|
|
Risultati da 121 a 135 di 425
Discussione: Toshiba HD-E1 arrivato! - Official Topic -
-
27-02-2007, 10:59 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da luipic
-
27-02-2007, 11:03 #122
Originariamente scritto da Stanley
, come del resto non credo lo possa fare qualsiasi Blu-ray ......
Del resto perchè portare i 24fps degli HD-DVD ai 50hz oppure i 50hz degli SD DVD ai 60 ..... per aggiungere "scapuzzamenti" ????Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-02-2007, 11:05 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Le trasmissioni di sky sono a 50hz, gli hd-dvd sono codificati a 24fps ricondotti a 60 tramite pull-down.
Il lettore riproduce i frame del disco: quindi, con i dvd uscirà a 50hz, con gli hd-dvd a 60hz.
Modificare manualmente la frequenza d'uscita non é possibile ed ovviamente non avrebbe alcun senso.
Ciao
Luigi
-
27-02-2007, 12:09 #124
Originariamente scritto da Maffhew
Ciao,Matteo
-
27-02-2007, 12:15 #125
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da nemo30
Con "Miami Vice" meno evidente.
Ho provato a modificare con il DVDO VP 50 le frquenze di uscita ma nulla di fatto.
Mi confermate che questo è un limite del formato (conversione da 1080 24p a 1080 60i) e non un difetto del mio lettore?
Con il fratello maggiore che esce a 1080 60p si nota nella stessa misura o è fluido.
Luca.Epson-TW1000
-
27-02-2007, 12:27 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Sì, é un limite del formato la cui sopportazione dipende molto dalla personale sensibilità: comunque, da 1080i 60 a 1080p60 il discorso non cambia solo un'uscita a 1080p24 che faccia l'inverse telecine in modo adeguato estrapolando i 24 frame originali dai 60 cui vengono ricondotti tramite pull-down può eliminare il problema.
Ciao
Luigi
-
27-02-2007, 12:35 #127
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da luipic
Grazie Luigi per la rapida risposta.
Quindi se entro nel DVDO VP 50 in 1080 60i/p e lo trasformo in 1080 24p (cosa teoricamente possibile dal manuale) ed avessi un proiettore che acetta tale segnale dovrei vedere senza microscatti?
Luca.Epson-TW1000
-
27-02-2007, 12:58 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da luipic
ho fatto questa domanda perchè io da molto tempo utilizzo un HTPC e ho provato a cambiare da 50 a 60 hz con i WMV HD per vedere se c'è' un effettiva differenza. con refresh a 60hz con questi dischi l'immagine è più stabile e quindi c'è un effettiva differenza. a quanto ho capito dalla tua risposta il lettore hd-dvd di toshiba cambia il refresh automaticamente, o forse ho capito male?
-
27-02-2007, 13:12 #129
Originariamente scritto da Maffhew
Ciao Maffhew,
allora, ti confermo che il lettore è un po' lento nel caricare il disco. Infatti è una cosa che sottolineano anche in molte delle recensioni che trovi sul web. Niente di trascendentale ben intenso, è solo che all'accensione ci mette un po' prima che sia "pronto all'uso" (come lo accendo ci vogliono una 15ina di secondi prima che ti permette di aprire il vassoio), e inotlre una volta inserito il disco ci mette un po' per caricarlo, tutto qui
Riguardo la qualità considerandolo come DVD player, come dicevo nei post addietro, io l'ho trovata veramente molto valida. Non ho avuto modo di testare il Denon quindi non posso darti un confronto diretto, ma rispetto ad un Panasonic S-97 che ho posseduto per 2 anni, e che è stato osannato da tutte le riviste come uno dei migliori lettori DVD della sua fascia di prezzo (300-400 euro), non c'e' proprio paragone, fidatiAmpli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9
-
27-02-2007, 14:53 #130
Originariamente scritto da luipic
Sono tornato bambino.
-
27-02-2007, 15:18 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Visionando il film miami vice ho notato (a parte il problema della fluidità ben noto) che di tanto in tanto alcuni fotogrammi saltano. Non credo dipenda dal mio lettore in quanto visionando altri film hd-dvd il problema non c'era.
Che fosse un difetto di authoring o una scelta (discutibile) artistica ?TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-02-2007, 16:57 #132
Originariamente scritto da nemo30
Possibile che l'E1 faccia il pull-down corretto sulla component e "terribile" sull'hdmi ???
A mio parere ce ne metteva del suo il Thomson .....Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-02-2007, 17:14 #133
Innanzitutto se non erro il modello in questione esce in 1080i dalla HDMI (aiutatemi in quanto non conosco bene il lettore) per cui l'ultimo deinterlaccio lo faceva il televisore e poi non so a quale risoluzione esce in component? Infine, mi confermate qual è il formato originale del film in questione?
Sono tornato bambino.
-
27-02-2007, 17:15 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Uguale, sempre 1080i.
Ciao
Luigi
-
27-02-2007, 17:26 #135
Originariamente scritto da luipic
Sono tornato bambino.