|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2396
Discussione: [Popcorn Hour A-100]
-
23-03-2008, 11:01 #1021
Se è per questo Paolo nemmeno gli mkv di cui si parla contengono filmini amatoriali e nemmeno i divx sono quelli della comunione del bambino e allora possiamo chiudere questa discussione.
Mi sembra che non si sia mai andati oltre e i torrent non sono solo illegali, esistono, ad esempio, anche quelli che si posso scaricare da Vuze ecc...
-
23-03-2008, 11:06 #1022
[QUOTE=riflessivo]Ho la soluzione per te premi prima il tasto setup sul telecomando e poi il tasto play dovrebbe andare....[QUOTE]
Grazie!!! Sei un mito!!!
-
23-03-2008, 11:11 #1023
Bene, è ufficiale! Non ho ancora capito come si Quota!
Ma ora vi volevo chiedere un'altra cosa (la curiosità non ha limiti!):
Ho cercato di capire come si realizza un collegamento NFS (ho letto anche la guida tradotta "artigianalmente" ma nulla....).
La mia rete è composta da:
PC su cui è installato Win XP Pro ed il cui indirizzo IP è 192.168.2.5
Router_IP 192.168.2.1
Access Point_IP 192.168.2.2
PCH_IP 192.168.2.7 (il collegamento col PC è ovviamente Cablato, non posseggo hard disk interno, il firmware è l'ultimo disponibile).
Connesso al mio PC, attraverso USB, ho un HArd disk esterno (a cui ho affidato la lettera N: ) ed è proprio questo che vorrei condividere via NFS con il PCH.
Bene, la procedura che ho eseguito è la seguente:
1-Ho scaricato la versione trial 30 gg del software HANEWIN v. 1.56 dal sito e l'ho installato;
2-Nella finestra "NFS" ho tolto lo spunto da version 2
3-Nella finestra "SERVER" ho messo lo spunto anche alla voce "Enable Windows characther set"
4-Nella finestra "EXPORTs"ho cliccato su "Edit exports file" e mi è comparso un file di testo con la seguente descrizione:
# exports example
C:\ftp -range 192.168.1.1 192.168.1.10
c:\public -public -readonly
c:\tools -readonly 192.168.1.4
Per cui, seguendo le istruzioni della guida ho cancellato tutto e scritto:
# exports for PoPCorn hour A100 example
N:\ -readonly -name:media 192.168.2.7
Premetto che ho provato sia condividendo (con la condivisione di windows) il drive N: (dandogli come nome sia N:. sia media), sia non condividendolo affatto
5- Poi sul PCH ho aggiunto in "Condivisione Rete"
nfs://192.168.2.5:/media
6-Sul PCH Provo a selezionare la nuova sorgente NFS creata ma nulla!!! Carica per qualche secondo, poi m stufo e spingo STOP e poi Return, e torno al punto di partenza.
Dove sbaglio? Vi prego aiutatemi....
Buona Pasqua a tutti!
-
23-03-2008, 17:38 #1024
@ Stevie
Il mio era un monito: l'importante è non superare quel limite.
A volte prima si avvisa, poi si banna, altre volte si fa il contrario
Paolo
-
23-03-2008, 20:14 #1025
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 65
Non so se puo' essere utile vi dico cosa mi e' successo oggi.
Stamattina a causa del maltempo c'e' stato un blackout di pochi secondi sufficiente a farmi riavviare il poppy che stava scaricando alcuni torrent; al riavvio amara sorpresa non funzionava piu' il telecomando non dava nessuno segnale.
Il telecomando funziona benissimo le batterie sono cariche mantengo la calma ed evito di bestemmiare tutti i salti del calendario visto che oggi e' il giorno di pasqua.
Corro subito sul questo post ricordandomi che c'e' stato un altro possessore del poppy che lamentava lo stesso problema.
Da web il poppy funzionava benissimo i torrent erano in ricostruzione.
Nulla da fare il telecomando non dava segni di vita.
Allora leggendo i vari post sul recovery carico l'ultimo firmware sulla pendrive effettuo la rinomina del file e la inserisco a poppy spento.
Sperando in un auto aggiornamento ma niente da fare mi si avvia mi legge la penna ma ovviamente senza il telecomando non riesco ad accedere sui dati contenuti all'interno per effettuare l'aggiornamento.
Alla fine preso dalla rabbia in procinto di buttare il poppy dal quarto piano del mio appartamento provo piu' volte a spegnerlo e riaccenderlo.
Magicamente si avvia con telecomando funzionante miracoloooooo.
Riavvio di nuovo il poppy per essere sicuro del funzionamento ma idem stesso problema telecomando out.
Rimettiti a spegnerlo e riaccenderlo altre 50 volte (peccato che non potevo bestemmiare altrimenti mia moglie mi scomunicava) un nuovo miracolo e' risuscitato di nuovo.
A miracolo avvenuto mi fiondo sul sito e scarico l'ultimo firmware, lo carico sulla penna usb ed avvio l'aggiornamento manuale.
Fortuna a voluto a tempesta tropicale in atto pensando già ad un altro blackout di corrente e pronto a buttare tutto nel cesso (oggi un grande giornata di cacca, bufere di pioggia, lampi, tuoni fulmini), riesco a riprogrammare il poppy con il firmware nuovo.
Ora funziona tutto perfettamente ho spento e riaccesso piu' volte ed il telecomando non da piu' nessun problema.
A mio avviso quando stamattina e' andata via la corrente a causa dei continui accessi sul disco da parte dei torrent in download, si sara' verificata un corruzione del kernel di sistema.
Il problema credo che si manifesta solo quando non si staccano i torrent correttamente.
Togliendo la corrente al volo senza torrent attivi non da nessun problema.
Attualmente ho connesso il poppy ad un Apc per evitare altri problemi di questo tipo.
A voi le conclusioni.
Buona pasquaUltima modifica di Bios; 23-03-2008 alle 20:25
-
23-03-2008, 22:07 #1026
@ Paolo: grazie per l'avvertimento. Capisco perfettamente la tua posizione e quella di AVMagazine e staremo particolarmente attenti (vero ragazzi??
) a non superare il limite rimanendo prettamente sulla funzionalità pch
@ zero009: anch'io ho avuto problemi per impostare il collegamento NFS. Il problema che avevo riscontrato potrebbe essere lo stesso che hai tu. Vediamo: io al tuo punto 4, appena dopo aver editato il file di testo nella cartella Export di Hanewin, tornavo alla mascherina bianca e, al suo interno, non compariva la condivisione (nel tuo caso N: ). A te compare?
Per risolvere ho dovuto riavviare XP e solo allora, eseguendo quanto già fatto infinite volte senza succcesso, è comparsa invece la cartella condivisa nella finestra Export. Dopo che è comparsa, andando sul pch e facendo esattamente quello da te descritto, NFS ha iniziato a funzionare
-
23-03-2008, 22:12 #1027
una domanda, non c'è verso di spegnere l'HDD quando si mette in stand-by il PCH? bisogna sempre staccare l'alimentazione? ufff..
Un'altra cosa, sul PC The Omega MAN (MKV) vedevo anche i sottotitoli in ITA sul PCH non riesco a visualizzarli. Questo è dovuto al fatto che tra le lingue dei sottotitoli manca il ns. idioma o ci sono altre motivazioni?TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
23-03-2008, 22:14 #1028
In che senso spegnere l'HDD? A me si spegne tranquillamente. Prima del nuovo firmware dovevo spegnerlo due volte ora al primo colpo si spegne
-
23-03-2008, 22:17 #1029
oggi ad esempio l'avevo spento con il tasto rosso del Telecomando, dopo un pò ritorno sul PCH e sentivo l'HDD girare
eppure non vi era nulla in coda mah...
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
23-03-2008, 22:54 #1030
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 77
wifi n su pch
salve a tutti, chiedo cortesemente se la chiave usb di prossima uscita su pch sarà retrocompatibile con reti wifi di tipo g, ossia se sarà ad esempio possibile scaricare da rete wifi g un video (no streaming) su harddisk interno di pch senza utilizzare cavi. Lo stesso per i torrent. Grazie in anticipo. Simone
-
24-03-2008, 07:30 #1031
problemi?
succede anche a me, popcorn in standby e hard disk che gira...è o non è normale?
Il mio telecomando fa le bizze ma non è morto...semplicemente quando schiaccio i tasti su e giù lui si fa fatica a fermare il cursore che comincia a correrelampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
24-03-2008, 11:27 #1032
Il problema dei tasti non l'ho mai avuto, il problema dell'Hd che rimaneva acceso lo ho avuto fino al nuovo firmware: adesso se spego l'unità l'HD si ferma!
-
24-03-2008, 12:59 #1033
Originariamente scritto da Paolo UD
Comunque, di sto benedetto popcorn wifi si sa niente, è ancora nei laboratori della popcorn house oppure è già uscito in america??pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
24-03-2008, 13:42 #1034
Originariamente scritto da gianmaria_fel
ciao come lo hai impostato il tuo HDD samsung, master o slave?TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
24-03-2008, 14:23 #1035
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 24
Risoluzione 1366x768 (WXGA)
Buongiorno a tutti.
Mi sono sparato quasi tutte le pagine di questo thread e penso che l'argomento non sia stato trattato.
Possiedo un Panasonic HD Ready 5 pollici (TH-50PV600E). Leggo dalle sue caratteristiche che supporta la risoluzione 1366x768 e che combacia con la risoluzione fisica del pannello.
Nella foto allegata si vede la maschera er il settaggio dell'output e fantasticamente vedo la mia risoluzione.
Domandona/e:
1) Secondo voi via HDMI posso attivarla?
2) Posso pensare di vedere meglio rispetto al 720p/1080i ?
3) Qualcuno di voi si è mai divertito con questi settings ?
Saluti