|
|
Risultati da 1.981 a 1.995 di 2981
Discussione: DVICO TViX M-6500A
-
30-03-2009, 20:41 #1981
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da mariettiello
in effetti ho fatto così e tutto è tornato normale. grazie.
avrei una domanda da fare,
ho notato sull'ultimo software , il 1.3.110, che nel menù setting appare una nuova voce e vale a dire la time zone.
A cosa serve?
può essere un primo approccio di un futuro funzionamento di qualche browser per connetterlo con qualche rete p2p?
-
30-03-2009, 20:45 #1982
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
mentre questa dovrebbe avere le stesse caratteristiche e fix con in più il supporto BD.iso:
http://demod.dvico.com/preRelease/tv...ta_111.fwp.zip
Ho recuperato i files di Wall-E e creato l'ISO però appena parte lo schermo diventa nero anche se vedo scorrere il contatore del tempo sul display del DVico e lui sembra rispondere ai comandi.
Dico "sembra" perchè a quel punto non c'è più modo di vedere niente sul TV anche spegnendo e riaccendendo.
Mi sembra che setti una modalità video che forse il mio TV non supporta (Philips HD ready) e mi sono salvato solo cercando di navigare seguendo quello che vedevo sul display per ripristinare l'uscita a 720p.
Dipenderà dal mio ISO ? Dal Firmware ? Dal TV ....
-
31-03-2009, 09:49 #1983
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 4
Allora ho risolto il problema della formattazione del disco. Ora è NTFS e l'ho formattato dal PC tramite USB eseguendo una formattazione veloce.
Ora però il problema sembra più grande, praticamente non riconosce l'hard disk, è come se non ci fosse. Sbaglio qualcosa?
-
31-03-2009, 10:48 #1984
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 16
Copertine
Ciao a tutti, io ho provato ad utilizzare questa immagine come copertina per il mio film:
http://img6.imageshack.us/my.php?ima...gdomofheav.png
ma purtroppo non me la legge, il nome del file è identico al nome dell'immagine, le dimensioni rientrano in quelle richieste e volevo capire se magari c'erano altre restrizioni oltre a queste due per le impostazioni standard delle copertine, qualcuno può fare una prova per vedere se a lui va? grazie infinite
P.S. è la prima volta che non mi legge un'immagine, ne ho impostate di diversi tipi come copertine, sia png che jpeg
-
31-03-2009, 15:31 #1985
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Originariamente scritto da saturno79
-
31-03-2009, 16:18 #1986
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da And72
Intanto grazie, appena posso faccio una prova.
Mi sembra di aver capito poi che sia possibile formattare l'hard disk direttamente dal TVIX, qualcuno sa come si fa? Potrebbe aiutare?Ultima modifica di saturno79; 31-03-2009 alle 16:35
-
31-03-2009, 22:31 #1987
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da bmwm3is
ciao
-
31-03-2009, 22:53 #1988
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Visione Blu Ray con fw 99.3.111
Originariamente scritto da Dimaco
Ho poi provato il nuovo fw con una copia di “Matrix Revolutions” portata a 25 fps (il mio plasma non visualizza correttamente i 24 fps) elaborata nel seguente modo:
- BD demuxato con Tsmuxer (vers. 1.8.35(b)), tenendo solo i file in italiano – durante il demux ho aumentato la velocità del file video (di tipo VC-1) a 25 fps;
- audio italiano AC3 DD 5.1 portato a 25 fps con Eac3to vers. 3.14;
- sottotitoli italiani portati a 25 fps con BDSup2Sub vers. 2.6;
- rimuxati i file in italiano (video, audio e sottotitoli) con Tsmuxer, scegliendo come tipo di output “Blu-ray disk”.
Il test del fw con questo “BD italiano 25 fps” è andata piuttosto bene. Il menù semplificato non appare, ma si può ugualmente “saltare” tra i capitoli (che Tsmuxer, di default, crea distanziati di 5’) con gli appositi pulsantini, andare avanti e indietro veloce e visualizzare i sottotitoli (che era la cosa che mi interessava maggiormente).
La cosa che secca un po’ è la presenza di quel contatore-contdown (quello che parte da 100) ma mi pare di aver capito che si azzeri installando un altro fw e reinstallando il fw 99.3.111.
Ciao a tuttiUltima modifica di Stendbai; 01-04-2009 alle 17:28
vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
01-04-2009, 08:17 #1989
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Originariamente scritto da Stendbai
-
01-04-2009, 12:54 #1990
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
Anch’io ho installato il fw 99.3.85 (http://demod.dvico.com/preRelease/tv...ta_111.fwp.zip). La mia esperienza è stata positiva. Forse il problema che hai avuto, Dimaco, è nel file ISO.
Piuttosto con questo firmware 111 ieri sera mi è successa una cosa strana e cioè dopo avere visto tranquillamente un MKV mentre ero nel menù improvvisamente è sparito il segnale sulla TV ma il DVico funzionava. Mi pare di capire che il problema è che ha cambiato la modalità di uscita da HDMI a qualche cosa d'altro.
Aiutandomi con il display del DVico ho rimesso HDMI e ha ripreso regolarmente.
-
01-04-2009, 17:27 #1991
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da And72
Originariamente scritto da Dimaco
Ciao a tuttiUltima modifica di Stendbai; 01-04-2009 alle 17:42
vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
01-04-2009, 18:35 #1992
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Blu-ray e tv HD-Ready
Con il TViX guardo soprattutto film BD, che sono full-HD (1080p). Il mio tv è però un HD-Ready (1366x768).
Secondo voi, a quale elemento della catena A/V mi conviene affidare il downscaling del segnale video da 1080p a 720p (o 768p)?
- al TViX 6500, settandone l'output a 720p;
- all'ampli AV (Marantz SR5003), settandone l'output a 720p;
- al tv plasma (LG 50PB65);
e se opto per una delle prime due soluzioni, il tv dovrà fare un piccolo upscaling da 720p a 768p? Su questo argomento (720/768) non ho le idee molto chiare...
Ho fatto qualche prova ma non ho colto differenze apprezzabili, per cui lascio l'uscita del TViX a 1080p e l'ampli AV settato in modo che non faccia alcuna modifica; quindi il downscaling è a carico del plasma...
Ciaovpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
01-04-2009, 19:59 #1993
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Originariamente scritto da Stendbai
-
02-04-2009, 01:18 #1994
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 10
salve, ho deciso di prendere questo fantastico m-6500A...solo che mi chiedevo se qualcuno sa dove poterlo trovare a prezzo inferiore di prix** o se quello è il prezzo migliore..tks.
-
02-04-2009, 15:52 #1995
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Cagliari, Sardegna
- Messaggi
- 8
ciao a tutti,
stavo per acquistare il TViX M6500A ma avendo sentito pareri discordanti non riesco a capire se suppporta la funzione di downmix del DTS via HDMI. In altri termini se ho un file che ha come traccia in italiano solo DTS (e magari non AC3, stereo 2.1), collegando l'apparecchio via hdmi alla tv, rischio di non sentire audio perchè non converte il segnale multicanale nel banale stereo che è l'unico accettato dalla TV (sempre via HDMI)?
Sembra che l'unico apparecchio che ad oggi lo faccia sia il Popcorn Hour A-110.
Potete darmi una mano? Proprio non riesco a venirne a capo.
Grazie a tutti