Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 130 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #496
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da ippo
    Oddio, rileggendo il tuo post, mi è sembrato di ripercorrere il tuo stesso sofferto cammino !
    ...
    Se ci lasciano in Pace
    Almeno non sono l'unico! Certo che fa specie vedere un dual core a 2Ghz che non riesce a fare nulla mentre lo "sputacchio" di processore (si fa per dire) del 5000 fa tutto che una bellezza.

    Da una settimana ho fatto anche una piccola modifica giocando con le linee di alimentazione, aggiungendo un Relè a 5V ed ora alimento tutti gli Hd esterni che voglio.

    Ho scoperto che con una valida alimentazione scompaiono anche problemini del tipo che dopo un po non "descrambla" più SKY finche non lo fai ripartire.
    Se qualcuno vuole posto un paio di foto.

    Chiaramente la garanzia salta...

  2. #497
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    Non è che per caso c'è qualcuno che ha un clarke 5000 e un NAS in casa? =) sarebbe interessante provare... ci sono dei NAS con doppio attacco usb e lan, questo permetterebbe di avere un VPR HD con i contenuti sharati in lan... ma tutto questo è solo in via teorica finchè qualcuno non prova...

  3. #498
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    Per DreamBoxAddicted, non è che mi manderesti le foto della tua modifica in pvt.
    Grazie
    Angelo

  4. #499
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da DreamBoxAddicted
    Almeno non sono l'unico! ....
    Ho scoperto che con una valida alimentazione scompaiono anche problemini del tipo che dopo un po non "descrambla" più SKY finche non ...
    Potresti spieghiarmi meglio?
    Significa che ogni tanto durante la visione smette di codificare sky?
    Sarebbe un problema per le registrazioni.
    E' questo che intendevi?

    Grazie

  5. #500
    salve ragazzi! Scusate la mia domanda da utente inesperto ma visto che x natale mi abbono a skyhd ed ho intenzione di sostituire il decoder pace di skyhd con un ct5000combo, tale decoder (ct) funziona con la smartcard che sky mi rilascia oppure ho bisogno di qualche soluzione diciamo alternativa (es. software card reader) per far funzionare la card di sky sul ct??

    grazie 1000

  6. #501
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    La domanda da utente inesperto avrebbe già avuto risposta nelle precedenti pagine di questo topic.

    Ad ogni buon conto, il decoder ha già on board un firmware che permette la lettura delle card originali di Sky. Il problema è che funziona con le card con numero seriale 0001, mentre non funziona (per il momento) con le card Sky della nuova serie in NDS 3, la cui distribuzione è iniziata dall'estate per un certo numero di nuovi abbonati. Se verrai provvisto di una card di quest'ultima generazione (riconoscibili perché hanno dorso bianco-azzurrino e non azzurro come le vecchie card), e sempre che nel frattempo nuovi firmware non provvedano a sanare il tutto, ti toccherà acquistare a parte una cam diablo, che al momento sembra essere l'unica capace di leggere (opportunamente programmata) la nuova serie di card.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 23-10-2007 alle 11:10
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  7. #502
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    92
    @Poles

    scusa ma dove hai trovato l' info che la Dragon gestisce le nuove carte?

  8. #503
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    La Diablo. Volevo dire la Diablo. Anzi, per evitare fraintendimenti, vado a editare il mio post precedente.

    Sorry, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  9. #504
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    92
    Ok, la cosa adesso mi torna.

  10. #505
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Eh, era il classico lapsus freudiano, visto che il sottoscritto ha una dragon cam t-rex che al momento ammuffisce in apposito cassetto...

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  11. #506
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da papazli
    Potresti spieghiarmi meglio?
    Significa che ogni tanto durante la visione smette di codificare sky?
    Sarebbe un problema per le registrazioni.
    E' questo che intendevi?

    Grazie
    Si. Usando Hard Disk "esosi" di corrente (nuovi 160-200Gb da 2,5") o non andavano proprio o, quando andavano, ogni tanto, durante la registrazione od il timeshift si imballavano e premendo stop lo schermo si oscurava dando il messaggio che non "descramblava" più.

    Con Hard Disk entro i 500mA (vecchi 80Gb da 2,5") di assorbimento tutto perfetto.

    Da qui la mia modifica alle alimentazioni.

  12. #507
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da Memphys
    Non è che per caso c'è qualcuno che ha un clarke 5000 e un NAS in casa? =)
    In casa ho il NAS della DLINK il DNS323 e lo sto provando con il pinnacle showcenter.

    La prossima settimana dovrebbe arrivarmi il Clarketech 5000.

    Quello che non riesco a capire è cosa vorresti fare con le due cose visto che in mezzo manca un collegamento di rete.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  13. #508
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    @danysnow

    in che senso manca un collegamento di rete? clarke>usb>nas>rj45>network, però ovviamente bisogna possedere un ethernet disk con il doppio collegamento usb/lan per arrivare a questo risultato, ovvero la possibilità di lasciare sempre l'hd collegato al clarke e usufruirne del contenuto in tutta la rete casalinga tramite lan ad esempio:

    http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10994

  14. #509
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Non ce la fai in questo modo per due motivi.

    Io come ho scritto prima ho un Dlink DND-323 e funziona esattamente nella stessa identica maniera dell'oggetto che hai indicato tu.

    Il problema è che il Clarke lavora con un HDD formattato con FAT a 32 mentre di solito i NAS lavorano con formattazioni a volte proprietarie.
    Si potrenne scollegare il disco USB e collegarlo ad un NAS con attacco usb, il mio ha solo una uscita che fa da printserver mentre potrebbe andare bene questo che ha due porte USB e con il giusto aggiornamento firmware legge dischi esterni formattati in FAT32 e NTFS oltre chiaramente alla sua.

    Il problema comunque è che fisicamente devi staccare il disco dal clarke per collegarlo al NAS.

    Io questa cosa non la voglio fare perchè voglio assolutamente un sistema tutto integrato.

    Forse . . . una soluzione c'è.

    Si potrebbe provare ad avere un cassetto sia USB che RETE. La parte USB la colleghi al Clarke, mentre la parte di Rete ad uno switch collegato alla tua rete. Forse in questo modo è possibile vedere il disco in una soluzione totalmente integrata.

    Mi hai dato una buona idea. . . mi sa che mi metto in cerca di un cassettino del genere.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  15. #510
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133

    @danysnow

    Hai ragione, non avevo pensato alla formattazione/os proprietario sui NAS =\ la mia idea era comunque nata dalla medesima tua esigenza; per quanto riguarda il cassettino di cui parli non ho idea se esista... ora mi ci metto anch'io a cercare, se trovi qualcosa di interessante fammi sapere


Pagina 34 di 130 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •