|
|
Risultati da 61 a 75 di 497
Discussione: Panasonic SD 90 consiglio!!
-
28-06-2011, 16:42 #61
bhe'.. allora si che e' Italia... anche il menu.. e italiano.??? bene ora aspetto una tua mini recensione di come si comporta .. specie in interno di casa... e come si vedono i video... sul nostro Sharp...
-
29-06-2011, 08:04 #62
Il menù è multilingue (anche italiano). Primissime impressioni di qualche minuto di girato rivisto solo sulla videocamera: stabilizzatore ottico veramente notevole; zoom potente e ben definito (uso solo l'ottico); menù semplici e abbastanza intuitivi anche senza leggere il manuale; le riprese in interni mi sembrano veramente notevoli: con luci molto basse riesce a mettere a fuoco in tempo reale senza difficoltà e la luce led che ha sul frontale aiuta parecchio a schiarire le zone più scure.
Per ora sono molto soddisfatto. Appena riesco importo i video su mac e verifico la qualità del girato su uno schermo un po' più grande...
ps: forse a questo punto sarebbe il caso di trasformare questa discussione nella discussione ufficiale della SD90; mare se vuoi tu puoi modificare il titolo e chiedere ad un mod se te la può spostare nella sezione dedicata.Ultima modifica di Nihil; 29-06-2011 alle 08:08
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
29-06-2011, 10:03 #63
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 16
Salve, la videocamera in questione riversa su una delle uscite disponibili durante l'acquisizione? Lo fa anche senza l'acquisizione? Cioè, può comportarsi da Live cam?
Vi chiedo questo in riferimento ad un'altra mia richiesta sul forum:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=195740
-
29-06-2011, 10:11 #64
Onestamente non te lo so dire: prova a guardare sul manuale.
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
In ogni caso dubito che riusciate a trovarla ad un prezzo che stia nel vostro budget..."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
29-06-2011, 16:51 #65
Originariamente scritto da Nihil
giusto Nih... concordo con te... ora chiedo ad un moderatore, di modificare il post... e spostarci nel Thread ufficiali videocamere..
che poi da possessore aprirai tu le danze
-
30-06-2011, 08:03 #66
Ieri sera ho dedicato un quarto d'ora alla videocamera: come si sapeva, i video in 50p allo stato non sono compatibili con i software di editing Apple (iMovie e Final Cut), infatti collegata la SD90 al mac nemmeno si avvia iMovie; ho scaricato un video converter (Aunsoft) e tramite quello si riesce ad importare il girato e a convertirlo praticamente in tutto ciò che si vuole (viste le decine di formati di export disponibili, non sono ancora in grado di fare commenti sulla qualità); girando invece in AVCHD nessun problema.
Ho provato a girare qualche secondo (in AVCHD) in casa con illuminazione bassa e iAuto attivato e i risultati sono notevoli: il software riconosce rapidamente la situazione e accende il led video con il risultato che il girato è sempre ben illuminato e la definizione è di buona qualità (ovviamente un po' sgranato ma con grana di piccole dimensioni e uniforme).
Per la visione diretta sul tv c'è un piccolo problema: tenuto conto che praticamente tutti useranno il 50p sarebbe ovviamente un controsenso collegarsi al tv tramite ingressi AV o component; solo che l'uscita HDMI della videocamera è in formato micro e il relativo cavo di collegamento non è presente nella confezione: tocca procurarselo...
Per ora comunque resto molto soddisfatto dell'acquisto."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
30-06-2011, 15:11 #67
ciao... ti ringrazio anticipamene.. per le info che stai fornendo...
volevo capire solo in fine .. se creando un Blu Ray...con questa videocamera, come viene visto sul tv!!! in pratica se la visione... e' identica ai BD attuali in commercio... (1920x1080p) 25Hz... ??
-
30-06-2011, 15:52 #68
Sotto questo profilo purtroppo non sono in grado di aiutarti: il mac non monta un masterizzatore blu-ray e per ora non ho intenzione di acquistarne uno esterno. Però il cavetto lo comprerò: collegandolo direttamente al tv via HDMI dovrei avere lo stesso risultato che con la visione via blu-ray.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
30-06-2011, 16:15 #69
a ecco.. ok.. grazie lo stesso.... quindi me la consigli ???? da come ho capito.. con riprese di bassa illuminazione.. si comporta bene??? e di giorno all' aperto.. come ti e' parsa ???
-
30-06-2011, 16:20 #70
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da mare72
Sulla qualità incide però la qualità della videocamera. in questo caso la sd90 se la cava bene, però se prendi una videocamera da 2k vedrai che la qualità è decisamente superiore. I BD che trovi in commercio sono tutti "girati" con videocamere professinali, mentre la sd90, come tutte in questa fascia di prezzo sono del tipo consumer, ovvero per l'utente medio. In ogni caso ha il miglio rapporto qualità prezzo della fascia di prezzo a cui appartiene
-
30-06-2011, 16:23 #71
Originariamente scritto da ciccio-ciccio
-
30-06-2011, 16:41 #72
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da mare72
2.000 euri :-))
-
30-06-2011, 16:58 #73
Sì, va bè: stiamo parlando di una videocamera che si trova a meno di 500 euro, non è molto sensato paragonarla con una da 2.000...
Per quel poco che l'ho potuta provare finora la consiglio assolutamente: nelle riprese che ho fatto in esterna è un vero spettacolo; negli interni come è ovvio risente dell'illuminazione dei locali: più è bassa più il sensore deve "sforzarsi" e quindi tende a sgranare le immagini (ma niente di fastidioso). Comunque se parliamo di riprese in interni per filmare i bambini direi che non è il caso di spendere di più. E' in ogni caso un deciso passo avanti rispetto alla mia vecchia CX105, e con quella sono riuscito a fare dei bei filmati perfino delle fiaccolate sugli sci.
Se non si hanno problemi di budget e di dimensioni, la sorella maggiore SD800 che monta 3 sensori mos anzichè uno solo è sicuramente migliore. Io personalmente prediligo videocamere e fotocamere di qualità ma più piccole possibile: almeno le ho sempre con me."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
30-06-2011, 17:12 #74
Originariamente scritto da ciccio-ciccio
@Nhiil>> ti quoto in tutto....
-
02-07-2011, 19:47 #75
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
min/gb
ordinata. Ora devo scegliere le SDHC.
Chi l'ha provata, mi direbbe quanti min si riescono a registrare su una SDHC (credo classe 4 vada bene) da 8 Gb ?
O è meglio optare per una 16/32 Gb ?
Ciao e grazie