Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 178 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 2666
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    90

    Piu che altro vi chiederei : ma una recensione sulla fragilità degli hdd la avete da linkare o la preoccupazione sulle rotture degli hdd interni delle camere è qualcosa più psicologica che altro ?

    @obi : si hai ragione , avevo letto il regolamento ma nella fretta mi è partito il quote ç_ç

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    @Gianluca70: Io personalmente sono arrivato a questa conclusione:
    se devo e voglio spendere una cifra superiore ai 1000 euro, preferisco orientarmi verso una videocamera per quanto più aggiornata possibile.
    Vedendo con occhio la differenza tra progressivo e interlacciato, sono sicuramente orientato verso una che registri in progressivo, quindi Canon o Pana.
    La Sony per quanto ottima, non registra in tale formato (chissà perchè non ha inserito un prodotto del genere...)
    Ora, il mio unico dubbio, è solo il 50p della Pana. Non ne capisco l'utilità e il suo attuale utilizzo.
    Dato che la Canon uscirà tra circa 1 mese, in aprile, spero che nel frattempo esca una recensione anche della TM700 che mi dia qualche informazione in più. Anche se, credo, la differenza tra un 24Mbps e 28 Mbps sia pressochè impercettibile all'occhio umano.
    Inoltre la Canon è provvista di 64 Gb di memoria contro i 32 della Pana, il che mi garantirebbe circa 5 ore di registrazione alla massima qualità.
    Insomma, sono più i vantaggi che gli svantaggi che mi convincono a propendere per Canon.

    Sono andato a cercarmi le specifiche del BD:

    HD
    1920x1080x59.94-i, 50-i (16:9)
    1920x1080x24-p, 23.976-p (16:9)
    1440x1080x59.94-i, 50-i (16:9) MPEG-4 AVC / SMPTE VC-1 only

    del 50p neanche ne parlano, quindi direi che un BD player più che un 24p non può fare.

    Quindi per sfruttare ora come ora un 50p, dovrei comprare la TM700 e visualizzare il girato direttamente dalla videocamera su un TV 50p compatibile, tipo i nuovi plasma Panasonic....
    Il che mi sembra una assurdità. Se almeno la TM700 permettesse anche di scegliere il formato 24p...
    Ultima modifica di Corma; 18-03-2010 alle 15:30

  3. #78
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da Corma
    @Gianluca70: Io personalmente sono arrivato a questa conclusione:
    se devo e voglio spendere una cifra superiore ai 1000 euro, preferisco orientarmi verso una videocamera per quanto più aggiornata possibile.

    Il che mi sembra una assurdità. Se almeno la TM700 permettesse anche di scegliere il formato 24p...
    io non dicevo che non si nota la differenza tra 50i e 50p leggi bene
    ho solo detto che non tutti usano il 25p quindi sony ha puntato le energie su altro....per quanto riguarda la canon s21 ti consiglio di levarci mano....leggi camcorderinfo la recensione....e guarda i video sul tubo e vedrai che lo stabilizzatore fa venire il voltastomaco...meglio della s11 ma ancora troppo indietro rispetto le concorrenti....lo stabilizzatore della 550 è veramente strepitoso

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    i video sul tubo non sono un riferimento...gli mts originali si
    Ho letto la recensione + volte, e non mi sembra che la Canon sia proprio da buttare

  5. #80
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da Corma
    i video sul tubo non sono un riferimento...gli mts originali si
    Ho letto la recensione + volte, e non mi sembra che la Canon sia proprio da buttare
    scusa ma travisi le parole....io ho detto che LO STABILIZZATORE è da buttare, per il resto potrebbe essere un ottima camera....ma secondo lo stabilizzatore è uno degli aspetti fondamentali di una videocamera....se poi sei uno che cammina sempre col cavalletto è un altro discorso...gli mts nel tubo vengono tutti degradati è normale ma ti assicuro che questo succede per tutte le marche.....quindi quando sul tubo vedi molti video ( e non uno) dove la sony vince su tutti i punti sulla canon non mi sembra di dire eresie....io personalmente attendo di vedere la tm700, è l'unica che potrebbe dar del filo da torcere alla sony, anche se l'avrei preferita a 24mbps.....sti 28 daranno problemi ed arteffatti in molti pc/mac.....

  6. #81
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    qua non c'entra la qualità degli mts....
    http://www.youtube.com/watch?v=slR6Qn5-Exw

    una sola parola: osceno!

    guarda qua la sony mano libera e con zoom che combina....meditate amici meditate
    http://www.youtube.com/watch?v=uGIyv...eature=related
    Ultima modifica di vicius80; 18-03-2010 alle 17:07

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    quoto
    io che nn ho la mano fermissima per me e perfetta

    nessuno sa qualcosa in + per la data di arrivo confermata per oggi?

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

  9. #84
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    quoto
    io che nn ho la mano fermissima per me e perfetta

    nessuno sa qualcosa in + per la data di arrivo confermata per oggi?
    guarda la sony come stabilizzazione è sempre stata il top e con questa 550 è riuscita addirittura a migliorarsi....poi sono anche passati a 24mbit con colori molto più belli e naturali....l'unica pecca è il 1080p che manca però personalmente non lo ritengo indispensabile...

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    si si lo so infatti gia ordinata anche se da fornitore dava 7-12 giorni in teoria la prossima settimana (fine) dovrei avercela

  11. #86
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    ok allora aspettiamo con ansia i tuoi video e giudizi

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Ho visionato un po' di video sul tubo compresi quelli che avete postato.
    Si, effettivamente paragonando gli stabilizzatori ottici, quello della sony è leggermente migliore.
    Il test che avete postato (quello del cane) credo sia un test portato all'eccesso, giusto per testare lo stabilizzatore in condizioni critiche.

    Io ho trovato questo, che paragona proprio gli stabilizzatori della Canon e della Sony:

    SONY CX550V vs Canon HF S21

    Credo che questo sia un test più "normale", che dimostra l'utilizzo delle due videocamere da un utente medio, tenendole in mano.

    Se la Sony avesse implementato la registrazione progressiva, probabilmente sarei più orientato verso di lei, ma secondo me, ora come ora, il video progressivo fornisce immagini migliori. La differenza dello stabilizzatore ottico c'è, ma non così marcato nell'utilizzo quotidiano.

    Almeno, secondo me.

    Comunque rimango in attesa di una recensione della Sony.

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    ragazzi il discorso è molto semplice, se avete intenzione di usare la cam sempre all'aperto di giorno e sul cavalletto allora la HF-S21 è sicuramentela la scelta migliore.
    Ma se si ha in previsione di filmare spesso in indoor a mano libera allora bisogna lasciare perdere la Canon (ma senza nemmeno pensarci più di tanto), o TM700 o CX550, stop. Di li non si scappa.
    Il punto piuttosto, come qualcuno ha sottilneato giustamente, è ora: questi 1080p sono così indispensabili? perchè è tutta li la questione. La Sony ha un grandangolo maggiore, una lente frontale di diametro più grande, una qualità costruttiva migliore, è più grandetta e più pesante, ha un processore (Bionz) migliore e uno stabilizzatore che sarà sicuramente ancora più performante di quella Pana, ha un display LCD più grande e risoluto, un sensore Exmor-R più avanzato come tecnologia (ricordiamoci che la Sony fabbrica i sensori per le reflex professionali digitali Nikon D3 e D3X da 4000 e 7000 euro oltre che per le proprie alpha) e... dimentico qualcos altro? Ma filma solo a 1080i
    C'è la possibilità di visionare lo stesso filmato girato sia in interlacciato che in progressivo? Perchè se davvero c'è tutta questa differenza io mi orienterei sulla Panasonic! Anche per avere un prodotto, come ha detto Corma, più aggiornato e proeittato nel futuro.
    grazie, ciao
    Gianluca
    p.s. ma ammettiamo che questo 50p sia così importante, mi spiegate come kaz... è possibile che una ditta come Sony lo abbia deliberatamente lasciato alla concorrenza? (e che concorrenza) Cioè non penso che saremo gli unici a considerare questo aspetto no? E quindi si presuppone che Sony venderà molte meno videocamere quest anno rispetto a Panasonic, possibile che i loro esperti di marketing non abbiano pensato a questa cosa? Tra l'altro essendo indirizzate a un mercato consumer, è ovvio che la prima cosa che uno osserva sono le caratteristiche tecniche! legge 50i 50p dice ma chi me lo fa fare? vado sul sicuro col progressivo
    Ultima modifica di Gianluca70; 19-03-2010 alle 14:38

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da Corma
    @Gianluca70:
    Dato che la Canon uscirà tra circa 1 mese, in aprile, spero che nel frattempo esca una recensione anche della TM700 che mi dia qualche informazione in più. ...

    Scusa ma quale telelecamera CANON esce tra un mese ????
    VPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
    Sintoampli DENON 3312
    CWM 7.4 CWM 663
    SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650

    Citazione Originariamente scritto da Kinson
    Piu che altro vi chiederei : ma una recensione sulla fragilità degli hdd la avete da linkare o la preoccupazione sulle rotture degli hdd interni delle camere è qualcosa più psicologica che altro?
    penso sia una questione psicologica più che altro... tempo fa ho letto su una rivista che queste camcorder con hdd hanno comunque delle "protezioni" g-shock che addirittura dovrebbero salvaguardare il disco in caso di cadute accidentali (nel senso che la testina viene spostata automaticamente in una postazione particolare non appena il sistema si accorge della forza di gravità)... certo che se ti cade dal balcone la vedo dura però!
    Io ho un amico che la usa da molti anni, gli ho espresso anche io questa preoccupazione e mi ha detto che lui non ha mai avuto problemi in tal senso. Piuttosto io ho più la paura per l'eventuale rumore che può fare la testina in fase di registrazione... alcuni dicono che è quasi impercettibile ma al buio in silenzio lo si sente. In post produzione nel caso si potrebbe eliminare o quantomeno ridurre?
    Però io diciamo che non faccio testo più di tanto perchè comunque preferisco sempre a priori macchine pesanti (vale anche per le digireflex, più peso c'è più la mano sta ferma) e ne faccio anche una questione di estetica (onestamente, con hard disk laterale, è più bella oltre che più massiccia)
    Secondo me la cosa migliore sarebbe provarle in mano... solo così uno si accorge veramente della praticità. Purtroppo qui nell'isola è impossibile trovare camcorder di questo livello... nei vari trony, mediaworld, euronics etc. portano solo le più scarse! (ed economiche). Però ecco se ti piace la leggerezza sicuramente è meglio che ti orienti verso una cam con schedina estraibile (a questo punto nemmeno la TM700 ma addirittura la SD700 e risparmi un centinaio di euro... tanto la differenza è solo nei 32gb di memoria flash integrata)
    ciao
    Ultima modifica di Gianluca70; 19-03-2010 alle 15:03


Pagina 6 di 178 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •