|
|
Risultati da 271 a 285 di 497
Discussione: Panasonic SD 90 consiglio!!
-
29-09-2011, 20:47 #271
Originariamente scritto da clavero
per la batteria, bhe' e' ovvio, che 2 ore di video di continuo non si riesce a farli.., io intendevo un uso misto, e ci ho fatto quella durata li...
-
29-09-2011, 21:40 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Secondo me il cambiamento temporaneo del colore è dovuto al passaggio da una modalita all' altra e/o al bilanciamento del bianco, visto che si parla di utilizzo in automatico. Fa così anche a me ma in pochi secondi l'immagine diventa più realistica (riprendendo in una stanza con luce calda l'effetto è proprio quello dell'immagine ingiallita ma poi regola il bilanciamento del bianco e torna normale).
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
30-09-2011, 08:59 #273
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da clavero
P.S.: non spengo mai la videocamera ma chiudo il display per fare prima (dovrebbe spegnersi comunque, secondo le istruzioni)
-
30-09-2011, 09:47 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Sì è la stessa cosa chiudere il display o spegnerla dal tasto.
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
30-09-2011, 10:03 #275
Per la batteria non c'è alcun problema nell'uso normale, e se non si ha intenzione di passare qualche giorno "su per i bricchi" senza una presa elettrica a disposizione non c'è alcun bisogno di batterie aggiuntive. Ovviamente se si passa il tempo a smanettare la videocamera, a fare prove e test continui senza mai spegnerla, la batteria può sembrare un po' scarsa: ma quello non è uso normale.
Poi come dice giustamente mare72, qualsiasi batteria ha bisogno di alcuni cicli di carica/scarica prima di rendere al meglio."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
30-09-2011, 11:16 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Cmq ho notato che attivando stabilizzatore ibrido, e quindi quello elettronico, si ha un aumento della grana dell'immagine: niente di catastrofico ma si nota che l'immagine perde in dettaglio e definizione, soprattutto se non si utilizza lo zoom (prova effettuata nelle stesse condizioni di luce e nello stesso ambiente, con riprese una dietro l'altra).
Dimenticavo di specificare che cmq sul manuale dicono di utilizzarlo quando si cammina o con lo zoom al massimoUltima modifica di cri92; 30-09-2011 alle 11:24
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
30-09-2011, 15:10 #277
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 14
ho installato il programma HD writer, possibile che nella cartella dove ho i video scaricati dalla videocamera(manualmente dalla sdhc) nel programma non mi appaiono?
capisco che bisogna avere un pc performante ma che addirittura non compaiono...
dipende solo dalla performance del pc?
-
30-09-2011, 15:15 #278
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Secondo me HDWriter richiede il collegamento della videocamera, e lo scaricamento successivo.
Anche a me non vede i files .mts copiati manualmente, e non credo sia per le prestazioni del mio PC (i7)TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
30-09-2011, 15:51 #279
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da clavero
allora: x poter vedere/editare i filmati con HD writer bisogna scaricare i video con quest'ultimo, altrimenti sul programma non appaiono...
-
30-09-2011, 15:57 #280
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Lo supponevo, però che str....ta
TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
30-09-2011, 16:05 #281
infatti, e' l' unica pecca, e nota (negativa) di questa Cam: il SW in dotazione, ed e' pure solo in lingua Inglese !!
-
30-09-2011, 19:12 #282
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
secondo me il sw in dotazione non è necessario. io copio i file in locale sul pc .... posso vederli con il mediaplayer di win7, salvarli su bd ed editarli. L'unico problema che poi sulla sd occorre eliminare i collegamenti ai file mts creati.
Ultima modifica di ciccio-ciccio; 30-09-2011 alle 19:15
-
01-10-2011, 09:36 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
scusate,mi sono imbattuto in un ottima offerta della panasonic sd40! vorrei capire quante differenze ci sono con la sd90(a me serve per riprese perlopiù indirizzate al nuovo,tra pochi mesi,nascituro
)e quanta differenza c'è con la sd60(che è ormai introvabile,mannaggia a me che non l'ho presa al tempo). Inoltre vorrei capire se la scheda sd va acquistata a parte o se la sd40 a comunque un minimo di sua "memoria" per fare almeno una mezzoretta di riprese in hd!! grazie!!
-
01-10-2011, 11:27 #284
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da bebe76
http://www.panasonic.it/html/it_IT/9...sCategory.html
-
01-10-2011, 22:08 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da bebe76