel senso di profondita' spiccata.In merito alla luminosita non amo l'effetto neon like, pero' neanche le immagini troppo cupe.Ad esempio sul mio Pioneer a me la modalita' Film non piace,preferisco molto piu' la Standard, questione di gusti.L'855 non l'ho visto, ma ho avuto in casa per alcuni giorni il 920,se il dettaglio e la profondita' e' su quei livelli sarebbe perfetto.Sara' la lunga attesa, sara' per quello che ho visto ieri ,ovviamente parte dell'entusiasmo l'ho smarrito.Grazie ancora
-
Vick hai ragione.I A me piacciono i colori del plasma, ma in ogni caso piace regolarlo in maniera opposta al riferimento, non posso farci nulla.Pero' da quanto ho letto molti la pensano come me,perlomeno con il Pioneer.
-
ragazzi come sapete ho sia ST che VT, di luminosità cè ne a volontà! ho avuto diversi plasma ( cambio tv circa ogni un anno e mezzo ) questi Panasonic sono i + luminosi che ho avuto, con contrasto a 50 ( 80% potenza pannello ) siamo a livelli di lcd led sparati a + della metà! Ho guardato avatar con entrambi, roba da mascella sul pavimento :D
ps: nei centri commerciali purtroppo è raro trovare un commesso appassionato che regoli i tv in maniera adeguata, come arrivano così li lasciano, e Panasonic purtroppo ci mette del suo con preset mosci e demo poco apprezzabili!
-
Il problema più grosso dei centri commerciali sono le luci. Pur avendo un buon filtro un plasma è sempre sfavorito nei confronti di un LCD. La luce, anche se poco, entra nelle celle del pannello e ostacola l'emissione luminosa a tal punto da farlo sembrare smorto. A meno di non settarlo sparando i colori come faccio io con il mio VPR che devo vedere con le luci accese.
Ovviamente questo problema a casa non c'è, un po' perché di solito anche di giorno volendo basta una semplice tenda per ridurre il problema o anche eliminarlo. E un po' perché spesso la TV la sì guarda di sera.
In sostanza non potete sperare di carpire la resa di un plasma in un centro commerciale, sotto un faro che spara luce a gogo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
muscolo-2011
Grazie Allibrator.La penso esattamente come te, non sono ne' un sostenitore del plasma ,ne' tantomeno dei led.In ogni caso a me piace l'immagine dettagliata, con quel senso di profondita' spiccata.In merito alla luminosita non amo l'effetto neon like, pero' neanche le immagini troppo cupe.Ad esempio sul mio Pioneer a me la modalita' Film non piace..........[CUT]
855 e 920 sono 2 pannelli profondamente diversi. A mio parere molto meglio il primo.
Tornando al VT50 posso dirti questo. Se vedi un film la sera stanza al buio è impensabile usare la mod NORMALE perchè davvero è troppo luminosa. Di giorno va bene ma la THX Cinema è perfetta, meglio anche della professionale (che puoi volendo modificare a tuo piacimento perchè fornisce una miriade di parametri ). Poi c'è sempre la THX Bright che pero' è luminosa come la normale. Cmq alla fine sono questioni soggettive impossibile fare una regola di sicuro tutto posso dire dell'immagine del VT50 meno che sia CUPA, nemmeno in pieno giorno.
Parli molto di profondità. Sappi che il colore e la profondità del VT50 con un LCD qualsiasi, Sony compreso, te la puoi sognare.
Secondo me potrebbe essere valida questa regola: Se ti piace l'immagine di un Samsung LCD come l'ES8000 allora troverai sconfortante vedere il Pana VT50: sono diametralmente opposti.
-
Grazie a tutti per le info,
Riassumendo e correggetemi se sbaglio, la ritenzione è un problema per i pana ma se usati normalmente non diventa una cosa penalizzante e anche se divenisse più evidente ci sono i mezzi per azzerarlo.
Considerando i difetti del mio ex sony 720 e mettendo sulla bilancia l' unico vero neo della ritenzione sono un pò più tranquillo.
Il fatto è che i problemi dei led sono sempre lì e sono anche sempre evidenti oltre alla qualità dell' immagine in generale.
Ora non rimane che aspettare che la panasonic consegni stì benedetti tv, per la cronaca io sono 18 giorni che aspetto.
-
@matrix
dato che hai i due modelli...noti differenze significative in termine di visione tra ST50 e VT50 ?
pregi e difetti dei due modelli a confronto ?
grazie in anticipo
-
Non mi resta che vederlo di persona.Comunque il samsung es non fa al caso mio.
-
è come dice Marco749
l'eco si comporta in maniera oppposta di giorno e di notte
per tenerlo sempre con una luminosità adeguata
di giorno và tenuto su on (altrimenti su off la abbassa)
di notte và tenuto su off (altrimenti su on la abbassa)
-
Che vergogna il servizio Acetrax non mi ha abbonato i 100 film. La notizia dell'accordo Acetrax-panasonic non è veritierà. Qualcuno ci ha provato a registrarsi al servizio Acetrax per vedere se gli sono stati accreditati i film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
muscolo-2011
Vick hai ragione.I A me piacciono i colori del plasma, ma in ogni caso piace regolarlo in maniera opposta al riferimento, non posso farci nulla.
Eh lo so, i gusti sono gusti e vanno prima di ogni cosa, il problema è che i filtri sui Pioneer sono di alto livello qualitativo e rendono quindi immagini sparate e "errate" visivamente ottime e all'apparenza comunque naturali, il problema è che quando ti sposti su un altro TV è sempre consigliabile disattivare tutto Perchè molto difficilmente otterrai la resa del Pio sparata.
Panasonic è per coloro che desiderano un'immagine naturale, di alta qualità ma comunque poco distante dal riferimento. È il loro pregio maggiore, ed il consiglio che posso darti e di cercare comunque di abituarti ad una resa più soft e cinema-like, che una volta abituato ti renderà molto difficile tornare indietro. ;)
Io ho preso un D8000 e l'ho accompagnato al VT20 perchè quest'ultimo aveva problemi reali di morbidezza eccessiva, toglieva quel poco di nitidezza all'immagine o comunque non riproduceva la reale consistenza della sorgente rendendo il tutto quasi impastato. Ebbene, avevo la nitidezza a 5 su 10, ora con il Samsung è impostata sempre a 5... ma in una scala che arriva a 100, questo perchè è un TV realmente in grado di mostrare la reale nitidezza con estrema precisione e appunto per questo trovo deleterio spingersi oltre.
Ora già il VT30 aveva risolto il problema a quanto pare, ed ora questo VT50 si dice ovunque essere ancora più razor, insomma, di dettaglio proprio non ci si può lamentare, e considerato che già il VT20 aveva una resa ottima al di fuori di questo, insomma, stai in una botte di ferro. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gix65
è come dice Marco749
l'eco si comporta in maniera oppposta di giorno e di notte
per tenerlo sempre con una luminosità adeguata
di giorno và tenuto su on (altrimenti su off la abbassa)
di notte và tenuto su off (altrimenti su on la abbassa)
a mio parere la Funzione ECO va messa su OFF e basta. Se devi regolare la luminosità lo fai attraverso il tasto MODE del telecomando che è davvero immediato. E cmq hai comprato un plasma e lo sai bene che consuma (classe C) , è come mettere una Ferrari a metano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bbusa
Da ieri sera ho cominciato a notare ritenzione sul mio pannello in particolare il logo rai Hd dovuto al fatto che ho guardato in questi gg. gi europei di calcio.Lo si nota,per ora,solo avvicinandosi allo schermo a circa 20 cm di distanza
Ahi, è stato come sentire un brivido sulla schiena, ricordo la rottura di scatole a fare sempre lavaggi.
@muscolo-2011
ma sul kuro usavi il DRE? sul panasonic non trovi quel tipo di opzione.
-
non è come dici tu
per ottenere un quadro più brillante ed ottenere le prestazioni migliori
la modalità "eco" di giorno devi metterla su ON altrimenti non vedi nulla e il quadro è buio e opaco
di notte "OFF" a meno che non sei stanco e per far riposare gli occhi la metti su "ON" ma comunque spegne tanto lo stesso (in mod cinema meno)
non c'entra nulla il controllo della "luminosità"
P.S. scusa l'inciso...ma tu ce l'hai un plasma panasonic ? altrimenti non sai di cosa stai parlando...
PP.S. le quotature integrali sono vietate dal regolamento
;)
-
Per tranquillizzare chi deve acquistare il tv:
Sono possessore da circa 3 settimane del panasonic VT50 65' nell'appartamento accanto mio padre ha il led Samsung serie 8000,
Il pana è attaccato alla parete di un soggiorno con luce tenue, il Samsung in un sogg-cuc. Molto illuminato. Luce neon
Il pana viene utilizzato per 80% per blu ray e film hd SKY, il Samsung fisso su Milan Chánel (inguardabile) , SKY sport e partite hd
Non esiste un miglior pannello di un altro, esiste il pannello che fa meglio alcune cose, quelle cose a cui dobbiamo dare la priorità, la mia come avrete capito è quelle di vedere i film al meglio e vi assicuro che attualmente non esiste niente di meglio, ieri sera ad esempio ho visto l'isola misteriosa in 3D formato 16/9 pieno... Uno spettacolo, sala buia e settaggio 3D THX CINEMA e film nato per esaltare il 3D.