Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 130 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #646
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222

    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Sarà interessante, in particolare, vedere come sarà il risultato del Denon in upscaling a 1080p delle sorgenti native 720p (tipo i test di SRG) e 1080i che potranno uscire dal CT-5000 pulite, senza alcuna elaborazione.
    A proposito come facci a sapere come trasmettono i vari canali ? Se a 1080i o 720p e come comprimono MPEG2 o H.264.

    Ho provato a vedere su King of Sat, ma ci sono solamente le frequenze e non i parametri che chiedo io.

    Ciao

    P.S. Ieri sera ho iniziato a sballare il TV e a prendere le misure per le staffe ! ! !

    RiCiao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  2. #647
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    HD SUISSE TEST - MPEG4 - 720p......

  3. #648
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da danysnow
    Una formattazione di tipo EXT2 non può essere vista da windows a meno che non si tolga la partizione e se ne ricrei una nuova NTFS.
    Il disco e' bruciato,non lo vede piu' neanche il Nas !!!
    Forse attaccando l'Usb al CT-5000 s'e' bruciato il disco !!!

    News sul tuo Usb disk,funziona ??
    Samsung 32M61B+ 37M86DB - Pace Sky HD -Amstrad Sky Hd-Clarke Tech HD 5000C- n.2 LNB Humax.

  4. #649
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    @ Brizio
    Grazie ma io avevo chiesto se qualcuno sa se esite una tabella come quella pubblicata da King of Sat dove oltre a mettere i parametri di sintonizzazione ci fossero anche i parametri si trasmissione.

    @ jetbear
    Mi spiace per il tuo disco.
    Non ho fatto le prove perchè devo ancora montare il tutto ! ! !
    Appena le faccio posterò qui i risultati.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  5. #650
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Con "parametri di trasmissione" cosa intendi esattamente?

  6. #651
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Parametri di trasmissione?

    @ Danyshow

    Ma gia' su Kingofsat c'e' praticamente tutto..meno forse la codifica video nativa e relativa risoluzione....
    Tali dettagli sono peraltro evidenziati in Lyngsat....
    Cosa intendevi conoscere...forse anche il bit-rate medio,il tipo di modulazione??

  7. #652
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Non sono molto esperto e quindi può essere che dica baggianate. Però già in questo thread è venuto fuori che ci sono alcuni canali che trasmettono in 1080i altri che trasmettono a 720p. Inoltre sembra che alcuni trasmettono comprimento in MPEG2 altri in H.264.

    Ricapitolando vorrei sapere se c'è un sito che riassume tutte queste informazioni.

    Questo mi serve perchè se devo fare delle prove di registrazione sul clarke tramite il mio hdd esterno devo andare a colpo sicuro per poter provare i vari sw di editing.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  8. #653
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Temporaneamente, giusto per fare le prove col Denon, per un segnale nativo @ 720p potresti usare "HD suisse", come suggerisce brizio, mentre per un segnale nativo @ 1080i potresti usare "Sat.1 HD" (ASTRA 19,2). Dovrebbero essere segnali molto buoni, qualitativamente parlando.

    Invece, per quel che riguarda i siti che forniscono dettagli sul segnale sorgente, li sto ancora cercando.
    Per ora ho trovato questi: www.digitaltv-seite.de/HDTV/ e www.satcodx.com/ita/
    Ultima modifica di Zatster; 07-11-2007 alle 16:33

  9. #654
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Temporaneamente, giusto per fare le prove col Denon, per segnale nativo @ 720p potresti usare "HD suisse", come suggerisce brizio, mentre per segnale nativo @ 1080i potresti usare "Sat.1 HD" (ASTRA 19,2). Dovrebbero essere segnali molto buoni, qualitativamente parlando.

    Invece, per quel che riguarda i siti che forniscono dettagli sul segnale sorgente, li sto ancora cercando.
    Per ora ho trovato questi: www.digitaltv-seite.de/HDTV/ e www.satcodx.com/ita/

    SALVE
    Ma nessuno sà nulla del nuovo FM 1.11 lo dobbiamo installare ho crea ploblemi....e del 1.11p ?????
    SALUTO

  10. #655
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16

    Firmware 1.11

    Dovrebbe fare questo (tradotto dal tedesco da google):

    Security Protection for recording and pressing power button
    EPG data fixed
    PVR menu function in the host name rename
    Problems at Home SCPC channels fixed
    DiSEqC 1.2 motor commands revised
    Automatically delete 0KB files
    Problem with GigCam fixed
    Improves switch between TV and EPG
    Menu Display> channel number on / off, Scroll To / From
    Menu standby LED on / off
    Check the audio track during the recording, select the audio track during playback
    Direct recording basic setting 2 hr (default)
    Sirius 5.0 West Transponderproblen fixed

    Quindi ancora niente riguardo ad uscita 576i o RGB da scart

  11. #656
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Si ma quello è ancora l'originale e non permette l'emu ! ! !

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  12. #657
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    ciao a tutti, leggendo un po' in giro sono venuto a conoscenza di un problema abbastanza grave riscontrato da alcuni possessori di questo ricevitore. In pratica avviando la scansione essa si blocca e per tornare alle normali funzioni è necessario spegnere il ricevitore.
    Secondo problema, con alcuni canali HD il segnale decade improvvisamente al 2% barra rossa e anche in questo caso è necessario spegnere il ricevitore.
    Nessuno qui ha questi inconvenienti?

  13. #658
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto
    Secondo problema, con alcuni canali HD il segnale decade improvvisamente al 2% barra rossa e anche in questo caso è necessario spegnere il ricevitore.
    Si...a me succede... non solo sui canali HD ma anche con altri SD appartenenti ad Astra.
    A volte ci pensa un po' sopra e dopo poco il segnale ricompare con intensita' regolare per ritornare al 2% pochi istanti dopo....
    Il + delle volte pero' e' ok !!!
    Ma dato che ho l'impianto da rifare...non mi pronuncio + di tanto su codesto aspetto.
    Piuttosto ho riscontrato micro-interruzioni sul digitale terrestre e su tutti i mux ricevuti... sebbene avendo una buona intensita' di campo e un SNR altrettanto buono...
    Anche questo e' un difetto "random" che mi disturba un poco...

  14. #659
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    sembra che non dipenda dall'impianto, ma sia un difetto del ricevitore (risolvibile via software? ) perciò il tuo armentario (antenna, cavo, lnb) , anche se vecchio, va bene e anche aggiornandolo è quasi certo che il problema si ripresenti.
    Se puoi fai una prova collegando il ricevitore a un'antenna di qualche amico.

  15. #660
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da danysnow
    Si ma quello è ancora l'originale e non permette l'emu ! ! !

    Ciao
    SALVE
    DOVE POSSIAMO SCARICARE IL FM 1.11P APPENA SARA DISPONIBILE???

    ANCHE IN PRIVATO GRAZIE
    VILLAILPINO@VIRGILIO.IT

    SALUTO


Pagina 44 di 130 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •