|
|
Risultati da 136 a 150 di 497
Discussione: Panasonic SD 90 consiglio!!
-
13-07-2011, 15:58 #136
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
grazie per la dritta. farò qualche prova in "notturna" con le nuove impostazioni.
-
17-07-2011, 09:02 #137
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
io ho visto sd80 da mediaworld ma ... al max zoom era FERMA O_O com'è possibile che con 42x di zoom sia ferma ??? mah
-
18-07-2011, 07:54 #138
Scusa ma non ho proprio capito il tuo post?
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
18-07-2011, 12:36 #139
ciao.. Nhiil , da come ho capito, ha elogiato la qualita' dello zoom , che pure, andando al massimo dello zoom nel caso 42x .. la immagini risultano belle stabili, senza vibrazioni... questo e' quello che sono arrivato a capire io... puo' essere che mi sbaglio...
-
26-07-2011, 07:54 #140
Originariamente scritto da Nihil
dato che sabato dovrei fare l' acquisto , e sai la mia indecisione.. dei modelli, mi dai l' ultimo parere.... di come vengono visualizzati sul tv, i video fatti in interni di casa con la SD90??? sai e' l unica fattore che mi blocca, nella scelta finale.... sempre sei hai avuto la possibilita' di provarla in queste condizioni... e a vederle sul tv...
-
26-07-2011, 08:42 #141
Ciao mare. Non ho più inserito commenti perché non ho più avuto il tempo di fare qualche prova con la videocamera (e aggiungo purtroppo visto che le vacanze incombono...).
Secondo me, se per te il budget non è un problema e non lo sono nemmeno le dimensioni e il peso la SD800 è sicuramente meglio; se invece vuoi un prodotto più versatile e comodo (nel senso che lo infili nella giaccavento o nel marsupio) e accetti il "rischio" che in condizioni di scarsa illuminazione (che peraltro non sono quelle che normalmente trovi in casa) la resa (forse) sia leggermente inferiore allora fai come me e compri la SD90. Dipende molto dall'uso che ne farai: io ogni ora di filmato giro forse 10 minuti in interni..."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
26-07-2011, 09:21 #142
grazie .. come al solito, sei sempre chiaro ed esplicito nelle tue info..
bhe' per il budget... i soli 200.00€ x ora non e' un problema.. ma le dimensioni forse si..quindi tu affermi che con riprese in interni di casa, con luce diciamo in media di 100W , i video vengono ripresi bene.???
-
26-07-2011, 09:37 #143
Una stanza ben illuminata (e possono bastare anche 100W, dipende dalla stanza) non crea problemi, che invece sorgono con la penombra oppure il buio. Prova a cercare con Google: di video prove della SD90 ne trovi parecchie e puoi avere qualche impressione in più.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
26-07-2011, 12:23 #144
ok grazie.. poi li vedo...
-
27-07-2011, 08:05 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da Nihil
-
27-07-2011, 08:51 #146
Non so aiutarti più di tanto perché non ho avuto modo di provarle; credo però che le differenze sostanziali siano essenzialmente due: la 800 può registrare in 3D (con lente opzionale) e monta il nuovo Hybrid OIS (anziché il Power OIS) come stabilizzatore. Rispetto alla registrazione audio in realtà entrambe registrano a due canali solo che nelle caratteristiche della 700 si parla di Dolby Digital 5.1 mentre in quelle della 800 di Dolby Digital: è tutto da vedere che nella realtà una sia in 5.1 e l'altra (modello successivo) no. C'è un thread sulla 800 creato da Djandrea che ha quella videocamera, puoi provare a chiedere a lui.
Ciao
ps: il quote integrale è vietato, meglio se editi il tuo post."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
27-07-2011, 14:50 #147
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 4
12345678
Ultima modifica di Rùbezahl; 28-07-2011 alle 20:43
-
27-07-2011, 17:24 #148
Originariamente scritto da Nihil
ora per la memoria avevo optato per Questo tipo cosa ne pensi ... va bene?? e affidabile come marca... ??
-
28-07-2011, 08:15 #149
Non ne resterai deluso. Ma... nel caso: io non c'entro!
La scheda che hai indicato è di una marca molto conosciuta (e il prezzo è ottimo), ma non ti so dare indicazioni sulla qualità. Ti posso dire che in ambito professionale molto quotata è Lexar, in particolare la serie Professional 133x o superiore, ma il prezzo è più del doppio di quello che hai indicato."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
28-07-2011, 09:42 #150
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 4
12345678
Ultima modifica di Rùbezahl; 28-07-2011 alle 20:43