Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 157

Discussione: Canon Legria HF 200

  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    29

    Ma non dovrebbero essere garantite a vita?

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23

    Smile Comprata ieri: consigli

    Ciao,

    ho comprato ieri la CANON HF200.

    Ho acquistato una batteria aggiuntiva identica.
    Avendo potuto, mi avreste consigliato l'acquisto della batteria a lunga durata e del caricabatterie? Farò un viaggio di due settimane e cercherò di caricare le batterie la notte. Però mi scoccia farle ricaricare con la videocamera su (e facendolo una batteria alla volta).

    Non ho ancora acquistato la memoria.
    Mi consigliavano una Panasonic da 16 GB classe 10. Desidererei infatti registrare in FULL HD per avere le migliori prestazioni col mio televisore FULL HD. La memoria costa 100 euro. Prezzo ragionevole? Alternative, comunque di ottima qualità?

    Grazie,
    Ale

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    16 gb classe 10!!!!, ma esistono anche di classe 10? Qui a torino si fa fatica a trovarne di classe 6. Io ho una 16 classe 4 (prezzo intorno ai 40 euro) e funziona alla perfezione sul mio fullhd.
    Anche io avrei acquistato la batteria a lunga durata ma ..... anche questa introvabile.
    Lo stesso dicasi per il caricabatteria.

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    14

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23

    classe 10 con la HF200 non compatibili

    Ieri ho acquistato una memora Panasonic 16GB classe 10: la mia nuova Canon HF200 non è compatibile, non filma alle risoluzioni alte. Per fortuna l'ho potuta sostituire ed ho preso LEXOR 8GB classe 4 di qualità professionale.

    Ho fatto delle prove alla migliore qualità, mi sembra siano effettivamente tali. Per verificarlo ed essere sicuri della qualità full HD della tv? Grazie

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Nec tecum nec sine te vivere possum...
    Messaggi
    128
    ciao a tutti,

    vorrei prendere una videocamera HD e sono indeciso se prendere la hf 200 o la xacti fh1 della sanyo, su quale mi conviene convergere?
    Grazie
    Plasma: LG 42PC55 - Decoder SAT: MySky hd Pace - Console: PS 3 - Sintoamplificatore: Denon 1610 - Diffusori Front: Mission M73 - Centrale: Wharfedale Diamond 9CS - Rear: Wharfedale Diamond 8.1 - Sub: Wharfedale Power Cube 10+

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Nec tecum nec sine te vivere possum...
    Messaggi
    128
    ciao a tutti,

    ho finalmente preso la hf 200 e volevo chiedevi come funziona lo stabilizzatore ottico, visto che anche acceso, la videocamera mi sembra cmq poco "stabile".....
    Plasma: LG 42PC55 - Decoder SAT: MySky hd Pace - Console: PS 3 - Sintoamplificatore: Denon 1610 - Diffusori Front: Mission M73 - Centrale: Wharfedale Diamond 9CS - Rear: Wharfedale Diamond 8.1 - Sub: Wharfedale Power Cube 10+

  8. #143
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1

    Question Masterizzatore e DVD

    Ciao a tutti,
    da assoluto profano chiedo lumi sulle seguenti questioni...

    1. E' possibile creare semplici DVD usando la Legria HF200 con il masterizzatore DW-100? Finora mi scrive dischi che non riesco a leggere con nulla, penso perchè creati in modo AVCHD...
    2. A nessuno capita che non si possa collegare la Legria HF200 ad un TV usando semplicemente i cavetti in dotazione, sia il video stereo bianco-rosso-giallo, sia il component CTC-100/S? Non ho ancora provato col cavetto HDMI...
    3. Per editare i filmati quale software consigliate? Quello in dotazione è ok o no?

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    1) purtroppo non lo so perche' non l'ho comprato.
    2) sul mio tv lcd non ha nessun problema di collegamento
    3) io uso pinnacle 14HD che ti permette di editare in vari formati tra cui anche DVD. Pixela (quello in dotazione) e' un programmino ai minimi termini, complicato. Tieni presente che i file sono pesantucci e quindi devi avere un pc che li "regga" senza andare in blocco.

  10. #145
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23

    Cool

    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    1) purtroppo non lo so perche' non l'ho comprato.
    2) sul mio tv lcd non ha nessun problema di collegamento
    3) io uso pinnacle 14HD che ti permette di editare in vari formati tra cui anche DVD. Pixela (quello in dotazione) e' un programmino ai minimi termini, complicato. Tieni presente che i file sono pesantucci e quindi devi avere un pc che li "regga" senza andare in blocco.
    1) Non lo so neppure io, però non riesco a capire perchè (e lo dico da utilizzatore della stessa videocamera) si comprano videocamere di ultima tecnologia, si fanno video di alta qualità e poi si convertono in semplici dvd, perdendo credo in qualità e risoluzione. Tanto vale comprare una videocamera normale/vecchia.

    3) Per curiosità quale pc e/o processore dovrei utilizzare? Temo che l'acquisto di una videocamera di tecnologia recente "obblighi" l'acquisto "collaterale" di dispositivi compatibili con quei formati: disco multimediale (con lettore), lettore dvd, tv, computer

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    1) Vero. A parziale "scusante" si puo' comunque affermare che la qualita' è leggermante superiore al DVD editato da telecamere a 800.000 pixel. Io comunque li edito anche solo in dvd per gli amici che non sono in possesso della "catena" HD (tv, lettore, etc.).

    3)
    PC: io ho il processore intel I5, 8 di ram DDR3, scheda video NVIDIA da 1, sistema operativo W7 professional a 36 bit, masterizzatore blu ray. Con tale configurazione nessun problema. Con il precedente, che montava un dual core erano, problemini.......

    Catena HD: Un pc come sopra, lettore Blu Ray (o PS3), Tv full hd. In termini di soldoni ..... un botto!!!!!!!! Contati male e escludendo la telecamera siamo sui 2400/2500 euro.
    Ultima modifica di bisguillo; 19-05-2010 alle 17:07

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    32
    Secondo voi è meglio questa videocamera o la HF S100?

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Non ho avuto il piacere di provarla ma:

    - 6.1 mpixel rispetto a 3
    - CCD da 1/2,6 rispetto a 1/4

    mi sembrano già due dati decisamente importanti.

    L'altro dato importante è il prezzo, costa quasi il doppio..........

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Nec tecum nec sine te vivere possum...
    Messaggi
    128
    ciao a tutti,

    qualcuno di voi ha notato grossa differenza ad utilizzare la videocamera con lo stabilizzatore o senza?? a me sembra sempre molto traballante...
    Plasma: LG 42PC55 - Decoder SAT: MySky hd Pace - Console: PS 3 - Sintoamplificatore: Denon 1610 - Diffusori Front: Mission M73 - Centrale: Wharfedale Diamond 9CS - Rear: Wharfedale Diamond 8.1 - Sub: Wharfedale Power Cube 10+

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    49

    ragazzi volevo chiedere una cosa...

    io ho importato nel mio mac alcuni video fatti con la videocamera e ora vorrei passarli nel dvd, solo che alcuni se non la maggior parte dei video sono di grosse dimensioni, anche 16 gb...mi potreste dire come fare?ad esempio di una festa di compleanno il totale dei video è di 18 gb...come li metto tutti nel dvd se la capienza dello stesso è di 4 gb?!?

    grazie!


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •