|
|
Risultati da 136 a 150 di 360
Discussione: SKY Mondiali in HD: programmazione e impressioni.
-
12-06-2006, 11:37 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 103
Una nota sull'audio delle partite: è veramente scandaloso in confronto al video. E non parlo di livelli di ascolto più o meno bassi, ma proprio di qualità. Poi non so se dipende dal mio decoder surround, ma mentre venerdì e sabato questo agganciava il segnale Dolby Digital, domenica non c'e' stato verso di farlo. Comunque, indipendentemente da questo, la qualità dei vari canali è proprio bassina, ad esempio il commento dei telecronisti anche se ben localizzato sul centrale, sembra inscatolato e limitatissimo in frequenza (alti e bassi praticamente non ci sono), gli effetti dello stadio sia sui frontali che sui posteriori sembrano più simili a dei ronzii, subwoofer ovviamente assente.
Ciao
Maurizio
-
12-06-2006, 11:53 #137
confermo audio pessimo. il video è ottimo e a mio parere molto meglio della finale di CL. C'erano i colori troppo accesi. adesso vanno bene.
stasera For... Alè Italia
-
12-06-2006, 12:24 #138
Originariamente scritto da Bluenote
Tanto l'audio Tv bastava e avanzava.....
-
12-06-2006, 13:01 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 137
@pcusim :non sei pazzo!
a parte il discorso del mezzo campo al sole emezzo in ombra che disturba un pò,anche io il problema del panning lo noto nelle partite serali e non quelle diurne.sarà che abbiamo lo stesso tv....
per le inquadrature troppo distanti anche a me all'inizio non piacevano ma bisogna dire che la visione dell'azione ne guadagna.e poi quando il momento si fa caldo e si avvicinano all'area di rigore zoommano un po(qualche volta..)
-
12-06-2006, 13:40 #140
L'audio fa SKYFO
Originariamente scritto da Bluenote
Sbaglio o anche il dd 5.1 dovrebbe essere un requisito dell' HD?Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3
-
12-06-2006, 13:49 #141
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Riassunto con mie osservazioni
Qualita` video complessivamente ottima
Ho lasciato l'impostazione "originale" sul decoder, per cui credo che dall'output HDMI esca un segnale 1080i riscalato a 768 dal TV (purtroppo il TV e` avaro di informazioni sul segnale e del decoder non ne parliamo).
Anche sul mio Philips 32PF5321 LCD 32" da 1100 Euro e` difficile rilevare la benche` minima imperfezione (pannello 1366x768).
Le immagini dal campo sono cristalline e quelle dallo studio Sky permettono di contare le goccie di sudore sulle spalle dell'Ilaria...
Le repliche sembrano identiche alle dirette.
Il dopopartita usa chiaramente RVM non HD (oppure riscalate o trattate in qualche modo), comunque migliori del solito segnale SD.
Le camere Sky del ministudio presso gli stadi sono chiaramente non HD, per quanto migliori del solito SD.
Problemi con i soggetti in movimento rapido
Sono molto visibili i sottoblocchi MPEG quando viene seguito in primo piano un giocatore che corre. Si sa che le scene in movimento sono quelle che richiedono la banda maggiore, o viceversa che rendono peggio quando la banda e` fissata.
Suppongo che Sky sia costretta a ricodificare il flusso originale che viene da HBS (altrimenti non potrebbe inserire la grafica), per cui potrebbe essere sia un problema originato in Germania, sia un problema di Sky.
Audio scadente per qualità e per contenuto
Qualcuno ha provato a verificare l'audio di M6?
Io non ho ancora il cavo ottico per collegare il decoder all'amplificatore Dolby Digital; perche` va tanto di moda sta connessione ottica, non basta e avanza la connessione coassiale in rame?
Qualita` video Sky207 migliore di M6
Su M6 sono visibili i sottoblocchi MPEG anche su immagini quasi statiche mentre su Sky207 i sottoblocchi si notano solo su riprese con movimento veloce (tipo il primo piano di un giocatore che corre). Si tratta quindi di un problema di banda minore per il canale M6 (o forse M6 ricodifica MPEG2 in H264?).
Il decoder scalda come un fornello
Questo e` ormai appurato date le numerose lamentele riportate in un apposito thread; da parte mia confermo che il decoder perde spesso il video per 2-3 secondi se non e` adeguatamente ventilato.
Lo zapping fra i canali non e` il massimo
Questa e` una mia osservazione: cambiando canale da HD a HD (per es. da Sky 207 a M6 o viceversa) o da SD a HD, il TV perde l'immagine e ci mette anche 5 secondi per "ripartire"; durante il passaggio spesso si nota una scarica di audio pseudo casuale.
Dipende dal decoder o dal mio TV? Ha a che fare con l'handshaking HDCP (ma non dovrebbe essere attivato da Sky)?
Anche con HD riescono a fare le scritte illeggibili
Quando compaiono le istruzioni per gli SMS di sondaggio la scritta che si riferisce ai costi e` ai limiti della leggibilita`... allora e` finalmente chiaro che c'e` la volonta` di non essere trasparenti!
Potevano accontentarsi di un logo piu` piccolo
Il logo "Sky HD diretta" che compare in alto a destra ha una dimensione grossomodo uguale a quella dell'analogo logo sui canali sport SD.
Hanno perso un occasione per farlo grande la meta` (1/4 in termini di superficie) mantenendo invariata la leggibilita` rispetto ai canali SD.
Overscan assente?
Le immagini HD sul canale 207 hanno un margine attivo supplementare rispetto a quelle sui canali SD; guardate la distanza del logo dal bordo...
-
12-06-2006, 15:00 #142
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 38
Domanda:
Io ho un Philips 32PF9830
Nessuno di voi ha l'impressione che quando la telecamera si sposta per seguire un'azione i giocatori che non si muovono alla stessa velocità della telecamera appaiano più sfuocati? lo stesso vale per il pubblico in sfondo: se la telecamera è ferma si vedono chiaramente le faccie delle persone, appena si muove, diventano sfuocati.
Cosa ne pensate?
E' un problema legato al tempo di risposta dei led (6 ms)?
Grazie Alex
-
12-06-2006, 15:10 #143
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 21
Oggi sul can. 207 la partita (AUS-JAP) ha un audio più che decente e viene "visto" come 5.1 ..
Confermate???
-
12-06-2006, 15:19 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 149
Ciao , scusate ma come si fa a capire se l'audio e in 5.1?
Io ho un pana 42pv500 collegato direttamente ad un bose 3.2.1 , ma mentre ogni volta che metto il 207 il pana mi avvisa che trasmette in 1080i , per l'audio come posso fare a capirlo?
Grazie tante per l'aiuto....
-
12-06-2006, 15:24 #145
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Giovanni
-
13-06-2006, 08:14 #146
Ieri sera è stata una GODURIA in tutti i sensi!
Spezzo una lancia in favore di Sky: grazie!
P.S.: ho anche risolto il problema di aerazione del decoder!Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
13-06-2006, 09:25 #147
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da Maxxrm
Ieri ho acquistato il cavetto ottico toslink ed ho connesso il "tostapane" Pace al mio ampli Pioneer. L'ampli visualizza il simbolo di un normalissimo segnale stereo (quindi 2 canali o forse 2.1) anche provando a commutare l'audio da italiano a inglese. Questo durante la partita Italia-Ghana.
Chiaramente quando commuto l'ampli sul segnale del DVD vedo chiaramente il simbolo del Dolby Digital 5.1.
-
13-06-2006, 09:31 #148
Ragazzi sull'audio non polemizzerei più di tanto.
Passi il fatto che l'audio risulti basso, ma con un buon HT/Processore audio che si rispetti si ottengono ottimi effetti (come quando mia moglie era convinta che lo speeker del campo parlava dal nostro bagno, o ieri una mia ospite voleva attenzione perchè sentiva voci provenire dal corridoio...).
Ho dovuto smanettare un po con i level e i delay dei canali, ma io mi diverto con ogni, ripeto ogni partita...
-
13-06-2006, 09:35 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
@pako
spegni bene alla sera mi raccomando ! mica che ti parte qualche sospiro dal bagno o senti rompere dei vetri nel corridoio ....e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
13-06-2006, 09:42 #150
Originariamente scritto da liveonmars
Meno male che di ulligans (spero si scriva così) nemmeno l'ombra