|
|
Risultati da 2.236 a 2.250 di 4291
Discussione: Sony PS3 Fat - Lettore Blu-Ray
-
18-12-2008, 10:36 #2236
Originariamente scritto da fluck74
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
18-12-2008, 10:54 #2237
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 233
Non usate nessuno scaler? Ma vi tenete le bande nere?!
-
18-12-2008, 11:21 #2238
Fluck deve collegarlo con ottico ed e' meglio che setta PCM cmq dipende dall'ampli che ha. Ad ogni modo dts hd e true hd non possono andare in bitstream quindi..
Freeangel certo ma il lavoro lo dovrebbe fare miglior processore video della catena. Ma 1 solo deve lavorare non tutti altrimenti si accavallano piu' processamenti e anziche' trarne benefici si hanno risultati piu' deficitari. Comunque ogni 2 pagine ci sono scritte queste cose non c'e' bisogno di leggersi tutto il thread.
-
18-12-2008, 11:26 #2239
Originariamente scritto da Starlight
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-12-2008, 11:28 #2240
Scusate come faccio ad escludere quello della ps3 e del tv?
Ultima modifica di freeangel74; 18-12-2008 alle 12:47
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
18-12-2008, 11:32 #2241
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 233
E comunque lo scaler della PS3 fa cagher!
-
18-12-2008, 11:42 #2242
Dopo di questa le ho sentite tutte....la ps3 è sempre stata osannata per come si comporta con l'upscale dei DVD...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-12-2008, 11:43 #2243
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
Originariamente scritto da Starlight
se si fa intervenire lo scaler del tv il segnale viene interpolato dallo scaler e quindi si avra' un segnale che non sara' uguale a quello di ingresso provare per credere!!! chiaramante se interponi fra la ps3 e l'ampli uno scaler di ottima fattura allora è un'altro paio di maniche!!!
Grazie
Fluck74
-
18-12-2008, 11:50 #2244
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
Originariamente scritto da Dave76
Prtiamo dal presupposto che il suo ampli non ha uscite hdmi quindi l'unica connessione possibile è l'ottimo che veicolera' al max il dd e dts per intenderci le codifiche non HD!!
Bisogna inoltre ricordare che l'impostazione migliore è "BITSTREAM "
iL PCM LINERARE è un'artificio utilizzato esclusivamente dalla Sony per poter gestire le nuove codifiche Audio!!
Infatti se ci fate caso quando il film br che state guardando è codificato in dd o dts che sia la ps3 deve essere impostata su BITSTREAM!!!
adesso non mi dilungo sulle spiegazioni xchè c'è tutta una storia sul trasferimento del flusso dati AUDIO e VIDEO fra dispositivi!!
SOLO PER CHIAREZZA
Fluck74
-
18-12-2008, 11:55 #2245
Originariamente scritto da fluck74
PCM has been used in digital telephone systems and 1980s-era electronic musical keyboards.
come puoi ben vedere, non è assolutamente un artificio utilizzato da Sony per gestire le nuove codifiche Audio...per fare chiarezza...
Purtroppo il chip che gestisce l'audio via HDMI (Sil9132) sulla ps3 non permette il bitstream delle nuove codifiche audio e, all'uscita della ps3, non era ancora pronto il Sil9134 che l'avrebbe permesso...e visto che Sony aveva fretta di uscire con la ps3 ha dovuto ripiegare su quello...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-12-2008, 12:03 #2246
E soprattutto non e' un'artificio...bensi' la maniera piu' corretta e lineare di mantenere flussi audio al livello originale senza dover comprimere e decomprimere.Certo occupa piu' spazio di tutti,ma fosse per me tutti i dischi HD dovrebbero essere dotati di PCM lineare.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-12-2008, 12:05 #2247
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
Originariamente scritto da Dave76
In secondo luogo oggettini tipo Panasonic BD55 oppure Sammy BP2500 x ora riferimenti per quanto concerne i lettori Blue Ray , se ti informi vedrai' che questi sono oggeti che dispongono di uscite HD sull'hdmi!!1
I due oggettini vanno impostati su bitstream , in questo modo la decodifica non viene effettuata dal lettore ma bensi dall'ampli !!
e vedi la differenza dato che sul pcm linerare il flusso viene impacchettato
per poi in fase di decodifica viene decompresso , chiaramente senza perdita, ma viene sempre compresso per poterlo inviare, invce con il bitstream i bit vengono passati cosi com'è!!!
solo per chiarezza!!!
Fluck74
-
18-12-2008, 12:11 #2248
Fluck è il tuo discorso ad essere contorto...non gli altri che non capiscono.... e cmq Blu-ray si scrive senza la E.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-12-2008, 12:17 #2249
Originariamente scritto da fluck74
Originariamente scritto da fluck74
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-12-2008, 12:17 #2250
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
Originariamente scritto da rossoner4ever
allora dato che io sono contorto , prova a dare una bella spegazione !! ma deve essere proprio bella!!! invece de controlla se ho scritto Blue Ray al posto di Blu Ray!!!
grazie!!!
Ultima modifica di fluck74; 18-12-2008 alle 12:38