Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 34 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 497
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    @ Nihil... hai fatto la prova a vedere un video sul nostro Sharp????

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Non ancora: non ho fatto in tempo ad andare a comprare il cavo. Per adesso sto facendo riprese in varie condizioni e sto cercando il settaggio manuale ideale per le riprese con scarsa illuminazione.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    a ecco.. Ok..!!! e come ti pare fino ad ora??? ma come mai fai le prove.... in manuale...in Automatico non si comporta tanto bene???

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    In automatico si comporta ottimamente; come sempre però in alcune situazioni il "cervello" della macchina (di tutte...) ragiona secondo logiche non sempre condivisibili: ad esempio al ridursi della luminosità accende la luce led e successivamente aumenta la sensibilità; non sempre però si vuole che le immagini siano luminose: magari si preferisce cogliere l'illuminazione reale. Quindi provo a giocare un po' con il manuale.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    ok.. capito... bhe' e' pure giusto, a volte il "realismo".. e' piu bello della definizione....

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Allora mare72: solo per poter soddisfare la tua curiosita' oggi sono andato a comprare il famoso cavo! Mi devi 20 euro...
    Scherzi a parte sono rimasto molto colpito dalla qualita' dei video: e' veramente alta definizione! Poi tenete presente che collegando via hdmi direttamente la videocamera al tv quello che si vede e' il girato senza alcun tipo di manipolazione software; e quello che si vede e' veramente uno spettacolo. Dettagli molto ben definiti, colori realistici (forse con una leggerissima dominante verde), assenza totale di artefatti; nelle riprese in interni, in modalita' automatica, confermo quanto gia' detto: per cercare la massima luminosita' la macchina aumenta la sensibilita' con l'ovvia conseguenza di aumentare anche la grana. Sono convinto che imparando a gestire il manuale il problema possa essere decisamente ridimensionato.

    In conclusione per me trattasi di un ottimo prodotto, probabilmente il migliore in quella categoria di prezzo e con quelle dimensioni: promossa a pieni voti.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    Allora mare72: solo per poter soddisfare la tua curiosita' oggi sono andato a comprare il famoso cavo! Mi devi 20 euro...
    Scherzi a parte sono rimasto molto colpito dalla qualita' dei video: e' veramente alta definizione! Poi tenete presente che collegando via hdmi direttamente la videocamera al tv quello che si vede e' il girato senza alcun tipo di manipolazione software; e quello che si vede e' veramente uno spettacolo. Dettagli molto ben definiti, colori realistici (forse con una leggerissima dominante verde), assenza totale di artefatti; nelle riprese in interni, in modalita' automatica, confermo quanto gia' detto: per cercare la massima luminosita' la macchina aumenta la sensibilita' con l'ovvia conseguenza di aumentare anche la grana. Sono convinto che imparando a gestire il manuale il problema possa essere decisamente ridimensionato.

    In conclusione per me trattasi di un ottimo prodotto, probabilmente il migliore in quella categoria di prezzo e con quelle dimensioni: promossa a pieni voti.
    bella questa.. ti devo 1 birra... bene un' altra nota positiva di questa cam... ora non ti resta che fare la prova di masterizzare un video, su un DVD- DB .... compreso di editing , e vedere come e' la qualita' visiva...

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Sei sicuro che smanettando nel settaggio manuale riesci a far "sgranare" le immagini di meno?Io onestamente credo che purtroppo in condizioni di scarsa luminosità anche la Pana sd 90 sia come la sd 60 che posseggo scusami se sono fuori topic,ma io ho provato con la mia sd 60 tutti i settaggi manuali ma secondo meglio dell'IA nn c'è niente

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    La grana dipende unicamente dalla sensibilità: se la riduci automaticamente si riduce la grana. Ho provato a filmare la stessa scena con iAuto attivato e poi in manuale: l'automatico settava il gain a +15db mentre già con +12db (e con la luce led spenta) la scena era sufficientemente luminosa ed intelleggibile e la grana, seppur presente, era più fine. E' ovvio che non sparirà mai: stiamo parlando di una videocamera da meno di 500 euro e con un sensore da un quarto di pollice, non si può pretendere la perfezione; ma rispetto ad esempio alla mia vecchia Sony CX105 il miglioramento è notevole.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    @mare72

    Lo farò, ma la qualità su un dvd non potrà mai essere la stessa, ci vorrebbe un blu-ray oppure un media player su cui scaricare i video già montati.
    Rispetto all'editing video, sono ancora un po' bloccato dal fatto che devo capire bene quale formato di esportazione mi conviene utilizzare con il video converter che ho acquistato visto che lavorando su mac non posso importare il girato direttamente con iMovie.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    @mare72

    Lo farò, ma la qualità su un dvd non potrà mai essere la stessa, ci vorrebbe un blu-ray oppure un media player su cui scaricare i video già montati.
    sinceramente penso la sd90, per riversare sun dvd è sprecata.
    Ormai i BD-RW si trovano a prezzi contenuti (io ho preso un LG a 70 euro), cosi come i supporti che si trovano a poco più di un euro.
    Vedendo il risultato finane, la spesa vale l'impresa

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Citazione Originariamente scritto da ciccio-ciccio
    Ormai i BD-RW si trovano a prezzi contenuti
    Purtroppo non per il mac .
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    ... non per il mac .
    potresti comprarne uno sata interno, da inserire in un box, e collegarlo al pc via usb.
    Credo che la spesa complessiva sia intorno ai 100 euro.

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    163
    ciao ragazzi mi serve aiuto: ho circa 40gb di filmati effettuati con la sd90 in 1080p cioè al massimo e ora ho provato a riunirli tutti con il programma della panasonic che c'era dentro la confezione ma mi è stato circa 7 ore in caricamento senza arrivare all'uno per cento! come mai? che programma posso usare per riunirli in un unico file non perdendo qualità?

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    @mare72

    Lo farò, ma la qualità su un dvd non potrà mai essere la stessa, ci vorrebbe un blu-ray oppure un media player su cui scaricare i video già montati.
    Rispetto all'editing video, sono ancora un po' bloccato dal fatto che devo capire bene quale formato di esportazione mi conviene utilizzare con il video converter che ho acquistato visto che lavorando su mac non posso importare il girato direttamente con iMovie.
    bene... allora come e' pure giusto, ti conviene fare un BD....
    scusa, ma non ti conviene.. fartelo fare da un laboratorio fotografico, gli porti i file di registrazione, e te lo fai masterizzare su un Blu-Ray... tu pensi che la spesa si elevata, per il lavoro, che dovrà fare ??


Pagina 7 di 34 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •