|
|
Risultati da 121 a 135 di 497
Discussione: Panasonic SD 90 consiglio!!
-
09-07-2011, 13:15 #121
Benvenuto nel club
.
Come gia' scritto, per la scheda di memoria se hai intenzione di filmare in 50p non meno di 16Gb (circa 80 min. di autonomia)."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
09-07-2011, 13:21 #122
@Nihil infatti oramai e' diventato una room ufficiale SD90....
l' ho pure chiesto al mod di far spostare il post, ma ancora nada....
e aggiungerei sempre x la memoria di prenderla minimo una classe(6) per avere più velocita' nella scrittura dei file 50p AVCHD.....
-
09-07-2011, 19:12 #123
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da mare72
Come già detto in precedenza òa SD90 è un ottimo prodotto, e a quel prezzo non trovi di meglio. Per il resto è molto facile da usare, forse un pò troppo piccola. ho trovato qualche difficoltà (basta abituarsi) ad usare lo zoom. Complessivamente la consiglio a chi vuole un prodotto non professionale. Per la SD basta una classe 4/6 da 16/32 gb. io ho preso 2 SDHC da 16 gb classe 6. Il manuale è un pò avaro di informazioni, nel senso che da parecchie cosa per scontato.
Spero di esserti stato utile. CiaoUltima modifica di ciccio-ciccio; 09-07-2011 alle 19:15
-
09-07-2011, 20:57 #124
Prego
.
Zoom: effettivamente e' un po' troppo veloce; bisogna prenderci un po' la mano (lo segnalavano anche un paio di recensioni che ho letto).
Manuale: quello cartaceo e' la versione "light"; sul cd dovrebbe esserci quello completo oppure lo si puo' scaricare direttamente dal sito italiano di Panasonic (che e' quello che ho fatto io, anche se non ho ancora fatto in tempo a leggerlo: sono 143 pag)."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
09-07-2011, 21:07 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Mi sembra di capire che sia davvero un'ottima macchina,mi state facendo venire la voglia di cambiare la mia sd 60 con questa sd 90
,ma in ambienti chiusi come si comporta?Io dalla mia sd 60 ho avuto qualche delusione in condizioni di scarsa luce
-
09-07-2011, 22:17 #126
Originariamente scritto da ciccio-ciccio
anche se io tentenno nel acquistarla, con la SD800, ma giusto per avere piu' dettagli e nitidezza nelle riprese con scarsa illuminazione ... mha' .... poi x agosto dovro' scegliere....Ultima modifica di mare72; 09-07-2011 alle 22:20
-
10-07-2011, 21:09 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Ok ma guarda che sd 800 appartiene ad una categoria ben superiore alla sd 90 infatti devi spendere almeno il doppio
-
10-07-2011, 22:01 #128
Originariamente scritto da clevo75
prezzi online ovviamente:
SD90> 400.00€ circa
SD800> 590.00€ circa
valuta tu se sono minimo il doppio di differenza ....Ultima modifica di mare72; 10-07-2011 alle 22:38
-
11-07-2011, 16:02 #129
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
[QUOTE=mare72]... prezzi online ovviamente:
SD90> 400.00€ circa
SD800> 590.00€ circa
se vuoi un consiglio non fidarti troppo dei rivenditori che la offrono a prezzo basso. Infatti di solito a quel prezzo trovi prodotti importati, che hanno la garanzia europa (limitata rispetto alla garanzia italia), inoltre la lingua italiana non è sempre presente sui menù. Inoltre il secondo anno di garanzia dovrebbe essere a carico del rivenditore,e non del produttore, per cui un sarebbe meglio scegliere un venditore noto ed affidabile.
Mediamente la SD90 la trovi, con garanzia italia/rivenditore online noto, a 450/470 euro, mentre la SD800 a circa 200 euro in più.
Se non hai problemi di budget, scegli la SD800, che offre prestazioni sicuramente superiori rispetto alla SD90.
-
11-07-2011, 16:13 #130
bhe' questo e' ovvio online c'e' ne sono di fregature.... ma io acquisto sempre da siti fidati.... per il discorso Europa o italia.. oramai la garanzia e' quasi la stessa, tranne che con la garanzia europa si attende un po' in piu', per un eventuale difetto, o assistenza, generica...
per il discorso "menu" anche i modelli Europa, hanno tutti la lingua italiana, compresi di libretto.... multilingua... anche se poi ognuno di noi, cerchiamo sempre modelli Italia....
ma la mia scelta se decade sull SD800, e' solo perché ha il sensore piu' luminoso 3MOS rispetto all SD90 che ne ha 1MOS.. giusto per avere più dettaglio e nitidezza, in scarsa illuminazione... ma poi per il resto da come ho capito la SD90, di giorno e' pari all' SD800....
-
12-07-2011, 23:31 #131
Mi aggiungo ai possessori della SD90, arrivata ieri, presto posterò qualche considerazione
- TV :Panasonic Th42px70E - DVD HDD Recorder : Sony RDR-HXD990
- Media Player HD :Western Digital WD TV HD Live WdLXtv Mod
- Home Theater Decoder: Teufel DECODERSTATION 3 - Audio: HomeTheater 5.1 10 Satelliti Us Blaster - Cam: Panasonic HDC SD90 Black -
-
13-07-2011, 11:15 #132
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
ho fatto qualche altra prova. In condizioni di scarsa luce la qualità rimane "decente", confrontata alla mia sony mini-dv. In condizioni di luce normale, esterni ben illuminati, la qualità è eccellente.
Ho editato i video in 1080p nativa, ed il risultato (su BD) è eccellente.
Abituato a vedere i filmati a 720p della mia vecchia sony pc-8e, il 1080p è tutta un'altra storia.
-
13-07-2011, 11:23 #133
Hai provato a girare in manuale riducendo il gain?
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
13-07-2011, 13:06 #134
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Al momento ho fatto solo riprese in modlità automatica.
per gain intendi variare il Valore diaframma/guadagno (da 0dB a 18dB)?
Quali sono i vantaggi a riprendere in manuale?
Si hanno migliorie nella qualità dell'immagine ?
-
13-07-2011, 13:33 #135
Esattamente. Riducendo il gain, si riduce la sensibilita' che è il fattore principale per l'aumento della grana nelle immagini; io ho provato a filmare in iAuto e poi a passare in manuale: in iAuto la videocamera si settava a +15 mentre già +12 era sufficiente per avere ottimi risultati.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°