|
|
Risultati da 181 a 195 di 564
Discussione: [Sanyo FH1] Videocamera
-
29-09-2009, 15:39 #181
ok..brutte notizie...
ho chiesto nel 3d della ps3 se c'è un modo per forzare i 60hz e mi è stato risposto che basta non forzare i 50hz...purtroppo quindi non sbagliavo niente...e avevo settato correttamente la console...
restano quindi gli scatti percepibili ogni 2/3 secondi nei filmati a 60p...
quindi mi duole correggermi e confermare che la ps3 (flat) con l'ultimo fw non legge i filmati della sanyo a 60p...a questo punto personalmente torno ai 30p attendendo l'evolversi favorevole degli eventi..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
02-10-2009, 15:41 #182
Ok...dopo tanto sbattermi ho finalmente trovato la soluzione ottimale al discorso fotogrammi al secondo...
ho escluso i 60p..li uso solo quando ho effettiva necessità di una qualità superiore (a rallentatore soprattutto)...con la consapevolezza che li potrei vedere praticamente solo su un htpc o con la videocamera
alterno i 30p ai 60i in relazione alle necessità...
uso i 30p in condizioni di telecamera fissa (su cavalletto o con poca escursione focale..comunque senza panning veloci), data la grande qualità che offre (superiore a quella delle immagini a 60i, anche se questa ha bitrate superiori)..
uso i 60i per le scene che prevedono utilizzo al massimo dello zoom o che prevedono panning veloci (proprio per venire incontro alle difficoltà di avere "solo" 30 frame al secondo)...in rarissime situazioni lo uso anche se vedo che il codec ha bisogno di un maggiore bitrate (situazione che si è verificata solo in condizioni di quasi totale oscurità)
ricordo anche che a 60i, dal momento che esistono più frame (anche se di risoluzione verticale dimezzata), lo stabilizzatore elettronico funziona meglio...
una volta finite le riprese metto tutte le clip insieme con un software di editing video (nel mio caso kdenlive) e porto tutto a 60i...
questo perchè avere un filmato a 60i permette una diretta compatibilità con il supporto bd...da specifiche infatti in un blu-ray è possibile inserire solo filmati a 24p/50i/60i...quindi niente 30p (come accadeva con l'hd dvd)..
la caratteristica di questo metodo è che non si perde la qualità superiore dei 30p e si acquista la compatibilità bd...
questo perchè il software non farà altro che scomporre un singolo frame in due field (che apparterranno allo stesso momento temporale)..questi, in seguito, verranno letti dal lettore di turno che ricostruirà il fotogramma progressivo originario, mantenendolo inalterato....
tutto ciò accade in teoria...nella pratica bisogna vedere come si comporta nello specifico il deinterlacer e il software di editing video...
se e quando avrò tempo di fare un pò di editing posterò i risultati...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-10-2009, 20:02 #183
i miei complimenti a tutti voi, specialmente Berg
per il contributo che date alla discussione, resto però arrabbiato perchè non è possibile comprare un oggetto per le sue caratteristiche, 60p, e poi non poterlo usare; su questo la sanyo, per il suo mancato supporto all'editing, lascia veramente a desiderare; sinceramente non la consiglierei ad un amico la fh1, specialmente se fosse un tipo a digiuno di pc, senza un programma gia compreso nella confezione la vedo dura...
ciao a tutti!Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
04-10-2009, 02:31 #184
ti dirò..io l'ho consigliata...considero i 60p un di più...
secondo me la fh1 va comprata per:
1)sensore molto grande
2)dotazioni (batteria che già dura più di due ore, tanti cavi -anche se manca quello hdmi)...e garanzia di 3 anni
3)i 30p..che permettono una registrazione molto fluida anche nei panning (a 25p si va nettamente peggio)
4)prezzo veramente irrisorio se consideriamo le concorrenti..
...i 60p effettivamente fanno sognare anche me, ma non considero un problema l'editing..vedrai che fra qualche mese tutti i software riusciranno a gestirne il flusso..è solo che è una cosa ancora nuova...sony vegas lo fa da poco...poi ci sono kdenlive e programmi di linux (gratuiti) lo dovrebbero fare senza problemi...
il problema di fondo è la riproduzione...non è possibile che la ps3 non lo legga...che il wd tv hd non lo legga (e per esclusione direi anche gli altri media player con il sigma)..che un lettore da tavolo non lo legga....insomma che lo legga solo un pc (e non sotto linux)...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
05-10-2009, 13:09 #185
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
per l editing ok
nn sara' tanto facile arrivare ad un dunque reale e fattivo
ma per riprodurre i filmati
ci sono programmi che sfruttano cuda nvidia
e fanno un lavoro egregio
nel player
sono rimasto impressionato nella resa dei 1080 a 60 fps-P
in una scena l acqua versata sul capo di un attore
ha una resa realistica incredibile
-
14-10-2009, 11:35 #186
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
Sanyo & Mac
Ciao a tutti, ho letto con molto interesse tutta la discussione e credo che acquisterò la videocamera a breve! L'ho trovata a 330 euro con garanzia europa o 400 con garanzia Italia.
L'unico dubbio che mi rimaneva era la lentezza nell'importare i video su mac... ma proprio oggi ho letto questo articolo, che sembra potrebbe agevolare la cosa:
http://www.dday.it/redazione/234/iFr...e-e-Sanyo.html
-
14-10-2009, 18:22 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da vertix
se segui il link del thread apposito che ho aperto c'è un articolo di macity, meno polemico e che parla anche della risoluzione fullHD (da approfondire).
Questo di dday mi sembra un po' prevenuto...
-
15-10-2009, 07:46 #188
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
"A"...
Grazie, avevo letto anche quello... in effetti ne sono usciti diversi di articoli, ma non ne ho trovato nessuno particolarmente entusiasta...
In effetti sui formati video non è che ci sia proprio molta chiarezza... o cmq per un neofita come il sottoscritto, che viene dal mondo della fotografia (lì è facile, raw/jpeg) non è immediato capire come funziona.
Insomma non si sentiva l'esigenza di un nuovo formato (che in realtà sfrutta il codec h264 se ho letto bene)... ma tant'è, magari sarà utile... almeno per chi non se ne intende e usa un mac
Nuovo dubbio... rileggendo gli articoli, si parla di Sanyo FH1A e HD2000A..... mi sa che faranno pagare quella "a" in più.....
-
15-10-2009, 10:10 #189
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da vertix
infatt e un altro modello ....
-
21-10-2009, 10:51 #190
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
Attesa inutile, il modello FH1A non verrà commercializzato in Italia, vi allego la risposta della Sanyo
Buongiorno
Abbiamo ricevuto la sua richiesta di informazioni.
Il modello FH1A non verrà introdotto sul mercato Europeo. Continueremo a commercializzare l’attuale FH1.
Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore richiesta
Cordiali saluti
Peccato... vabbè, vada per la FH1!
-
20-11-2009, 07:25 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 174
ciao a tutti, ho la hd2000, ma aimè è un disastro, lo stabilizzatore è pessimo e vedere un video ti fa girare praticamente la testa, peccato perchè in condizioni di luce fa dei video qualitativamente stupendi, ma "inguardabili" ed anche se uno cerca di mantenere la mano ferma i video saltano....vorrei sapere da chi già ce l'ha se lo stabilizzatore di questa fh1 è decente e mantiene FERMO il quadro, mi pare di aver visto su you tube che lo stabilizzatore sia piuttosto buono....voi che dite? non vorrei sbagliare ancora acquisto .grazie
-
22-11-2009, 17:15 #192
Originariamente scritto da alfredol
Anche le CAM da 1000 e passa euro non mi pare se la passino meglio (HV30 ad esempio...): per me è una battaglia persa.....la stabilizzazione deve venire " da fuori"
ciao!Stefano
Display Primario - Plasma Pioneer PDP-427XADisplay Secondario - LED Samsung UE32C6000RP new! Ampli Yamaha RX-V659 DecoderSat MySky HD Pace UE 2009 (Cina 2007 fritto!)
DVD-Divx Player Samsung HTPC Acer Gemstone 5920 Diffusori Frontali Indiana Line DJ204 Centrale Indiana Line DJ704 Surround Wharfedale Diamond 9DFS Sub Indiana Line DJ808 Telecomando Logitech Harmony 555
Videocamera Sanyo Full HD FH1
-
24-11-2009, 15:15 #193
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 9
Scusate, ma per una videocamera così, per registrare alla max qualità quale deve essere la velocità della scheda di memoria?
Grazie
-
25-11-2009, 23:18 #194
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
meglio qsta a 310 o sony cx 105 a 390???
-
26-11-2009, 08:13 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
sanyo direi.