|
|
Risultati da 1.711 a 1.725 di 1938
Discussione: Clarke Tech 5000
-
08-06-2008, 23:14 #1711
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 6
Per Brizio 63Ho eseguito la procedura da te descritta prima con TSSPLITTER e poi con TSREMUX (opzione m2ts) e mi viene fuori un file di 7,03 GB;
il problema che quando lo vado ad aprire l'immagine è a scatti ed il sonoro è di cattiva qualità .... forse devo fare qualcosa d'altro? Grazie
-
09-06-2008, 11:11 #1712
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da rione
E' normale se i codecs installati non sono "propriamente"quelli corretti ed i filtri per il rendering (forse...anche quelli).
Io dispongo di un vecchio scassone come PC (Athlon 3200/64+) ed una Sparkle 5500 come motore grafico.
I filmati ovviamente non sono per niente fluidi e l'audio scoppietta...
Ma io lo uso solo per l'editing(seppur macchinoso) e ne masterizzo su dvd in modalita' dati da far leggere al Popcorn Hour via lettore esterno...
Io non ho idea di preciso che cosa ne voglia fare tu dei dati salvati...
Ciauz
-
09-06-2008, 11:21 #1713
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 6
Innanzitutto grazie della risposta, comunque io vorrei sapere se anche non avendo un pc eccezionale posso il mio file ottento masterizzarlo su dvd normale (temo che se lo masterizzo la qualità sarà sempre scadente o no?); se si può masterizzare che programma mi consigli?
saluti
-
09-06-2008, 12:22 #1714
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Innanzi a tutto,non penso che esista un tool per effettuare la conversione di flussi Hd AVC H264 in mpeg2 PS,ottenendo cosi...un file "masterizzabile" con i comuni software di authoring dvd....
Posso sbagliarmi...ma non ricordo...se qualcuno ne sa' di piu'....si faccia pure avanti....
E possibile se non erro,utilizzare conversioni verso profili diversi (Xvid-Dvix 1280x720 o utilizzare contenitori come matroska per ricompilare file "HD compliant" H264...
Il tutto leggibile da player compatibili ma non da un classico lettore DvD da tavolo.
Domanda:
A parte il di cui sopra,secondo te,ha senso (se potenzialmente fattibile)
"castrare" sorgenti native a 1080i...per potersele visionare a risoluzione standard?(ammesso che il risultato della conversione abbia successo in termini di resa)
Per me no assolutamente!!!
Aggiungo: occhio che siamo "OFF TOPIC" tra un po' ci cartellano!!!!
CiauzUltima modifica di brizio63; 09-06-2008 alle 12:35
-
11-06-2008, 15:12 #1715
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 33
rai test hd
Da un paio di gg. il canale rai test (nel bouquet rai mediaset)quello con la barra dei colori,ha cambiato nome in rai test hd,anche se rimane barra colori e res. a 576i.......
-
14-06-2008, 10:20 #1716
sono mesi che copio le registrazioni SD su DVD o che vedo spezzoni HD da PS3. Il problema è che H264 Cutter (o come si chiama) si pianta al momento del caricamento del file HD e così non riesco a tagliare gli spezzoni (pubblicità, etc) dal file HD originario.
Ciao
Carlo
-
17-06-2008, 00:27 #1717
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 3
da HDV 1080ì a TRP
Ho dei filmati in HD 1080i in HDV2 (MPG2) filmati con una Sony ..
E' possibile vederli in qualche modo sul Clarke ?
Scusatemi se faccio una richiesta forse già discussa, ma mi pare di no ..
Ho capito che da SD si può, no per H264 ..
So che si può con MPG2 ..
Mi piacerebbe salvare i miei filmati su mio hard disk da 750 GB che peraltro funziona egregiamente registrando direttamente dal Clarke ..
Grazie fin d'ora ..
-
19-06-2008, 04:35 #1718
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 284
Originariamente scritto da recap
hai un HDD da 750 GB attaccato al clarke?
Che marca è?
-
19-06-2008, 20:47 #1719
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
SmarCam + Clarke 5000C HD
su altri forum ho trovato che la SmarCam pare non riuscire a decodificare i canali criptati Mediaset trasmessi sul DTT, mentre riesce a decodificare tranquillamente quelli trasmesse via satellite a 5°W....qualcuno sa spiegare questa stranezza ?
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
22-06-2008, 13:33 #1720
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 3
la marca del mio 750 è TREKSTORE
-
22-06-2008, 18:02 #1721
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Audio codificato via HDMI...
Ho contattato la CLARKE ponendo questa domanda:
Codice:when will it be possible to have audio coded (DD or DTS) not only on optical audio connection but even on HDMI connection ?
Codice:Hello, we hope that we can added next week this funktion . Best Regards CT Support Team
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
23-06-2008, 09:23 #1722
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Scusate se è una domanda da dilettante allo sbaraglio, ho acquistato un lacie da 500gb, prima di collegarlo al clarke volevo formattarlo ma l'applicazione fat32format che ho scaricato da internet quando cerco di aprirla mi fa vedere la finestra del dos per un secondo poi si chiude, come posso fare? ciauz.
-
23-06-2008, 12:36 #1723
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da SURASU
Copia l'eseguibile sulla directory principale del disco.
Poi clicchi su start>esegui(run)..digita "cmd" e ti si apre l'emulatore dos.
Spostati nella root del disco ove hai copiato il file e da prompt dei comandi: Fat32format X: (dove X: e' la lettera di identificazione del drive...preventivamente formattato in NTFS..
Ci siamo..adesso ?????
-
23-06-2008, 18:12 #1724
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Grazie, grazie, grazie.... fatto tutto e adesso registra perfettamente, però mi da smart card invalida, cercherò nella discussione la soluzione, saluti a tutti.
-
24-06-2008, 11:25 #1725
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
smart card invalida
Ciao, le ho provate tutte, accendi spegni su canale 5, lasciata la notte su fox e su sky vivo ecc ecc ma non c'è niente da fare mi da sempre smart card invalida, c'è qualcuno che sa come posso rimediare???