Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 57 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 843

Discussione: Panasonic SD60

  1. #586
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    e quindi cosa mi consigliate per sfruttare i video di questa videocamera , e visionarli sul mio full hd nel miglior modo i 1920x1080p o (i)... e masterizzarli magari su un Blu Ray per andare sul sicuro , e per avere piu' spazio da scrivere......????
    Ultima modifica di mare72; 15-08-2010 alle 23:02

  2. #587
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da mrgimo
    Ciao a tutti

    Cerco quindi i contro della scelta:

    1. Servono 120GB? Considerando il viaggio di nozze di 20 giorni in Australia, sarei ben felice di non pormi il problema di dover svuotare le SD chissà dove e chissà come. Inoltre, prendendo la SD60, non potrei partire senza almeno 2 memorie da 32GB (130/140 euro di spesa), arrivando quindi molto vicino al costo della HS60 ma a metà della sua capacità.

    2. I 120GB sono su HD (meccanico) e non su flash. Quindi? E' ipotizzabile che la videocamera sia molto più delicata? Credo di si, ma non mi fa paura dover fare un po' di attenzione in più. Che poi la videocamera sia un po' più grande e un po' più pesante non credo sia un problema, stiamo parlando di poco.

    Cosa ne pensate delle mie considerazioni? Concordate oppure ho sbagliato qualche valutazione?

    Giuseppe
    Io farei queste considerazioni:

    1. Come dici tu 120 GB sono tanti. Pur registrando al massimo della qualità sono circa 15 ore di filmato. Va bene il viaggio lungo, ma quando mai registrerai e rivedrai 15 ore di filmato di una vancanza?

    2. Come hai già anche detto tu, la meccanica dell'Hard Disk è senz'altro più fragile, inoltre la videocamera aumenta un po' di dimensione e peso.

    3. Le memorie SDHC ormai sono uno standard. Il giorno che dovesse rompersi la videocamera o che decidessi di sostituirla, potresti spostare le SDHC su un'altra macchina. L'Hard disk invece temo che nasca e muoia montato su quella videocamera.

    Quindi io comprerei (e infatti ho comprato) il modello senza memorie incluse.

  3. #588
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Per Pinnacle14HD, una volta terminato il montaggio, devi:
    1 - andare in creazione filmato
    2 - scegliere di masterizzare su disco
    3 - scegliere l'opzione AVCHD
    Se ti dice supporto non valido:
    4 - clicca su impostazioni
    5 - controlla che nella schermata che appare, verso il basso, ci sia tipo disco AVCHD (nel caso lo cambi)
    6 - conferma e lancia l'elaborazione
    ... e il gioco è fatto.
    Il tempo massimo di filmato che un normale DVD può contenere in questo formato è di 35 minuti.
    Non ti so dire se la PS3 legge questo formato, mi pare di si, magari se ho tempo ci provo e ti dico.
    Segue:
    fatta la prova, con titoli e transizioni, e la PS3 legge questo formato perfettamente, sia su DVD+ che DVD-
    Sul mio PC (adeguato) il tempo di elaborazione è circa 1 a 1,2.
    Ecco qua! Cercavo proprio qualcuno che utilizzasse Pinnacle 14 HD per confrontarmi.

    Secondo te è valido per montare i filmati della SD60? Che tipo di impostazioni metti per ottenere il miglior rapporto qualità/compressione?

    Io ho fatto un po' di prove ma non ho ancora le idee tanto chiare, ma prima di iniziare a montare video a caso volevo capire come farlo nel migliore dei modi

  4. #589
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Io lo uso per la canon hf200. Per la tua non saprei, probabilmente per il 90% i settaggi sono identici.
    Ho però il forte timore che stiamo andando OT. Tra un poco ci faranno "il mazzo". Controlla se ci sono altre discussioni su Pinnacle o mandami un MP.

  5. #590
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    salve lo chiedo hai possesori di questo modello, come si comporta nelle riprese con poca luce, o con la luce di un interno di una casa..??? mi interessa molto questa funzione..

    o devo puntare sul modello di fascia alta; SD600 ????

  6. #591
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da mare72
    salve lo chiedo hai possesori di questo modello, come si comporta nelle riprese con poca luce, o con la luce di un interno di una casa..???
    Prova a rileggere la discussione, nelle pagine precedenti (non sono molte) ne abbiamo già parlato in abbondanza. In estrema sintesi, in parecchi "lamentano" un degrado della qualità dell'immagine più o meno accettabile, a seconda delle condizioni di luce. Degrado paragonabile più o meno a tutte le videocamere HD di pari fascia.
    TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch

  7. #592
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da ideomatic
    Prova a rileggere la discussione, nelle pagine precedenti (non sono molte) ne abbiamo già parlato in abbondanza. In estrema sintesi, in parecchi "lamentano" un degrado della qualità dell'immagine più o meno accettabile, a seconda delle condizioni di luce. Degrado paragonabile più o meno a tutte le videocamere HD di pari fascia.


    quindi per quello che cerco io, questo modello non fa' per me.. visto che avendo una figlia piccola, e faccio molte riprese in casa, questo modello in poca luce non da il meglio di se.!!!!!


    PS: alternativa????

  8. #593
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da mare72
    quindi per quello che cerco io, questo modello non fa' per me.. visto che avendo una figlia piccola, e faccio molte riprese in casa, questo modello in poca luce non da il meglio di se.!!!!!


    PS: alternativa????
    Non saprei dirti, visto che io ho scelto invece questo modello perchè comunque non particolarmente interessato alle riprese in interni.
    Da quel poco che ho capito, leggendo qua e la, su questa fascia di prezzo non si trovano telecamere HD con un sensore adatto alle riprese con poca luce, spero però nel tuo interesse di essere smentito da qualcuno.
    Magari, se non sei interessato all'HD, puoi prendere in considerazione una telecamera SD, in questa fascia di prezzo trovi quasi sicuramente un sensore adatto alle tue esigenze.
    TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch

  9. #594
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da mare72
    ...visto che avendo una figlia piccola, e faccio molte riprese in casa, questo modello in poca luce non da il meglio di se.!!!!!

    Anche io ho acquistato la sd60 in previsione della nascita (domani è il giorno!!!!) di mio figlio e prima di acquistarla ho provato a cercare vari video di esempio per riprese in interni ed alla fine mi sono convinto non trovando poi cosi orrendi tali filmati. Non sono qui per consigliarti o meno questa videocamera, ma se vedi qualche post precedente di questa discussione trovi un link a dei video che ho fatto con condizioni di poca luce. Sono brevi samples altrimenti sarebbero venuti file troppo grandi però puoi farti un minimo di idea di come riprenda in interni con luce artificiale (poca). Dopodichè solo sei tu che devi decidere se prenderla o spendere una cifra diversa e puntare su qualcosa di piu performante.

    Ciao.
    Tv: Panasonic TX-P46G15E - Decoder: Pace SkyHD - Box Multimediale: Mediacom MyShow HD - Console: Nintendo Wii - Videocamera: Panasonic SD60 - Fotocamera: Olympus C750 UltraZoom

  10. #595
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    42
    Per restare in tema ecco un filmato in interno fresco di giornata con discreta luce e tanta emozione.

    P.S.: E' per lui che l'ho comprata, ma non glielo dite senno si monta la testina!!!!

    http://www.youtube.com/watch?v=v_Z3PmTeV6s



    Tv: Panasonic TX-P46G15E - Decoder: Pace SkyHD - Box Multimediale: Mediacom MyShow HD - Console: Nintendo Wii - Videocamera: Panasonic SD60 - Fotocamera: Olympus C750 UltraZoom

  11. #596
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    inanzitutto tanti auguri per tuo figlio, e spero comm ricimm a napl....( ca a maronn l' accumpagn)......


    ps: be' il video non mi sembra male... solo che e da vedere come e' la visione e la qualita' su un tv full hd ..????

  12. #597
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    124
    Come mai nel panorama degli acquisti on-line della suddetta Pana SD60 il modello di colore Rosso costa meno? E' solo per via che è un colore che forse va meno (eppure a me piace) o cos'altro?

  13. #598
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2
    Buongiorno a tutti; mi sono appena iscritto.
    Ho letto con molto interesse questo topic e mi sarei orientato anch'io all'acquisto della Panasonic.

    Vi chiederei cortesemente di indicarmi (in pvt) un sito on line affidabile (tempi rapidi/disponibilità) e con prezzi concorrenziali.

    Grazie mille.

  14. #599
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2
    Buongiorno a tutti; mi sono appena iscritto.
    Ho letto con molto interesse questo topic e mi sarei orientato anch'io all'acquisto della Panasonic.

    Vi chiederei cortesemente di indicarmi (in pvt) un sito on line affidabile (tempi rapidi/disponibilità) e con prezzi concorrenziali.

    Grazie mille.

  15. #600
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2

    Buongiorno a tutti; mi sono appena iscritto.
    Ho letto con molto interesse questo topic e mi sarei orientato anch'io all'acquisto della Panasonic.

    Vi chiederei cortesemente di indicarmi (in pvt) un sito on line affidabile (tempi rapidi/disponibilità) e con prezzi concorrenziali.

    Grazie mille.


Pagina 40 di 57 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •