|
|
Risultati da 241 a 255 di 564
Discussione: [Sanyo FH1] Videocamera
-
07-01-2010, 14:20 #241
Quindi con la seguente configurazione soffrirò di brutto
CPU: Intel Core Duo E8500
GPU: Nvidia Gforce 8800 GTS 320 Mb
RAM: 4 Giga DDR2
HARD disk: 160 Gb in raid 0 + 500 Gb Samsung per i dati
Sistema operativo: windows seven 64 bit
-
08-01-2010, 11:04 #242
prime prove, un po di delusione!
premesso che conoscessi già il "problema" dell'autofocus in situazioni con scarsa illuminazione, ieri sera mi son trovato a fare dei filmati per testare la telecamera, nelle stesse condizioni dove avevo già eseguito le stesse prove con una sony HDR CX-105 (tavernetta illuminata da 3 lampade da 60 W, filmando la "città dei lego" grande 3x2 metri).
pensavo che sotto questo aspetto fossero abbastanza simili, invece devo ammettere che la sony ha un autofocus molto più reattivo e preciso...
forse, ad eccentuare un po il "danno", può essere che la FH1 ha uno zoom troppo veloce, e per cui vi chiedo se è possibile usare qualche "sistema" per rallentarne la velocità (ho pensato di mettere dei fine corsa alla levetta...), magare tramite un aggiornamento software.
un'altra cosa che non mi è ben chiara, filmando a mano, lo stabilizzatore consigliate di usarlo o è meglio lasciarlo disattivato?
comunque è un bel giocattolino, non vedo l'ora di poterlo provare all'aperto, ma x ora le condizioni meteo non lo permettono.
momardlcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1
-
08-01-2010, 11:28 #243
Ma come? Dicono che con scarsa luce si comporta meglio persino della Canon HF200? Io sarei propenso ad acquistarla ma questo fattore mi lascia perplesso
-
08-01-2010, 12:22 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da Freeman73
Il rumore nelle riprese immagino sia inferiore alla CX-105 (e sicuramente alla HF200), a pari luminosità...
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
08-01-2010, 13:06 #245
anche l'hd2000 ha problemi di autofocus?
*******....TU non hai un futuro!
-
08-01-2010, 13:27 #246
Originariamente scritto da momard
Sia il rendering intermedio (quando si inserisce una transizione) che finale non ho avuto il coraggio di provarli, ma credo che sarebbero stati troppo lenti...
@ Freeman73
Non credo che con quella configurazione soffrirai, ma penso che durante il rendering finale avrai il tempo di fare una passeggiata...
In qualità di appassionato di Alta Definizione, provenendo da un PC con CPU E8400, mi sono accorto che purtroppo la maggior parte delle modifiche (compressioni, cambi di contenitore, editing etc) da fare ad un video in Alta Definizione sfruttano soprattutto la potenza del processore.
Per la visualizzazione è un discorso simile a meno che il PC non sia compatibile con una tecnologia che gli fa sfruttare il chip della scheda video, ma questo è un'altro discorso...TV LCD: Toshiba Regza 37Z3030D - Mediaplayer: Work in progress -Sintoampli.: Onkyo TX-SR 505S - Diffusori: Jamo A102 (Frontali+Centrale+Subwoofer) - RCF (Surround) - SKYHD: Amstrad - Cavi: G&BL
-
08-01-2010, 13:47 #247
Originariamente scritto da jok
@H.D. Lion
Mi rincuoro. Grazie
A questo punto mi manca un sito serio dover poter acquistare la FH1. Se qualcuno ha da suggerirmi un sito anche in pvt. Grazie
-
10-01-2010, 00:03 #248
Oggi ho effettuato l'ordine della FH1 insieme ad una scheda SDHC classe 6 da 16 Gb. Ho letto in un forum che una ragazzaaveva dei dubbi sulla conpatibilità delle schede SDHC classe 6 con la FH1. Sarà una balla vero?
-
10-01-2010, 00:38 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da Freeman73
Eh Eh, la HF200 ha avuto la peggio
Semmai potrebbe non essere compatibile a causa della marca troppo economica ma non per il fatto di essere classe 6. Comunque per il bitrate della FH1 bastava una classe 4 come avevo già scritto. Io non ho mai avuto problemi con una Kingstone classe 4 da 16 GB.
Che marca di SDHC hai preso?
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
10-01-2010, 09:06 #250
Originariamente scritto da jok
La scheda che ho presa è questa:
[/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img258/g00504707.jpg/1/]
Velocità di trasmissioni 133x
-
10-01-2010, 09:22 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da Freeman73
Quando l'hai pagata? Io 28€ la Kingstone da 16 GB ma ad Aprile...
In bocca al lupo
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
10-01-2010, 09:30 #252
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 3
Ciao, a tutti.
Premetto che era da qualche mese che tranquillo tranquillo leggevo i vari post riguardanti le Videocamere Digitali sul forum.
Mi sono fatto quindi una mia idea, e in funzione della mia scarsa esperienza nel settore Video-Camere mi sono orientato all'acquisto di una Sanyo FH1 nera , in quanto mi e' risultato il miglior compromesso prezzo prestazioni da me cercate.
Ieri finalmente sono andato a ritirarla e cio' giocherellato un po'.
Le miei impressioni, da profano, sono le seeguenti :
IMPRESSIONI POSITIVE :
- Piccola e Leggera
- Risoluzione pazzesca ( considerate che arrivo da una telecamere jvc vecchia di alemno 4 generazioni ....).
- Buona la ripresa degli interni a scarsa luminosità
- Comodissimo il fatto di poter togliere la SD e inserirla nel PC di casa....
- Sufficente la stabilità delle riprese con un po' di mano ferma...
- Buon menu' anche in Italiano
- Ripeto Risoluzione pazzesca anche a 720p!
IMPRESSIONI NEGATIVE :
Al momento nessuna
Avrei pero' da porre 3 domande a chi volesse essere così gentile di rispondermi :
1. Per la ripresa in formato Macro se imposto la distanza messa a fuoco al minimo riduco la possibilità di fare Zoom Ottico ?
2. Non sono riuscito a capire se lo slow-motion sia un opzione della video camera, o se invece e' semplicemnte una funzione dell'editing post-produzione dei video registarti in velocità doppia . Sulla videocamera non ho trovato la funzione.
3. Vedo male i filmati in FHD/60 da PC, sia con VLC che altri software (piattaforma Linux). La stessa cosa capita anche a voi ?
Grazie.Gialuca Vite
-
10-01-2010, 10:22 #253
Originariamente scritto da jok
-
10-01-2010, 12:11 #254
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da jok
panasonic ti rinnoverà il contratto?
-
10-01-2010, 19:06 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da glvite
2. E' una modalità di ripresa non impostabile mentre riprendi
3. No, io li vedo perfettamente con Nero Vision Express (fornito con la FH1), Elecard AVCHD Player o qualsiasi altro player impostando i filtri Core AVC ora arrivti alla versione 2.0. Certo devi avere un PC almeno decente oppure una scheda video recente che supporti DXVA H.264
Ciao,
Jok
P.S.: x Durin, oggi va grassa, ben due royaltyAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra