|
|
Risultati da 571 a 585 di 843
Discussione: Panasonic SD60
-
13-08-2010, 14:08 #571
e se non ho un pc, compatibile per l' HD.. quale rimedio esiste per creare un BD con i video di questa videocamera.???
-
13-08-2010, 15:21 #572
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 104
....se hai un Pc "vecchiotto" ci mettera' un bel po' di tempo in piu'.......considerando che gia' con un Athlon X2, come nel mio caso, l'operazione comporta un certo tempo di elaborazione, che aumenta nel caso inserisca semplici transizioni nel filmato.....
-
13-08-2010, 15:39 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da Rolando
...personalmente opterei per la Kingston...
-
14-08-2010, 07:04 #574
Originariamente scritto da weather65
e quindi cosa mi consigli..???? Non aggiornare il mio pc, e attendere con pazienza?????
o acquistare un masterizzatore di Blu Ray esterno collegando la videocamera ad esso e scrivere il disco..???
PS:: Mi dai un opinione sincera su questa videcamera come si comporta nelle riprese interne;, ovvero in casa..???
e come viene la qualita' visiva riprodotta su un tv full hd,, sempre nelle riprese fatte in casa ????
-
14-08-2010, 08:11 #575
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Originariamente scritto da mare72
). Per lo stesso uso magari ti compri uno scatolotto tipo WDTV (o simile) ed un HD esterno su cui copiare i files (ormai da 1 a 2 tera costano sui 110 €), colleghi alla TV ed il gioco è fatto.
Se invece devi fare dei montaggi più articolati, con titoli, transizioni, etc... non hai altra possibilità che adeguare il tuo PC con tutti i costi conseguenti......
-
14-08-2010, 09:29 #576
be'!!!! direi che l' alta definizione, porta buone visioni, ma fa' male al portafoglio.
a questo punto per non acquistare troppi media esterni, conviene fare la spesa una volta e per sempre, e aggiornare il pc..
maggiore ram; scheda video per BD; hard disk maggiorato; e alla fine un masterizzatore interno per BD.. e sei apposto per sempre...
totale spesa????????
-
14-08-2010, 15:31 #577
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Il masterizzatore BD non è necessario. E' possibile creare dischi AVCHD, in tutto e per tutto identici ai dischi BD, ma masterizzati su normali DVD. Ovviamente la capienza è ridotta rispetto ad un disco BD, e non tutti i lettori BD leggono correttamente i dischi AVCHD. Ma si tratta sicuramente di una opportunità economica da prendere in considerazione.
A proposito invece di programmi di editing, lancio un allarme. Da qualche tempo uso PowerDirector 8. Purtroppo ho scoperto a mie spese che non è compatibile con le telecamere Panasonic, per via di una diversa codifica dei file adottata da Panasonic rispetto a Canon e Sony. Quindi PD8 è costretto ogni volta a renderizzare tutto il montato, con enormi perdite di qualità dell'immagine.
Ho contattato l'assistenza Cyberlink, sono a conoscenza del problema e ci stanno lavorando su. Ma per il momento sconsiglio di acquistare il programma se possedete una telecamera Panasonic.TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
14-08-2010, 19:55 #578
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da mare72
maggiore ram; scheda video per BD; hard disk maggiorato; e alla fine un masterizzatore interno per BD.. e sei apposto per sempre...
..hai dimenticato la cosa + importante....nuova e più potente CPU....
-
14-08-2010, 19:58 #579
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da mare72
...dipende da cosa intendi per riprese fatte "in casa"....
...qui c'era gente che pretendeva chissa' quale qualità con la luce di una lampadina da 40W....
...io posso dirti che con una discreta illuminazione casalinga la resa su Tv fullHD e' dignitosa....poi non si possono pretendere miracoli da una videocamera di questa caratura e di questo prezzo...
-
14-08-2010, 20:17 #580
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 11
Visto che nelle istruzioni non ho trovato nulla e qui nessuno mi ha risposto ne deduco che la funzione Time lapse in questa telecamera non è prevista. Mi ritengo soddisfatto della scelta, ma caspita!!! una funzioncina così bella e che non comporta nulla a livello hardware potevano anche metterla tra l'altro è presente su svariati prodotti della concorrenza; speriamo che il Sig. Panasonic mi senta e lo implementi magari con un aggiornamento software!!!! Senza contare che su svariati sito online che vendono questo prodotto tra le caratteristiche c'è proprio scritto Time lapse.
Non riesco a registrarmi su:
http://www.panasonic-europe.com/register
mi da pagina non raggiungibile, voi ci siete riusciti? mi interessava per vedere se è uscito qualche nuovo aggiornamento software come è successo per la samsung h200.Ultima modifica di Pensiero20; 14-08-2010 alle 20:29
-
14-08-2010, 21:42 #581
Originariamente scritto da weather65
quindi penso che la spesa e' bella consistente....ne vale la pena????
alternativa????
-
14-08-2010, 21:45 #582
Originariamente scritto da weather65
allora io in casa ho tutte lampade da 100watt a risparmio energetico..
e nel salone ho lampadine a led 200Watt penso che nel salone andro' alla grande......
-
14-08-2010, 23:35 #583
Originariamente scritto da ideomatic
mi spieghi come fare????? e se la ps3 va bene come lettore di AVCHD??
-
15-08-2010, 07:08 #584
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Per Pinnacle14HD, una volta terminato il montaggio, devi:
1 - andare in creazione filmato
2 - scegliere di masterizzare su disco
3 - scegliere l'opzione AVCHD
Se ti dice supporto non valido:
4 - clicca su impostazioni
5 - controlla che nella schermata che appare, verso il basso, ci sia tipo disco AVCHD (nel caso lo cambi)
6 - conferma e lancia l'elaborazione
... e il gioco è fatto.
Il tempo massimo di filmato che un normale DVD può contenere in questo formato è di 35 minuti.
Non ti so dire se la PS3 legge questo formato, mi pare di si, magari se ho tempo ci provo e ti dico.
Segue:
fatta la prova, con titoli e transizioni, e la PS3 legge questo formato perfettamente, sia su DVD+ che DVD-
Sul mio PC (adeguato) il tempo di elaborazione è circa 1 a 1,2.Ultima modifica di bisguillo; 15-08-2010 alle 08:16
-
15-08-2010, 07:22 #585
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Originariamente scritto da mare72
Senza contare che poi non sarai "a posto per sempre", fra un paio d'anni lanceranno qualcosa d'altro, che so.... il 3D, per cui dovrai ricominciare da capo....Ultima modifica di bisguillo; 15-08-2010 alle 08:18