Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 171 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 2558
  1. #391
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Io un paio le ho viste, sicuramente saranno state di piu in quanto non l'ho guardato tutto il film.
    Ciao
    Ottimo , almeno non è un problema imputabile alla mia/nostre catena/e video!

    Ciao

  2. #392
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    micro interruzioni

    Almeno 6/7!!

  3. #393
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    No ho neanche io visto tutto il film, ma ne ho notate almeno 5, Riccardo.

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  4. #394
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    No ho neanche io visto tutto il film, ma ne ho notate almeno 5, Riccardo.
    @erick81: quoto Stedel per aggiungere che in verita' mi sono addormentato nel giro di 20 minuti, 30 al massimo
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  5. #395
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Sono andato a vedere il forum dei nostri simili inglesi ed ho notato che anche loro si lamentano delle stesse cose...mal comune mezzo gaudio!

    http://www.avforums.com/forums/forumdisplay.php?f=261

    In compenso sono contenti della qualità dello sport, per cui mi fa pensare che Sky abbia problemi a trasmettere proprio i programmi registrati.

    Leggetevi questo:

    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=388456
    Ultima modifica di Singultus; 30-08-2006 alle 18:08
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  6. #396
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Singultus
    Bellissimo, sembra di leggere le discussioni su SkyHD in avmagazine con un filtro traduttore italiano-inglese
    Quindi i nostri non sono semplicemente problemi "italioti"
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000

  7. #397
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Secondo me hanno preso uno stock di encoder taroccati

    C'era scritto sopra HD ma in realtà erano come i lettori DVD cinesi che spacciano per HD ma fanno solo l'upscale


    ....almeno costavano poco.....

  8. #398
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    COme già detto le interruzioni sono state 8. Contate.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  9. #399
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Sì, ma scommetto che sono filmati scaricati che poi esegui in locale sul tuo PC: n questo caso usi un metodo "Pull" dei dati, molto meno stressante per l'hardware. Prova con un sistema "Push", tipo vedere in diretta un canale in H.264 via satellite: dubito che col tuo sistema vedrai un 1080p (vabbeh non c'è nessuno che trasmette a 1080p via sat, diciamo un 1080i di quelli a high profile e alto bitrate) granché fluido.
    stavo parlando di decodifica pura dell'X264, non di altro... e via software non hardware come nei ricevitori stand-alone.... questo per dire che i ricevitori da tavolo non hanno problemi di decodifica!

    @Slave01
    ... forse la PS3 ha dentro un P4 dual core con Windows XP per i BR 1080p ?
    Ultima modifica di carlobs; 31-08-2006 alle 09:13
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  10. #400
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Nessun Brodcaster Mondiale effettua un encoding off-line, ne mai lo farà.
    Oltre al lavoro specialistico, e che richiederebbe investimenti in macchine e risorse umane, è anche questione di Diritti. Il Broadcaster riceve il master dal Detentore dei diritti, nel formato richiesto, e non può in alcun modo effettuare alcun tipo di operazione ne audio nè video sui contenuti!
    - 1 Master HD-CAM SR 1080i 50 1,78:1 FullFrame con audio 5.1 Dolby-E ITA, 2.0 PCM ITA, 2.0 PCM ENG (per la trasmissione su CINEMA HD)
    - 1 Master BETA DIGITALE 576i 2,35:1 Anamorfico con audio 5.1 Dolby-E ITA, 2.0 PCM ITA, 2.0 PCM ENG (Per la trasmissione su CINEMA 16:9)
    - 1 Master BETA DIGITALE 576i 1,78:1 Letterbox con audio 5.1 Dolby-E ITA, 2.0 PCM ITA, 2.0 PCM ENG (Per la Trasmissione sui canali CINEMA 4:3)
    Avrebbe potuto richiedere un solo Master HD-CAM SR e poi fare tutte le "lavorazioni" di adattamento, ma NON PUç e NON DEVE FARLO!

    Stefano
    Scusa una cosa... SKY compra i tre master che dici, e quindi ha TUTTI i diritti per trasmette quei contenuti giusto?
    una volta che ha i diritti per mandarli in onda a chi importa se la codifica in H264 la fa offline o in realtime? i diritti li ha già.... IMHO nessun problema, basta che il file compresso lo cancelli quando scadranno i diritti e i master restituiti.

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  11. #401
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Scusa una cosa... SKY compra i tre master che dici, e quindi ha TUTTI i diritti per trasmette quei contenuti giusto?
    una volta che ha i diritti per mandarli in onda a chi importa se la codifica in H264 la fa offline o in realtime? i diritti li ha già.... IMHO nessun problema, basta che il file compresso lo cancelli quando scadranno i diritti e i master restituiti.

    Ciao
    Forse mi sono spiegato male: Sky non compra alcun master, ma li riceve, su richiesta e secondo dettagliate specifiche al detentore dei diritti dell'opera cinematografica (o altro). Sky paga , sempre al detentore dei diritti, per trasmissione di un determinato evento, non per i singoli master.

    Ripeto:

    1 - Sky non può effettuare per alcun motivo copie, cambi di formato, encoding (e quindi Storage) di alcun materiale coperto da Copyright.

    2 - Dovrebbe investire in maniera "pesante" in tecnologia e risorse umane (Catene Broadcast di Sorgenti, Encoder e storage, più addetti altamente specializzati che effettuino il lavoro).

    3 - Nessun Brodcaster al mondo effettua questo tipo di lavoro. Ci sono degli Standard di processo collaudati e che non avrebbe senso cambiare.

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  12. #402
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Ci sono degli Standard di processo collaudati e che non avrebbe senso cambiare.
    Sono d'accordo su tutto tranne che nelle ultime parole. I film trasmessi in HD da Sky Italia (ma anche da Sky UK) sono oggettivamente difettosi, per cui avrebbe sicuramente senso cambiare le trasmissioni in meglio, eliminando i difetti riscontrati.

    Siamo poi tutti d'accordo che i difetti siano quasi sempre sopportabili e siamo solo all'inizio dell'HD, però già con i mezzi a disposizione Sky potrebbe fare di meglio (vedi ad esempio i mondiali, assolutamente superbi).

    Se ci fosse un concorrente che trasmettesse i film HD senza difetti...
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  13. #403
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da Singultus
    Sono d'accordo su tutto tranne che nelle ultime parole. I film trasmessi in HD da Sky Italia (ma anche da Sky UK) sono oggettivamente difettosi, per cui avrebbe sicuramente senso cambiare le trasmissioni in meglio, eliminando i difetti riscontrati.

    Siamo poi tutti d'accordo che i difetti siano quasi sempre sopportabili e siamo solo all'inizio dell'HD, però già con i mezzi a disposizione Sky potrebbe fare di meglio (vedi ad esempio i mondiali, assolutamente superbi).

    Se ci fosse un concorrente che trasmettesse i film HD senza difetti...
    Certo che si può migliorare! Le mie parole sono relative agli standard di processo per la trasmissione satellitare in generale.

    E' ovvio che eventuali difetti di Encoding sono e DEVONO essere risolti.
    Ed è ovvio che , agli albori di ogni tecnologia, qualche problema di "immaturità" è quasi certo.

    Tra poco i concorrenti ci saranno eccome: Vedi mediaset premium HD su DTT e i vari supporti a Laser Blu di prossima introduzione, e sicuramente ci sarà un impulso positivo nel migliorare e migliorarsi.

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  14. #404
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    [QUOTE=Singultus]...cut...potrebbe fare di meglio (vedi ad esempio i mondiali, assolutamente superbi).
    QUOTE]


    Infatti è proprio questo il punto. Non si stanno discutendo i metodi di produzione dell'industria del Broadcast. Quelli ci sono da tempo e pure ben collaudati persino per le trasmissioni live.
    Il punto è l'encoding in Mpeg4 che esegue Sky per il broadcasting dei film Hd. E' li' che stà il punto e dal quale possiamo apsettarci miglioramenti.
    Se non ricordo male l'encoder utilizzato è un Tandberg, macchina dalla notevole complessità (non è un HTPC, per internderci ). Ci sta che la macchina debba essere ancora addomesticata. Rimane solo da capire in quanto tempo la qualità delle trasmissioni soddisferanno i nostri palati da early adopters.
    Non ci stanno tutti gli altri problemi legati al servizio in sè. Dopo tutti i problemi che gli utenti oltremanica hanno riscontrato IMHO, era veramente difficile riproporli tali e quali da noi. Sotto questo punto di vista Sky ha fatto un ottimo lavoro .

    Chissa quando riusciremo a mettere le mani sui supoporti pre-registrati in HD. Li' si che ci sarà da divertirsi con i confronti...
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  15. #405
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Citazione Originariamente scritto da endymion76

    Infatti è proprio questo il punto. Non si stanno discutendo i metodi di produzione dell'industria del Broadcast. Quelli ci sono da tempo e pure ben collaudati persino per le trasmissioni live.
    Il punto è l'encoding in Mpeg4 che esegue Sky per il broadcasting dei film Hd. E' li' che stà il punto e dal quale possiamo apsettarci miglioramenti.
    Se non ricordo male l'encoder utilizzato è un Tandberg, macchina dalla notevole complessità (non è un HTPC, per internderci ). Ci sta che la macchina debba essere ancora addomesticata. Rimane solo da capire in quanto tempo la qualità delle trasmissioni soddisferanno i nostri palati da early adopters.
    Non ci stanno tutti gli altri problemi legati al servizio in sè. Dopo tutti i problemi che gli utenti oltremanica hanno riscontrato IMHO, era veramente difficile riproporli tali e quali da noi. Sotto questo punto di vista Sky ha fatto un ottimo lavoro .

    Chissa quando riusciremo a mettere le mani sui supoporti pre-registrati in HD. Li' si che ci sarà da divertirsi con i confronti...
    Quoto in toto, ed aggiungo che , molto probabilmente il fatto che i problemi sono "migrati" tali e quali da Sky Uk a Sky Italia, è proprio il fatto che gli standard di processo di Sky UK vengono riprodotti ESATTAMENTE da Sky Italia (penso, ad esempio all'utilizzo delle medesime Macchine e alle impostazioni/configurazioni/Firmware degli Encoder h.264...)

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5


Pagina 27 di 171 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •