|
|
Risultati da 1.396 a 1.410 di 1938
Discussione: Clarke Tech 5000
-
07-02-2008, 09:22 #1396
...ma, mi pare che le versioni "p" sono fatte meglio di quelle "normali": significa che la nuova ed imminente ufficiale sarà la 1.22 oppure la 1.23 oppure 1.24 ???
-
07-02-2008, 09:53 #1397
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 125
Avete notato che con la nuova versione 124p si può selezionare l'uscita video a 576i. Peccato che ancora da dei problemi di righettatture di immagine se no sarebbe perfetta.
-
07-02-2008, 11:47 #1398
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Peccato per le righettature ancora presenti, perchè altrimenti l'uscita 576i attraverso l'HDMI sarebbe un a ulteriore tentazione, soprattutto per chi ha un videoprocessore, a comprare il 5000.
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
07-02-2008, 13:23 #1399
Originariamente scritto da francorimi2006
Per chi ha uno scaler come me quindi siamo ancora in alto mare!Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.
-
07-02-2008, 13:56 #1400
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da Straker62
inoltre non è previsto l'"output originale" del segnale video quindi devi impostare manualmente ad ogni cambio di canale da SD a HD...
Per finire in bellezza con gli ultimi firmware (dal 116p in poi) i canali HD di Sky sono iguardabili a causa di freezes continui che mi hanno obbligato a rimanere fermo al 113p...chiedo conferma ad altri che hanno Sky HD sperando che non sia il mio ricevitore difettoso...
-
07-02-2008, 14:11 #1401
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da delma
-
07-02-2008, 14:18 #1402
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Poles
No !! provato ieri sempre buio sui 12731...
uffa che faccio?
il mio impianto è dual feed con 2 illuminatori samsung e switch diseq fracarro, e tutte le altre frequenze funzionano perfettamente...
-
07-02-2008, 14:26 #1403
Originariamente scritto da talonkarrde
.
@tierrebi: ti consiglio di aggiornare all'ultimo firmware, adesso sky hd si vede meglio. Certo che si potrebbe avere molto di più. Purtroppo molte lacune non sono da imputare solo al nostro ct5000 ma al segnale di sky, trovo più fluida e "riposante" la visione di canale5 che non sky hd.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
07-02-2008, 14:49 #1404
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da delma
Non capisco perchè con il 113p sia tutto ok e con i successivi nisba, non penso che possa dipendere dal mio decoder poichè se fosse difettoso vedrei male skyhd anche con i firmware precedenti il 116p penso perlopiù a qualche incompatibilità software introdotta dal firmware 116p in poi...Ultima modifica di tierrebi; 07-02-2008 alle 14:54
-
07-02-2008, 15:09 #1405
Originariamente scritto da tierrebi
-
07-02-2008, 16:21 #1406
@tierrebi
Se nel tuo caso la visione è così degradata nei firm successi al 1.13p, allora hai ragione nel non cambiare.
Ma nel mio caso l'ultimo firm ha riportato alla normalità i canali hd.
Non saprei cosa dirti tranne che aspettare un successivo firm (che rottura)...
Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
07-02-2008, 16:25 #1407
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
godetevi l'HD skfizzera......
se da marzo passano al Viacess 2.6....
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
07-02-2008, 16:39 #1408
Confermo che il 113p è il migliore in stabilità e fluidità per i canali hd, ma la cosa strana è la differenza di bug che fa da un decoder all'altro.
Per quanto mi rigurda il 113p va molto bene gli altri dopo circa 20 secondi sembra che ci siano dei microscatti anche se l'immagine non si degrada.
-
07-02-2008, 16:53 #1409
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da papazli
Originariamente scritto da kawa2002
Ecco le mie:
Modello: C-Tech HD5000-C+
Versione S/W : 1.13p (Nov 8 2007)
Versione H/W : 1.00
Versione di avvio : 1.00
CH Version : F008
-
08-02-2008, 00:22 #1410
Originariamente scritto da delma
Posso dire, comunque, che sia in HDMI che Component (separatamente o con entrambi contemporanemente collegati) vedo senza problemi @576i, oltretutto bene (meglio in component gli SD, equivalenti su entrambi i collegamenti gli HD).
Non ho ancora verificato se ci sono ancora micro-interruzioni nei canali HD Free su Astra 19 (Anixe HD, Sat.1 HD,...), cioè quelli che, come Sky HD, usano la modulazione "DVB-S2 8PSK" e non QPSK.
Non avendo Sky HD, però, non posso verificare eventuali micro-interruzioni sui questi canali HD.