Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 57 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 843

Discussione: Panasonic SD60

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    97

    Per quanto riguarda il software in dotazione, consiglio di aggiornare HD WRITER
    al seguente link
    http://panasonic.jp/support/global/c...w_ae20142.html
    che permette di registrare DVD in Video e VR format.
    Segnalo inoltre che sui nuovi televisori sony ( es. ex500 )
    la riproduzione USB è disponibile per i seguenti formati di file video:
    # - AVCHD (file con estensione “.mts” o “.m2ts”)
    # - MP4 (AVC) (file con estensione “.mp4”)
    # - MPEG1 (file con estensione “.mpg”).
    Ultima modifica di sunstone; 27-04-2010 alle 16:13

    Sinto: Yamaha rx v663, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, Sub: Indiana Line Tesi 810. TV: Sammy 40b650TW2

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    [QUOTE=sunstone]Per quanto riguarda il software in dotazione, consiglio di aggiornare HD WRITER
    al seguente link
    http://www.panasonic.net/avc/camcord.../feature2.html
    QUOTE]
    dove?

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    97
    Scusate il link e' questo:
    http://panasonic.jp/support/global/c...w_ae20142.html
    Ma tu hai la tm700!
    mi sembra di aver visto che hai hd writer 2.1 su youtube non so se per te va bene, sul link c'e' scritto che e' per la serie HD60

    Prova quì e vedi se c'e' qualche aggiornamento
    http://panasonic.jp/support/global/cs/soft/index.html

    Sinto: Yamaha rx v663, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, Sub: Indiana Line Tesi 810. TV: Sammy 40b650TW2

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324
    che differenza c'e' con la tm700??
    Ultima modifica di sithra81; 27-04-2010 alle 23:10

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da sithra81
    per quando riguarda la scelta della videocamera che mi consigli?
    grazie
    Vado ad esclusione avendo visto in esposizione modelli dal simile costo: la sony cx115/116, la canon R16/17 e la samsung H100/200. Io ti consiglierei la panasonic sd60 ma non ho avuto modo di provarla. Mi sembra che concentri io suo costo su elementi essenziali.
    Ciao
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Qualcuno sa dirmi cosa indica la classe delle schede sdhc e quali conviene acquistare? grazie a tutti ciao

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da contesax
    ...per quanto mi riguarda opteró per una terza possibilitá: HD miltimediale!

    i modelli recenti supportano praticamente tutti i codec: si tratta dunque di collegare la cam tramite cavo USB e riversarne il contenuto, da visualizzare poi sul TV cui l'HD è collegato tutte le volte che si vuole

    posseggo giá un dispositivo di questo tipo, il Medley della 4Geek, che devo sostituire con il modello piú recente, il Medley 3, che suopporta i codec AVCHD/H.264 e il contenitore MTS

    in questo modo ho, in un unico dispositivo, i miei film preferiti, la mia musica e, appunto, i video girati con la mia prossima cam
    Ho appena ordinato la pana e il medley 3..... non vedo l'ora che arrivino...
    Quindi se ho ben capito posso riversare direttamente il registrato sull'hrd disc del medley3 e riprodurlo sul tv senza problemi? grazie angelo
    [B][B]TV: Panasonic ZT 60 - pioneer pdp 436 fde - SAT: SKY Q BLACK - HT: frontali: polk audio serie m50 - centrale: polk audio csi 30 - suroound: Audiopro- sub: Audiopro - sinto: pioneer vsx-529 - lettore blu-ray: samsung 2500 Lettore multimediale: Popcorn hour a410

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da angelo1
    Quindi se ho ben capito posso riversare direttamente il registrato sull'hrd disc del medley3 e riprodurlo sul tv senza problemi? grazie angelo
    si esatto, dove hai ordinato la pana?

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Thedoctor76
    Qualcuno sa dirmi cosa indica la classe delle schede sdhc e quali conviene acquistare? grazie a tutti ciao

    Uppo.
    Grazie.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    49
    arrivata tr tr bello.. devo solo capire bene come funziona soprattuo xè ho mac...!

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    se ti serve una mano siamo qui

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    49
    esatto.. alcune cose.
    1)ho fatto un video e caricato su yt ma la dimensione massima è 720 xè nn 1098?
    2)ho visto nelle impostazioni che ci sono diverse cose.
    tipo per il formato
    hs 1098
    h e qualcosa e ce ne sono 4... cosa dovrei mettere?

    (mi scusa x la velocità ma sono a lavoro e nn ricordo esattamente tutte le opzioni in caso quando torno stare riguardo meglio)

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324
    ciao, mi sapete dire che scheda di memoria comprare per la panasonic d60? volevo prenderne una da 16 gb ma quale?
    SDXC, SDHC o SD Memory Card?
    che differenza c'e' tra queste?? ci sono delle differenze di prezzo importanti...
    grazie

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    sdhc classe 4 o 6

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324

    che velocità! grazie, ma cosa cambia tra le classi? la velocità di trasferimento? la panasonic le legge le sdhc da 32 gb ?sono indeciso se prendermi la tm60.. costerebbe 70 euro in più.. ho visto che una sdhc da 16 gb classe 4 viene a costare sui 40 euro..
    Ultima modifica di sithra81; 30-04-2010 alle 19:17


Pagina 3 di 57 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •