Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 178 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 2666
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650

    Djandrea sono anche io molto interessato all'argomento, mi fai sapere non appena ti arriva? Voglio una radiografia completa
    Soprattutto mi interesserebbe avere qualche opinione su questo famoso interlacciato 50i se effettivamente può penalizzare un po' la qualità dell'immagine finale (come mai la Sony non ha messo il progressivo come Canon e Panasonic??)
    L'unico motivo per cui potrei preferire la TM700 alla CX550 è proprio perchè l'altra ha il 50p
    grazie, ciao!
    Gianluca

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    niente in arrivo dal fornitor + caro il 19 marzo

    da quello meno caro *1149 non si sa quando arriva io aspetto

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    L'unico motivo per cui potrei preferire la TM700 alla CX550 è proprio perchè l'altra ha il 50p
    si infatti chissà com'e di sera
    il 50p e interessante pure il 3mos

    * La combinazione di registrazione in alta definizione 1080/60p e l’uso del sistema 3MOS, garantiscono immagini vive e colori fedeli senza perdita di dettagli o effetto Moiré, con risultati eccellenti anche in condizioni di luce non ottimali.

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    il mio fornitore, che tra l'altro è l'importatore ufficiale europeo, dice che sarà disponibile dal 19 marzo . Anche se dovessero arrivare i pacchi qualche giorno prima, hanno TUTTI il divieto di vendita fino al 19 marzo
    Questo è quello che mi è stato riferito....
    Perchè????!!! bho! strategia arcane di marketing.....
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    prezzo con iva??

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Ragazzi anche a me questo dubbio del progressivo mi sta martellando il cervello (perchè è questa l'unica caratteristica per cui secondo me la Pana batte la Sony)... così nel pomeriggio ho risposto a una mail di Fabrizio Vieceli (googlando ho scoperto che dovrebbe essere un registra cinematografico quindi senz'altro ne capisce più di me):

    Salve Fabrizio, sarei fortemente interessato all'acquisto di una fra le due seguenti camcorder:

    - Sony HDR-XR550VE
    - Panasonic HDC-HS700

    Sono già disponibili per la vendita qui in Italia? (sono delle novità 2010)
    Se puoi farmi un prezzo interessante potrei acquistarla da te (hai un negozio online dove possa vedere qualcosa?) L'unico dubbio che ho è che non so quale delle due prendere!
    Hai un tecnico con esperienza che mi possa indirizzare su uno dei due modelli?
    Perchè mi han detto che la Sony è molto migliore come combinazione di sensore-processore e qualità costruttiva, però registra solo in 1080i (interlacciato) e non in 1080p (progressivo) come la Panasonic, io non ho esperienza ma a quanto leggo sui vari forum questo progressivo è molto meglio! Grazie


    Questa è stata la sua (perentoria) risposta:

    Sony HDR-XR550VE Prendi questa + dettaglio + sicurezza + assistenza ho usato hc3 hc9 ed xr 520ve impressionanti

    Praticamente non ha nemmeno accennato ai 1080i... e nemmeno mi ha fatto sapere il nome del negozio online.
    Mi sa che alla fine bisogna effettivamente capire fino a che punto questo progressivo ci serva... ma per valutare ciò dovremmo avere lo stesso identico video girato coi due metodi! E le due camcorder settate coi parametri di default! Come si fa? Non possiamo fare affidamento sui video che troviamo online, perchè non sappiamo con quali parametri sono stati girati!
    ciao
    Gianluca

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    90
    Conosco il sig Fabrizio , ai tempi presi la z5 da lui

    Che prezzo ti ha fatto poi per la xr ? in caso piemmami se è una info segreta ahaah

    Io la xr onestamente la vedo eccessiva , preferisco andare di memoria flash della cx che avere un hd con la paura che se parte la testina posso salutarla qualche mese per un assistenza che per " botte " non penso la mandino coperta da garanzia .
    Ultima modifica di Kinson; 18-03-2010 alle 14:56

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Anche io a dire il vero ho paura per l'hard disk... però ho un collega che mi ha detto che lui ce l'ha da tanti anni e non ha mai avuto problemi... magari alla fine basta solo starci attenti. Il discorso che faccio io è personale, esteticamente la preferisco più "massiccia" e pesante, anche per una questione di stabilità in mano.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ Kinson:
    Le quotature integrali qui sono severamente vietate.
    Quelle fatte, inoltre, sul post immediatamente precedente sono addirittura inutili.
    Il tutto è chiaramente specificato nel Regolamento che hai appena letto ed accettato.

    Sei quindi pregato di editare il tuo post, rimuovendo la quotatura o riducendola al minimo indispensabile, e di prestare maggiore attenzione per il futuro.
    Grazie.

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    Ragazzi anche a me questo dubbio del progressivo mi sta martellando il cervello (perchè è questa l'unica caratteristica per cui secondo me la Pana batte la Sony)... sarei fortemente interessato all'acquisto di una fra le due seguenti camcorder:
    - Sony HDR-XR550VE
    - Panasonic HDC-HS
    Gianluca
    Anch'io sono in procinto di acquistare la Sony HDR-XR550 VE ma mi sto bloccando, per via del fortissimo dubbio che la Panasonic HDC-HS700 sia fortemente migliore, per i seguenti motivi tecnici:
    - lente Leica
    - 3 CMOS
    - 1080p a 50 fps e bit rate 28 Mbps
    Cioè qui siamo sul quasi professionale.
    Penso di attendere ancora un paio di mesi continuando ad utilizzare la mia Sony HC3, con cui da tre anni realizzo bellissimi BluRay, e che vorrei sostituire con un apparecchio che mi faccia compiere un vero salto di qualità.

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da RADICA
    - 1080p a 50 fps e bit rate 28 Mbps
    Ma qualcuno è sicuro che la TM700 registri in progressivo a 50fps?
    Se così fosse, mi trovate un TV o lettore DVD/BR che sia in grado di rispettare 50 fps? Che io sappia a mala pena i TV sono certificati 24p...50p non ne conosco.
    Continuo a non capire la scelta di Panasonic di uno standard 50 fps non supportato

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    RADICA, per quanto riguarda le lenti Leica (Dicomar) non sono superiori alle Sony G. Anzi, a me è stato detto da gente che ci lavora che le Sony G sono addirittura superiori alle Car Zeiss Tessar (a dire il vero sono rimasto sorpreso quando l'ho sentito). E comunque in queste camcorder amatoriali le lenti non fanno una così grande differenza.
    Il processore è migliore quello Sony (Bionz), il sensore idem (tecnologia Exmor-R), anche se sui test che hanno fatto su un sito tedesco per una pubblicazione pare che a 30 lux la CX550 paghi dazio sia alla TM700 che addirittura alla HF-S21! (strano ma vero, è totalmente buia, laddove la Pana è la più luminosa delle 3), mentre a 150 lux Canon è oscena (qui Sony e Pana sono alla pari) e a 900 lux è questione di gusti personali.
    E' vero che la TM700 ha 3cmos, ma sono piccoli (circa 1/4"). Resta il fatto di questi 50p che, come ha detto Corma, bisogna effettivamente valutare all'atto pratico se sono supportati dai vari player e tv full hd e soprattutto se fanno questa gran differenza rispetto all'interlacciato.
    Io vorrei vedere lo STESSO filmato girato rispettivamente in 50p e 50i, perchè solo così potrò capire quale potrebbe rispondere meglio alle mie esigenze. Perchè se il progressivo fluisce molto meglio senza scatti percettibili allora io mi fiondo subito sulla Panasonic, e pazienza se la Sony è leggermente più grande massiccia mi piace di più esteticamente etc. etc. Di contro, se nell'interlacciato non noto nessuno scatto che devo fare? Prendere il 50p solo per essere "proiettato nel futuro"? Insomma, un bel dilemma
    Ultima modifica di Gianluca70; 18-03-2010 alle 12:11

  13. #73
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    il mio parere personale è che i 28mbs non calcolateli più di tanto visto che la differenza con 24mbp neanche esiste e neanche è notabile. il discorso 50i e 50p è abbastanza soggettivo.....certo è strano che la sony sia l'unica azienda a non supportare il 1080p....
    probabilmente sony non la ritiene un qualcosa di veramente utile

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Sul fatto che non si noti la differenza tra interlacciato e progressivo non sono d'accordo.
    La differenza c'è e si vede.
    Sul fatto che la Canon risulti debole alle basse luci, direi NI...leggendo la recensione su camcorder nella sezione delle prestazioni a bassa luminosità si nota come con la registrazione a 24p sia molto meglio della Sony.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650

    Corma, e quindi tu quale consiglieresti tra le magnifiche 3?
    Perchè io francamente sono mesi che leggo di tutto e di più e che chiedo consigli a destra e a manca, e sono più confuso di prima!


Pagina 5 di 178 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •