|
|
Risultati da 976 a 990 di 2396
Discussione: [Popcorn Hour A-100]
-
21-03-2008, 17:21 #976
Originariamente scritto da riflessivo
solo che l'impossibilità di usare il setup rimaneva
allora ho provato a caricare il primo FW quello di novembre 2007 e finalmente ora riesco a usare anche la parte dx del setup
Adesso ragazzi che fo??? carico il 2o il 3o e cosi via fino all'ultimo mediante usb o provo a rimettere direttamente l'ultimo? utilizzo sempre Chiavetta USB o mi collego online? a questo punto prima di procedere con gli altri aggiornamenti il disco interno lo metto?
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
21-03-2008, 17:32 #977
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
BENE!!
almeno hai risolto un problema, penso che a questo punto forse è proprio l'ultimo fw che ti da quel problema, potresti comunque riprovare a rimentterlo sempre da usb, altrimenti prova con il penultimo.
Prima di procedere con qualsiasi update fai un bel reset alle impostazioni di fabbrica!
Manda poi un email al supporto tecnico se si ripresenta il problema con l'ultimo fw evidentemente c'è qualcosa nella versione del tuo hw che ha problemi con l'ultimo fw.
-
21-03-2008, 17:34 #978
con o senza HDD interno?
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
21-03-2008, 17:39 #979
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
senza! lo metti dopo che hai aggiornato e che ti funziona tutto decentemente.
ora procedi sempre via usb
1 reset impostazioni di fabbrica (dal menu maintenance)
2 riavvio
3 reinstallazione con ultima procedura postata dell'ultimo firmware 14 marzo
4 verifica
se non va
5 installazione penultimo fw pubblicato sempre con la stessa procedura
comunque riscaricati l'ultimo firmware e scompattalo con questa applicazione 7zip http://downloads.sourceforge.net/sevenzip/7z457.exe
non vorrei che ci fosse un misterioso problema legato proprio alla compressione del file.Ultima modifica di riflessivo; 21-03-2008 alle 17:43
-
21-03-2008, 18:03 #980
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
nobrannd posta comunque il tuo modello di tv lcd e quale tipo di collegamento usi (hdmi? component?)
Forse problemi di navigazione in setup siano dipesi da problemi di risonoscimento automatico delle impostazioni del tv.Ultima modifica di riflessivo; 21-03-2008 alle 18:13
-
21-03-2008, 18:13 #981
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 34
Da questa sera sono anch'io un possessore del "giocattolino".
Subito i primi problemi: l'ho installato collegandolo collegandolo senza disco e, dopo aver aggiornato con successo il firmware, ho subito collegato un hd esterno via usb per provarlo. La visione ha grossi problemi! pixelloni a non finire e immagini a scatti. Il collegamento con il tv adesso è via s-vhs.
Devo preoccuparmi??
Avete qualche consiglio??
(il play dello stesso video collegando l'hd al pc va perfetto)
Aiutoooo
-
21-03-2008, 18:18 #982
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
Il disco esterno è usb autoalimentato?
a me è capitata una cosa simile ma il problema era dipeso dal fatto che ho un disco esterno autoalimentato in una enclosure un po' difettosa, diciamo che di tanto in tanto il primo collegamento non va propriamente a buon fine e sono costretto a staccare e ricollegare per avere il disco funzionante (in pratica capita che il disco non rivevendo adeguata alimentazione si spegne e riaccende di continuo inficiando l'invio dati).
altra eventualità sta nel codec del filmato posta le info
Se usi la svhs salva le impostazoni corrette nel menu audiovideo e riavvia.Ultima modifica di riflessivo; 21-03-2008 alle 18:21
-
21-03-2008, 18:41 #983
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da riflessivo
Originariamente scritto da riflessivo
Video: MPEG4 Video (H264) 1280x720 23.98fps [Video]
Audio: Dolby AC3 48000Hz 6ch [Audio]
Adesso lo sto copiando sull'HD interno e collego il tutto via HDMI.
Speriamo bene
-
21-03-2008, 18:45 #984
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
Il contenitore video mkv? ts? altro?
Colgo l'occasione per segnalare 2 software per trattare video hd con problemi di riproduzione, si possono recuperare via google
1 Tsmuxer 1.51 valido software per demuxare o per creare da mkv video ts, m2ts
2 mkvmerge penso che già lo conosciate una utility tuttofare per files mkv
Un esempio classico se con il vs. popcorn avete problemi di riproduzione video o audio, di sincronizzazione etc. potete demuxare con tsmuxer e rimuxare creando il contenitore mkv con mkvmerge.Ultima modifica di riflessivo; 21-03-2008 alle 18:50
-
21-03-2008, 18:50 #985
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 34
è un mkv.
-
21-03-2008, 19:04 #986
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
reru riprova da hdmi
Il file non dovrebbe avere problemi.
Per quanto riguarda le impostazioni video (in hd con connessione hdmi) è bene fare riferimento sempre al MANUALE del tv lcd e controllare quali sono le risoluzioni e le frequenze tollerate, in modo tale da configurare al meglio il popcorn
ricordo che c'è sempre la selezione rapida via telecomando dell'impostazione video ecco la tabella
Bisogna sempre prima premere il tasto TV mode e subito dopo il numero desiderato, se si premono contemporaneamente non si fa nulla!
- TV Mode + 0 = Auto TV mode
- TV Mode + 1 = Component/Composite NTSC 480i
- TV Mode + 2 = Component/Composite PAL 576i
- TV Mode + 3 = reserved
- TV Mode + 4 = HDMI/Component 720p50
- TV Mode + 5 = HDMI/Component 1080i50
- TV Mode + 6 = HDMI/Component 1080p50
- TV Mode + 7 = HDMI/Component 720p60
- TV Mode + 8 = HDMI/Component 1080i60
- TV Mode + 9 = HDMI/Component 1080p60
In setup nel menu audio video selezionate la modalità tollerata dal televisore lcd e poi salvate!
-
21-03-2008, 19:53 #987
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da riflessivo
Ho copiato sull'hd tre video e collegato con HDMI.
Dei tre solamente uno viene visualizzato correttamente (avi 720p DivX 5 1280x720 25.00fps) mentre gli altri due vendono visualizzati male (mkv 720p XVID 1280x720 25.00fps e MPEG4 Video (H264) 1280x720 23.98fps).
I video non sono ricostruiti bene (nella visione si vedono dei pixxelloni (sembra come se non riesca a decodificare correttamente l'mkv) e l'audio è muto.
Non è che devo installare qualcosa??
Aiutoooo
-
21-03-2008, 20:08 #988
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
Che tv lcd hai, marca e modello
per quanto riguarda mkv possono dare problemi in alcuni casi ecco perchè ho scritto dei programmi prima citati se vuoi con mkvmerge estrai 30 secondi di video, fai un upload su rapidshare che poi lo provo io sul mio pch.
Se ne mastichi un po' prova a demuxarli e rimuxarli.
-
21-03-2008, 20:12 #989
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da riflessivo
Adesso ne scarico 1 minuto e te lo su rapid
A tra poco
-
21-03-2008, 20:22 #990
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
sul sito ho recuperato poco delle caratteristiche comunque visto che è hd ready imposta il video a 720p 60hz