|
|
Risultati da 91 a 105 di 2666
-
19-03-2010, 15:30 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 444
Originariamente scritto da Gatto Silvestro
-
19-03-2010, 19:47 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
io ho visto la differenza con lo stesso video e come definizione non cambia un bel niente (in grandi linee) basta de-interlacciare bene o lasciarlo interlacciato e lasciare de-interlacciare ai software di visualizz
la canon come stabilizz nn e ottima e pure di sera fa abb schifo quindi
sony the best !
-
20-03-2010, 04:24 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Corma
http://www.youtube.com/watch?v=Xochw...eature=channel
poi vedendo sto video di sera mi devo ricredere anche per le registrazioni di sera e poi la qualità O_I
appunto dicono che ce un tastino per quando si fa zoom che aumenta lo stabilizzatore mhm
cmq secondo me in quei video di notte hanno messo il gain a + qualcosa si vedono un po scure le riprese
per sapere bisognerebbe provarle tutte e 2 pffffUltima modifica di Djandrea; 20-03-2010 alle 04:33
-
20-03-2010, 04:36 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
però guardate questo video
http://www.youtube.com/watch?v=96cJTA-6RdA
in quel video li si e fermi ma quando si cammina il sony e mooolto meglio
in un sito ho letto cosi
HV40 is the only one that supports storing native progressive video. Others will either telecine 24p to 60i or store progressive video in an interlaced stream(25f, 30f).
Currently no AVCHD camcorders supports native progressive mode. AFAIK some early Panasonic models do support native 25p/30p but now all Canon and Panasonic models use 25f/30f.
a quanto pare il 25p della canon nn e nativo
poi ho notato che il 24p e poco poco fluido preferisco il 50i e come definizione anche de interlacciandolo con software adeguati la qualità non ne risente quasi per nienteUltima modifica di Djandrea; 20-03-2010 alle 05:42
-
20-03-2010, 11:04 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Djandrea Però mi sa che la TM700 risolve più linee sia orizzontalmente che verticalmente, ti risulta? Può essere un fattore di discriminazione ulteriore questo? Boh a me la Sony piace di più tutti gli esperti mi hanno consigliato Sony come qualità, immagine etc. ma sono bloccato da questo dubbio del 50i.
Comunque, a giudicare da questo filmato, non mi sembra sto gran chè la Pana (perlomeno come stabilizzatore)... voi cosa ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=fjuXRQ2jHAo
p.s. dove posso scaricare il manuale pdf in italiano della XR550? grazie ciaoUltima modifica di Gianluca70; 20-03-2010 alle 18:33
-
20-03-2010, 14:25 #96
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Gianluca valuta la cx invece della xr....l'HD è molto più fragile delle SD fidati....oltre alla dimensione e peso poi....
-
20-03-2010, 18:27 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
si devo pensarci su bene su questa storia dell'hard-disk, anche se io preferirei sentire più peso in mano, anche per una questione di stabilità.
Comunque stavo facendo anche un po' di calcoli... 240GB equivalgono a 15 schedine SDHC da 16GB l'una, una Lexar classe 4 costa circa 45 euro, che moltiplicati per 15 fanno 675 euro (a fronte di un surplus di 200 euro tra CX550 e XR550)
A questo punto l'hard disk non mi consente un risparmio notevole in termini economici? Perchè tanto conoscendomi lo so che la prima cosa che farei prendendomene una senza hdd sarebbe quella di farmi una bella scorta di schede!
-
20-03-2010, 19:55 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Gianluca70
quindi meglio la sony
-
20-03-2010, 21:00 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
poi secondo me una cosa buona della nuova serie
hanno aggiunto lo slot SD
prima c'era solo Memory Stick PRO
-
20-03-2010, 21:12 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
si infatti quello è un bonus molto interessante. Ma questo fatto della risolvenza delle linee (in orizzontale e in verticale) è molto importante per la qualità dell'immagine finale? Se è così come mai Sony ha trascurato questo aspetto?
-
20-03-2010, 21:38 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
fidati convertendo da i a p non camia quasi niente (basta usare un buon de interlace)
o cmq cambia veramente poco
poi ho visto che il 25p delle canon e veramente molto scattoso
cioe non e per niente fluido
piuttosto e meglio la pana ma dovevano migliorare lo stabilizz e video con poca luce
-
21-03-2010, 00:15 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
la cosa migliore secondo me sarebbe possibile lavorare con i file originali e poterli editare senza riconvertire
ma per ora non e possibile farlo mi pare ?
apparte videoredo ...... che lo fa O_O però con quello si puo tagliare e unire ma aggiungere musica sotto no
un es di taglio di video redo (non riconverte)
http://www.megaupload.com/?d=H5BN1X7I
secondo me il migliore riproduttore per vedere questi file e
windows media player 12 per w7 de-interlaccia benissimo il file e si vede perfetto a 50 frameUltima modifica di Djandrea; 21-03-2010 alle 00:35
-
21-03-2010, 01:13 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
xr500 vs xr 550
(cx505 vs cx550) alla fine
http://www.youtube.com/watch?v=_Guid1A4jss
anche se e 480p i colori solo mooolto meglio nella 550 ed e piu luminosa l'img
manuale serie 550
http://pdf.crse.com/manuals/4170539111.pdfUltima modifica di Djandrea; 21-03-2010 alle 01:55
-
21-03-2010, 03:17 #104
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da Gianluca70
Il tuo discorso è vero ma devi tenere conto di un fattore fondamentale : il tempo . Tu hai considerato l'acquisto ed i prezzi nel presente .
Ti voglio dare uno spunto di riflessione sul medio termine però : Tu attualmente compri un hdd che costa x , e consideri schede sd che costano x . Il fatto è che puoi immaginare che costantemente i prezzi dei supporti si dimezza mano mano che andiamo avanti col tempo , quindi a conti fatti ti troveresti costi molto piu bassi di quelli che hai preventivato!
E sopratutto devi fare i conti con le necessità che hai : 240 giga / 60 giga di hd è una roba enorme di girato . Ora non vorrei dire castronerie ma già 64 giga sono un po di decine di ore di filmati .
Ora la domanda è : ma quando mai vi capita di fare tutte ste ore di filmato tali da necessitare di tenere tutto su cam senza mai riversarlo ? Safari di due settimane ?
Considerate poi il fattore " resistenza " + problemi . Se un hd da noia ( e gli hd lo fanno ) vi tocca mandare tutto a riparare . Se una sd da noia , beh 5 minuti cambiate sd e bona li
Che ne pensate ?
Io sono orientato per la cx insomma , sempre sperando che esca eh
-
21-03-2010, 04:37 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
infatti e meglio la cx
cmq ho notato che la tm700 di notte non e per niente buona(ho trovato quella con scheda di memoria senza memoria integrata a poco meno di 1000 non era male il prezzo O_O )
http://www.youtube.com/watch?v=DZlulvX8nP4
peccato perche di giorno fa paura
ho un mts originale in 60p ed e impressionante
cavoli sarebbe da provarle tutte e 3 in diverse situazioni XD
però alla fine la canon apparte la nitidezza non ha niente di particolare il 24p e troppo poco fluido non lo userei mai
e cmq il 60p e pesante non e fluido manco nel mio quad 2.85 ghz O_O mah bho ....Ultima modifica di Djandrea; 21-03-2010 alle 04:59