|
|
Risultati da 361 a 375 di 425
Discussione: Toshiba HD-E1 arrivato! - Official Topic -
-
18-01-2008, 22:51 #361
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 62
Comunque veramente bello, peccato la moglie è voluta andare a letto e ho dovuto spengere (il TV è in camera).
Il lettore è stato acquistato a 199 euro in offerta al MW con lady in the water in omaggio (solo la settimana scorsa era a 299).
Arrivato a casa e aperta la scatola la sorpresa, ho trovato dentro:
La tigre e la neve, Fast and the furios, hulk, L'amore non va in vacanza e i figli degli uomini.
Calcolando anche che ha il cavo hdmi incluso credo di aver fatto l'affare.
Una curiosità, non c'è il manuale in ITA, ma i film inclusi sono versione nostrana.
Anche se vincerà l'odiato blu ray credo di aver comunque fatto un buon acquisto, contando che non avevo nulla per fare l'upscaling dei DVD e la TV full HD.
Saluti
GB
-
21-01-2008, 08:57 #362
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 52
Mi attira un sacco anche per la lettura dei normali DVD..........
Ciao
-
21-01-2008, 09:00 #363
Considerando che solo i 6 film sarebbero costati sui 130 euro,e' certamente un affare.Peccato che il formato probabilmente non durera',perche' questa strada dei prezzi cosi' bassi era quella giusta per la diffusione popolare dell'HD.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
21-01-2008, 11:53 #364
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 62
Comunque merita anche con i DVD SD, e con questi la lettura del disco è veloce, al contrario degli HDDVD, e non ero abituato male in quanto col vecchio DVD entravo in component a 576 progressivo.
-
22-01-2008, 02:40 #365
Chi si ricorda ICT ??
...Dal forum delle news:
LINK ALLA NEWS: HD-DVD Toshiba cambia tutto !!
Che coraggio che ha Toshiba a dichiarare:
"Con funzionalità di upscaling via HDMI dei tradizionali DVD, i lettori HD DVD daranno nuova vita alla vostra attuale raccolta di DVD, restituendo immagini come non le avete mai viste finora...."
Premetto subito che sono possessore di un Toshiba HD-E1
Bene, vi siete dimenticati tutti di "ICT" (Image Constraint Token) ???
Beh, vi rinfresco la memoria, e' quella GENIALE invenzione che in presenza di un disco HD con il flag di protezione attivato (nessuno),
dimezza la risoluzione del segnale in uscita dal component analogico.
Questa genialata dovrebbe servire ad evitare le copie di materiale in HD da un'uscita che non sia l'HDMI, e che non sia quindi protetta da HDCP.
Ok, a questo punto qualcuno dira': "... e allora ??"
Be' qui' viene il bello, questo simpatico meccanismo, si attiva anche in presenza di DVD protetti (e cioe' tutti !!!) e il risultato sapete qual'e' ??
Dall'uscita HDMI otteniamo un segnale in uscita BLOCCATO A 576,
e l'uscita component analogica viene molto piu' semplicemente SPENTA !!!
Sapete qual'e' il modo di poter vedere un DVD upscalato dal Toshiba:
semplice..... FARNE UNA COPIA !!!!!
Devo essere sincero: il Toshiba upscala veramente bene, quindi devo dire che mi piacerebbe veramente potermi godere cosi' i miei DVD preferiti.
Ma perche' mai io mi dovrei ingegnare a dover fare una copia di ogni DVD originale da me acquistato e pagato per poterlo vedere upscalato ??
Senza pensare poi al fatto che per il 90% dei DVD bisognerebbe usare dei costosi supporti Dual-Layer per poter mantenere tutti i contenuti del disco senza compressione.
Complimenti quindi a Toshiba per le affermazioni che fa sui suoi lettori senza neanche sapere esattamente come si comportano.
... O forse in mezzo a questa confusione se ne sono dimenticati ??
Bene, mi sembra doveroso a questo punto da parte di Toshiba, rilasciare subito un'aggiornamento del firmware dei suoi lettori che disabiliti questa funzione,
che di fatto impedisce di usarli come lettori DVD di qualita' superiore, come proprio lei suggerisce.
Che ne pensate ??Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
Polk Audio RTi-A7
-
22-01-2008, 09:56 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 542
salve, avendo un vpr full hd che tra l'altro guardo da distanza piuttosto ravvicinata ( al momento 2,50 m abbondanti di base che guardo da circa 2,70 m ), mi chiedevo se qualcuno di voi avesse cofrontato l'uscita a 1080i di questo hd e1 ai 1080p dell'Ep 30. Differenze sostanziali? Perche' se dovessi trovare l'offerta a 199 euro + film, che sia l'uno o l'altro lettore, pensavo di prenderlo.
grazie
-
24-01-2008, 13:47 #367
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 80
salve a tutti, una info: ma e' possibile vedere gli hd-dvd o blu ray oppure dvd normali a tutto schermo senza bande nere??? visto che ho un 40 pollici mi piacerebbe poter vedere tutto lo schermo come per i telegiornali e le trasmissioni in giro per tutti i canali o le partite
-
24-01-2008, 17:00 #368
scusate mi date il link con la versione 2.8 che il link che ho io mi porta solo ad una pagina con il 2.7? grazie
-
26-01-2008, 11:36 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 144
manuale in italiano hd-e1
Salve a tutti,
... Non e' che qualcuno e' in possesso oppure sa come procurarsi il ma-
nuale d'istruzioni in italiano? L'ho appena comprato al MW di Firenze e
con sorpresa non c'e' dentro la scatola? Ho anche provato su internet
pero' niente....
Ancora non l'ho toccato, non sembra difficile, pero' preferivo avere il
manuale..
-
26-01-2008, 22:59 #370
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 6
Salve a tutti,
a chi interessa confermo che con il firmware 2.8 vengono finalmente riprodotti correttamente i video in alta definizione acquisiti da videocamere HDV e poi esportati come HDDVD ma su comuni DVD-R, risulta così completamente eliminata l' incompatibilità con i video
mpeg2 1440x1080i a 50 hz.
ciao
-
27-01-2008, 12:13 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Verona
- Messaggi
- 206
[QUOTE=gianfranco65]Salve a tutti,
... Non e' che qualcuno e' in possesso oppure sa come procurarsi il ma-
nuale d'istruzioni in italiano? L'ho appena comprato al MW di Firenze e
con sorpresa non c'e' dentro la scatola? Ho anche provato su internet
pero' niente....
QUOTE]
Prova qui : http://www.toshibahddvd.it/support.cfm
Mik
-
30-01-2008, 08:45 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 144
visualizzazione dts su ampli
Salve a tutti,
... Ho preso recentemente questo hd-e1 al MW di Firenze sfruttando un'
offerta clamorosa!!! Montato tutto ok, pero' sul display del Toshi visualiz-
za correttamente DD+ mentre sull'ampli (marantz sr4300) mi visualizza
sempre in dts... secondo voi e' normale tutto cio'? .. non che funzioni ma-
le, anzi i bassi sono caldi ed ho un'ottima risposta sul centrale anche a volume basso... sui dvd sd invece tutto ok....ci sara' un motivo???
-
30-01-2008, 10:06 #373
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Verona
- Messaggi
- 206
E' normale, il flusso DD+ e DD-TH vengono convertiti in DTS.
Mik
-
30-01-2008, 10:57 #374
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da gianfranco65
Grazie in anticipo
-
30-01-2008, 11:01 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 144
@mik
... grazie x la velocissima risposta.. Ti risulta che non si possano regola-
re le funzioni di contrasto, luminosita' colore direttamente sul Toshi??
Ho letto naturalmente il manuale in inglese e non sembrerebbe...