|
|
Risultati da 16 a 30 di 497
Discussione: Panasonic SD 90 consiglio!!
-
08-06-2011, 10:33 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
SD90 o CX-130
anch'io sono indeciso tra queste due .... preferirirei la Sony, ma il fatto del SUB-HD mi lascia qualche perplessità.
-
08-06-2011, 23:44 #17
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da ciccio-ciccio
Purtroppo ho avuto pochissimo tempo per fare prove, ma presto conto di mettere in rete qualche file "nativo" se volete dare un'occhiata. Al primo impatto pare un giocattolino di plastica ! e' davvero piccola e leggera, come tutte le videocamere del suo tipo del resto.
Essendo la mia prima videocamera full-HD devo capire un po' di cose prima di dare dei giudizi.
Alcune cose non mi sono chiare: quando collego la videocamera al pc questa viene riconosciuta in esplora risorse e si possono copiare i video sul pc, e mi ritrovo dei file con estensione .mts
Se pero' per trasferire gli stessi files sul pc uso il software fornito in dotazione (HD Writer AE) i files che mi ritrovo sul pc hanno estensione .m2ts : tutto cio' ha qualche significato ?
Le dimensioni dei 2 files sono identiche, sembrerebbe quindi lo stesso contenuto.
Altra cosa che non capisco: sul manuale c'e' scritto relativamente alla registrazione in 1080/50p:
1080/50p:
Si tratta di una modalità di registrazione
1080/50p (1920k1080/50 progressivo) in
grado di registrare con la massima qualità*.
Le immagini in movimento in formato
1080/50p possono essere salvate e
riprodotte con questa unità o con
HD Writer AE 3.0.
cosa significa che le immagini in 1080/50p possono essere riprodotte solo con la videocamera stessa o con HD Writer AE ? Significa che i files scaricati sul pc (con esplora risorse o con lo stesso HD Writer AE) non sono della stessa qualita' dell'originale memorizzato sulla videocamera perche' vengono convertiti in qualcos'altro ? I files che ho scaricato sul pc con esplora risorse risultano essere 1080/50p, che cambia ad usare HD Writer AE ?
Boh...
-
09-06-2011, 12:36 #18
ciao... bene ora aspetto un tuo parere sulla cam.. specialmente con le riprese fatte in casa con la luce di interni.. e poi come si vedono i video sul tv fullhd.... mi dispiace x le tue richieste.. ma io sono abbastanza profano sul settore piu' di te...
quindi non posso aiutarti.....
-
09-06-2011, 13:46 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da mxx
Non ho capito se la leggerezza sia un pregio o un difetto.
Quando dici che sembra un giocattolo intendi dire che è scadente tipo che scricchiola quando la prendi in mano?
-
09-06-2011, 18:32 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
mi sono documentato un pò, e le impressioni sono positive.
cmq il paragone con la 130 della sony non regge. E' paragonabile alla sony 360, che però costa circa 200 in +.
penso di prendere la panasonic.
per gli interni mi sembra ok, almeno da questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=rznZS_SuUN4
-
09-06-2011, 19:17 #21
ma quella luce che si alza ed abbassa cos'e' ???? nel video ???
-
09-06-2011, 23:47 #22
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 15
Riguardo il mio commento sulla videocamera che sembra un po' un giocattolino non voleva essere una critica: e' stata solo la mia prima impressione viste le dimensioni cosi' ridotte e la leggerezza, ma la sostanza sembra esserci tutta. Comunque ho provato a stringerla forte tra le mani e non scricchiola ..
Personalmente mi fa comodo che sia cosi' piccola e leggera, visto che me la portero' spesso dietro in montagna. Ad ogni modo mi sembra ben costruita e la plastica sembra robusta.
Se puo' interessare, qui ho messo un breve video di prova in 1080/50p cosi' come esce dalla videocamera, cioe' il file .m2ts senza alcuna elaborazione : e' fatto di giorno dalla finestra di casa.
http://hotfile.com/dl/120340043/bd43...1151.m2ts.html
L'ho scaricato sul pc e - via HDMI - l'ho guardato sul mio tv (plasma Panasonic 42 pollici): l'immagine mi sembra davvero nitida e dettagliata !
Mi ha colpito anche lo stabilizzatore, davvero efficace: anche a pieno ingrandimento si riesce a ottenere un'immagine quasi ferma. Ho provato anche a fare un po' di muovimenti rapidi e non mi sembra che ci siano particolari artefatti o degrado dell'immagine: evidentemente l'elevato frame-rate e la ripresa in progressivo contano.
Riguardo la resa con poca luce vi prometto che al piu' presto vi metto un altro file in linea, non sono riuscito a farlo causa muratori che lavorano in casa in questi giorni.
L'ho provata comunque in interni con luce naturale (cioe' di giorno): mi sembra che non ci siano particolari problemi se la luce e' comunque abbastanza (es. soggetto non troppo lontano dalla finestra), ma se il soggetto e' un po' in ombra e soprattutto se si usa lo zoom (cioe' si stringe su un soggetto) l'immagine degrada fortemente: non so se sia meglio o peggio di altre videocamere di questo livello ma certo se c'e' poca luce non tutti potrebbero essere soddisfattti. Cerchero' di fare qualche video esplicativo anche in luce artificiale per giudicare meglio.
Per ora di piu' non posso dirvi.
Ciao
-
10-06-2011, 08:49 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 14
Ho ritirato la Panasonic SD90 ieri sera.
Per quel poco che ho potuto provare fino ad ora devo dire che sono rimasto sbalordito dalla qualità.
Avevo paura della qualità in condizioni di luce scarsa, ho provato quindi a filmare nella mia sala prove, dove, dopo aver provato varie videocamere a costi accessibili, solo la Canon Legria FS-20 mi dava qualche soddisfazione. Che dire.... sono rimasto secco quando ho visto che la luce e i colori della Panasonic erano drasticamente migliori della Canon. Fenomenale. Oltretutto i 28mm sono pura estasi.
Ho provato lo stabilizzatore.... ragazzi, è veramente ottimo. Ho filmato la luna al massimo zoom, immagine ferma, si vedono benissimo i crateri.
L'audio è ottimo, sebbene sia abituato a registrare con uno zoom H4n devo dire che nonostante il forte rumore della batteria, non mai picchi o distorsioni. La videocamera è molto leggera ma la costruzione è molto buona e robusta. Carina la funzione di tracking del soggetto. Naturalmente lato fotocamera è decisamente scarsa, ma non mi aspettavo nulla da questo punto di vista, essendo abituato a fotografare con una buona reflex con ottiche di prima qualità. Continuerò a spulciare le varie funzioni, per ora sono decisamente più che soddisfatto.
-
10-06-2011, 11:17 #24
Originariamente scritto da Janx
giusto per capire se si vedono bene i video , e senza artefatti... come di solito si vedono.... grazie..
-
10-06-2011, 13:55 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 14
Ho provato a vedere il video su un tv samsung serie 500, lcd, full hd.
Qualità ottima, oltretutto ho provato a fare un filmato macro, e i dettagli sono davvero impressionanti. Sinceramente non ho notato artefatti.
-
10-06-2011, 14:50 #26
ottimo buon segno...
ma il video era registrato in interno di casa..???
la cam l' hai collegata tramite cavo HDMI ???
-
10-06-2011, 15:07 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 14
Il video l'ho fatto all'interno di una sala con le pareti nere, illuminata da un neon, come ambiente è abbastanza scuro, ho provato in passato 5 o 6 videocamere e solo la Legria mi soddisfava in termini di luce.
Se su youtube cerchi janx80 trovi i miei video fatti con la Canon.
Con la panasonic la luce e i colori sono molto più vivi, domani registrerò qualcosa e lo metterò su youtube. Ho visto il video sulla tv con un cavo hdmi.
-
10-06-2011, 15:17 #28
ok.. grazie!!!
ma con questa cam.. si possono creare video "film" su disco Blu Ray..???
-
13-06-2011, 10:08 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da mxx
che tipo di sd hai preso? Classe 4 o 6 ?
grazie. ciaoUltima modifica di ciccio-ciccio; 13-06-2011 alle 10:25
-
17-06-2011, 15:27 #30
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da ciccio-ciccio
Come ho scritto, il video era ripreso a 1080/50p.
Io ho prpeso una SDHC della Lexar, classe 6 da 32GB.
ciao